Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Mondiali di Sci - Saalbach 2025
 16/2 Slalom maschile

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
qrier Inviato - 15 feb 2025 : 19:57:34
Startlist:

1 6190403 NOEL Clement 1997 FRA Dynastar
2 422304 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR Van deer
3 422507 HAUGAN Timon 1996 NOR Van deer
4 54063 FELLER Manuel 1992 AUT Atomic
5 422732 McGRATH Atle Lie 2000 NOR Head
6 202451 STRASSER Linus 1992 GER Rossignol
7 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI Rossignol
8 6190558 AMIEZ Steven 1998 FRA Rossignol
9 92720 POPOV Albert 1997 BUL Head
10 220689 RYDING Dave 1986 GBR Head
11 502015 JAKOBSEN Kristoffer 1994 SWE Fischer
12 422729 PINHEIRO BRAATHEN Lucas 2000 BRA Atomic
13 511996 YULE Daniel 1993 SUI Fischer
14 54444 GSTREIN Fabio 1997 AUT Atomic
15 380377 KOLEGA Samuel 1999 CRO Rossignol
16 422766 STEEN OLSEN Alexander 2001 NOR Rossignol
17 512203 NEF Tanguy 1996 SUI Atomic
18 6293171 VINATZER Alex 1999 ITA Atomic
19 54252 RASCHNER Dominik 1994 AUT Fischer
20 380335 ZUBCIC Filip 1993 CRO Atomic
21 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT Atomic
22 6190543 RASSAT Paco 1998 FRA Head
23 511899 ROCHAT Marc 1992 SUI Nordica
24 6532592 RITCHIE Benjamin 2000 USA Head
25 60253 MARCHANT Armand 1997 BEL Head
26 193967 MUFFAT-JEANDET Victor 1989 FRA Salomon
27 6293252 KASTLUNGER Tobias 1999 ITA Head
28 221236 TAYLOR Laurie 1996 GBR Head
29 293797 GROSS Stefano 1986 ITA Voelkl
30 180919 HALLBERG Eduard 2003 FIN Fischer
31 6532163 SEYMOUR Jett 1998 USA Fischer
32 380361 RODES Istok 1996 CRO Voelkl
33 221223 MAJOR Billy 1996 GBR Fischer
34 390044 LAINE Tormis 2000 EST Voelkl
35 502617 AX SWARTZ Fabian 2004 SWE Van deer
36 60261 MAES Sam 1998 BEL Voelkl
37 103729 READ Erik 1991 CAN Atomic
38 6532084 RADAMUS River 1998 USA Rossignol
39 491879 SALARICH Joaquim 1994 ESP Rossignol
40 502691 WISSTING Gustav 2005 SWE Fischer
41 422082 FOSS-SOLEVAAG Sebastian 1991 NOR Salomon
42 491853 del CAMPO HERNANDEZ Juan 1994 ESP Atomic
43 6300464 KOYAMA Yohei 1998 JPN Head
44 180889 POHJOLAINEN Jesper 2001 FIN Head
45 380334 VIDOVIC Matej 1993 CRO Head
46 502433 HANSSON William 2001 SWE Rossignol
47 54233 LEITGEB Richard 1994 HUN Salomon
48 430633 JASICZEK Michal 1994 POL Nordica
49 92776 ZLATKOV Kalin 2001 BUL Head
50 6301085 KOYAMA Takayuki 2001 JPN
51 430783 HABDAS Piotr 1998 POL Atomic
52 492197 GARAY FERNANDEZ Aingeru 1998 ESP Rossignol
53 40621 MUHLEN-SCHULTE Louis 1998 AUS Nordica
54 6531936 WINTERS Luke 1997 USA Fischer
55 492444 BARATA Tomas 2003 ESP
56 320389 HONG Dongkwan 1995 KOR
57 481932 MOSESOV Gleb 1998 ARM
58 6294510 XHEPA Denni 2003 ALB Rossignol
59 701041 NOVACEK Adam 2005 SVK
60 240168 URY Balint 2003 HUN
61 40656 McADAM Hugh 2000 AUS Rossignol
62 561489 OSERBAN Miha 2006 SLO Fischer
63 20442 RIUS GIMENEZ Alex 1998 AND Rossignol
64 230651 ANTONIOU Ioannis 1995 GRE
65 240166 TRUNK Tamas 2003 HUN
66 240148 SZOLLOS Barnabas 1998 ISR Kaestle
67 170151 DYRBYE Casper 1996 DEN
68 30560 QUINTERO Nicolas 2006 ARG
69 410467 JACKSON Alec 2005 NZL
70 250353 SNORRASON Sturla Snaer 1994 ISL
71 151425 MULLER Marek 2004 CZE Rossignol
72 240142 SZOLLOS Benjamin 1996 ISR Kaestle
73 250474 SIGURDSSON Jon Erik 2004 ISL
74 400356 JEURISSEN Jurre 2003 NED
75 30574 GREBENAR Milan 2006 ARG
76 40676 HEAYDON Henry 2001 AUS Fischer
77 60297 HOTERMANS Nicolas 2002 BEL
78 710353 SLJIVIC Marko 1996 BIH
79 270061 COMERFORD Cormac 1996 IRL
80 360046 OSCH Matthieu 1999 LUX Rossignol
81 310461 TOMOVIC Aleksa 2003 SRB
82 110492 HORWITZ Manuel 2004 CHI
83 690803 SHEPIUK Dmytro 2005 UKR
84 6191137 VIANO Richardson 2002 HAI
85 460122 STEFANESCU Alexandru Stefan 1999 ROU
86 750112 LAZARESKI Mirko 2003 MKD
87 550121 ABELE Gustavs Harijs 2003 LAT
88 210052 NAZAROV Medet 2004 UZB
89 260180 JAFARI Seyedmorteza 1992 IRI
90 780044 POBERAI Luca 2006 LTU
91 310478 PEKOVIC Branislav 2006 MNE
92 770048 SHAKIROV Timur 2006 KGZ
93 10000253 BASHA Faiz Basha Munwar 2002 SGP
94 160106 KOUYOUMDJIAN Yianno 1997 CYP
95 942046 KOKAJ Drin 2003 KOS
96 680080 BUCHUKURI Luka 2004 GEO
97 620046 KHAN Arif Mohd 1990 IND
98 6191274 NEUMULLER Mathieu 2003 MAD
99 540038 CANTELE FINK Alessandro 2004 MEX
100 6534191 CHANG Troy Samuel 2005 TPE
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 31 mar 2025 : 13:59:22
Ricominciano ad apparire miei messaggi a czzo come quello sopra…scritto chissà quando in risposta a cosa non si sa.
franz62 Inviato - 31 mar 2025 : 13:49:50
Penso che un Temu coupon abbia lo stesso interesse, anche perché già l’hai detta ‘sta storia del paese scarso, se ti fa piacere scrivi le tue analisi, non trovo però più motivo di risponderti, sarebbe come rispondere a un articolo sulla Gazzetta.
umbriaski Inviato - 19 feb 2025 : 12:32:37
andrò ot ma non mi spiego come mai Il Giappone negli ultimi anni non abbia più prodotto almeno uno sciatore di alto livello.Hanno montagne,tradizione,denaro ma forse hanno problemi a reclutare giovani più interessati a sport di squadra o individuali più remunerativi.
marc girardelli Inviato - 19 feb 2025 : 09:54:11
pedropablo ha scritto:

Copravolley ha scritto:

Le medaglie sono importanti perché le singole federazioni sportive devono essere in qualche modo valutate. Naturalmente contano anche i punti tra la primi 8 nel classifica etc. Le variabili sono numerose. Tuttavia, nazioni potenti come la Svizzera e l'Austria sono forti in tutte queste classifiche, perché è, in un certo senso, naturale che più sciatori bravi ci sono al vertice, più possibilità ci sono di vincere medaglie (Odermatt ha una brutta giornata, poi ben mancheha von Allmen nella discesa libera, o Meillard nello slalom gigante, ecc). Naturalmente, in passato ci sono stati casi in cui la Croazia, grazie a una certa Janica Kostelic ha vinto per esempio, 3 medaglie d'oro ai Campionati del Mondo e grazie a ciò il suo Paese si è trovato in prima linea in questa classifica, ma si tratta di eccezioni.

E quindi? Cosa centra questo col mio discorso?

Lo so anch'io che la Croazia era nei primi posti del medagliere in quegli anni, quindi la casalinga di Zagabria (non di Voghera in questo caso ) si sara' esaltata pensando di essere una potenza dello sci ma andando in pensione la famiglia Kostelic e' tornata ad essere un paese del terzo mondo sciistico.

Ripeto, le medaglie sono importanti, esaltano anche me, ma non riduciamo tutto a leggere semplicemente dei numeri e sparare giudizi di conseguenza.



Insomma terzo mondo la Croazia….hanno una collinetta su cui sciare….ma Ljutic, Zubcic, Kokega, Popovic nn sono proprio ultimi arrivati….
pedropablo Inviato - 19 feb 2025 : 00:46:35
Copravolley ha scritto:

Le medaglie sono importanti perché le singole federazioni sportive devono essere in qualche modo valutate. Naturalmente contano anche i punti tra la primi 8 nel classifica etc. Le variabili sono numerose. Tuttavia, nazioni potenti come la Svizzera e l'Austria sono forti in tutte queste classifiche, perché è, in un certo senso, naturale che più sciatori bravi ci sono al vertice, più possibilità ci sono di vincere medaglie (Odermatt ha una brutta giornata, poi ben mancheha von Allmen nella discesa libera, o Meillard nello slalom gigante, ecc). Naturalmente, in passato ci sono stati casi in cui la Croazia, grazie a una certa Janica Kostelic ha vinto per esempio, 3 medaglie d'oro ai Campionati del Mondo e grazie a ciò il suo Paese si è trovato in prima linea in questa classifica, ma si tratta di eccezioni.

E quindi? Cosa centra questo col mio discorso?

Lo so anch'io che la Croazia era nei primi posti del medagliere in quegli anni, quindi la casalinga di Zagabria (non di Voghera in questo caso ) si sara' esaltata pensando di essere una potenza dello sci ma andando in pensione la famiglia Kostelic e' tornata ad essere un paese del terzo mondo sciistico.

Ripeto, le medaglie sono importanti, esaltano anche me, ma non riduciamo tutto a leggere semplicemente dei numeri e sparare giudizi di conseguenza.
franz62 Inviato - 18 feb 2025 : 08:35:23
Và come scrive fluente quello che conosce poco la lingua perché di un piccolo paese straniero Admin ha messo a punto il risponditore Iintelligenza artificiale
Copravolley Inviato - 18 feb 2025 : 01:08:17
Le medaglie sono importanti perché le singole federazioni sportive devono essere in qualche modo valutate. Naturalmente contano anche i punti tra la primi 8 nel classifica etc. Le variabili sono numerose. Tuttavia, nazioni potenti come la Svizzera e l'Austria sono forti in tutte queste classifiche, perché è, in un certo senso, naturale che più sciatori bravi ci sono al vertice, più possibilità ci sono di vincere medaglie (Odermatt ha una brutta giornata, poi ben mancheha von Allmen nella discesa libera, o Meillard nello slalom gigante, ecc). Naturalmente, in passato ci sono stati casi in cui la Croazia, grazie a una certa Janica Kostelic ha vinto per esempio, 3 medaglie d'oro ai Campionati del Mondo e grazie a ciò il suo Paese si è trovato in prima linea in questa classifica, ma si tratta di eccezioni.
pedropablo Inviato - 18 feb 2025 : 00:29:34
Provo ad esprimere meglio il mio concetto.
Per me il medagliere non esiste, non serve a nulla, fosse per me lo abolirei proprio..
Puo' servire alla casalinga di Voghera per dire "quanto siamo bravi e quanto siamo belli" ma non oltre. Mi infastidisce che invece molti lo prendano come metro di paragone per fare bilanci ed esprimere giudizi che sono basati sul nulla.

Quindi quando Copravolley mi chede quante medaglie pensavi vincesse l'Italia gli dico non mi interessa, oppure nulla; che non vuole dire zero, sia chiaro.
Mi esalto anch'io quando vedo Brignone vincere come ha fatto, ci mancherebbe, invece non mi esalto perche' mi vedo terzo nel medagliere; anzi mi deprimo perche' vedo troppo poco dietro a quelle due medaglie (ah tre, ok)...
Poi se vogliamo prendere il mondiale come esame finale della stagione, con tutte le variabili della gara secca, nulla di nuovo rispetto a quanto visto nell'inverno, anzi, le prestazioni sono state forse inferiori a quanto preventivabile.
Copravolley Inviato - 17 feb 2025 : 22:30:14
Brignone, Goggia, Paris ecc. sono il risultato di un lavoro iniziato all'inizio del XXI secolo, così come gli attuali successi della Svizzera non sono il frutto degli ultimi anni, ma di decisioni prese circa 20 anni fa. Gli attuali grandi successi della Brignone non sono quindi dovuti all'attuale gestione della Fisi, ma di piu di precedenti gestioni. I prodotti dell'attuale gestione sono: Vinatzer e Franzoni. E questo è tutto. Si tratta di una cifra piuttosto bassa per un Paese che tra un anno ospiterà le Olimpiadi invernali. Ecco perché, a mio parere, la valutazione di Fisi è negativa. Roda si attribuisce semplicemente il merito dei successi delle ragazze, che non sono merito suo.
franz62 Inviato - 17 feb 2025 : 13:55:46
Domanda di Pedropablo mi risulta al plurale, non ho risposto al posto tuo, semplicemente gli ho detto a parere mio che forse fraintendeva il tuo post. Non capisco dove vedi questa mia positività riguardo alla situazione della nostra federazione, probabilmente confondi il non dare giudizi particolari sugli atleti perché chiunque abbia una minima idea delle cose si rende conto che non sapendo una mazza sul campo è molto avventato dare giudizi. Certo… si può sempre dire che se Vinatzer fosse Meillard andrebbe anche nelle veloci, non è forse vero direbbe Copravolley? Grandi verità tecniche. Meno male che Sofy le ha vinte lei le Coppe, te ne farai una ragione se non funziona per il Fantaski
GhiaccioVerde Inviato - 17 feb 2025 : 13:33:10
franz62 ha scritto:

Pedropablo se un giocatore scrive tale brillante analisi e contemporaneamente si dichiara soddisfatto delle sue squadre devi prendere in considerazione due ipotesi
A) c’è dell’ironia nell’analisi
B) bara sul risultato delle squadre

Comunque fossi Carca metterei fuori squadra Goggia e Paris, fossero andati un po’ più forte invece di perdere tempo in pista avremmo un ottimo risultato addirittura oltre le aspettative da quel che leggo.


Innanzitutto grazie di aver iniziato la giornata e settimana cercando di rispondere al posto mio, ne sono davvero onorato!
La parola giusta e hai azzeccato in pieno usandola è "aspettative" e va aggiunta come opzione C): purtroppo sono saggiamente disilluso da anni e mi aspetto sempre risultati deludenti dai nostri a questi eventi, perché è andata spesso a finire male, e l'esperienza D) mi guida a non fidarmi tanto dei nostri, che appunto evito anche nel Fantaski, eccetto Sofy che mi ha fatto perdere almeno due Generali
Oh purtroppo vorrei essere più positivo come te e molti, ma la C) e la D) me lo impediscono.
GhiaccioVerde Inviato - 17 feb 2025 : 13:21:56
pedropablo ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:


Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio.
Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.

E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso!

Ma davvero pensate che sia stato un buon mondiale solo perche' alla casella ori c'e' sotto il n.2 ?
E' stato un grandissimo mondiale per Brignone, gli altri hanno quasi tutti sotto performato.
Bene Delago in discesa, splendido Paris e buoni segnali da Franzoni, poi buio pesto, male Casse, DeAliprandini, Scheider,Curtoni, Pirovano, pessimi Vinatzer, Della Vite, Bassino, due discreti risultati nello slalom femminile.
Non cito neppure Innerhofer e Gross, hanno solo la mia stima per quello che hanno fatto in carriera e qualunque loro risultato non puo' essere criticato.
Poi Goggia che, pur con tutte le scusanti del caso dovute alla pista, ha disputato un mondiale fallimentare.

Poi pero' qualcuno dice (non solo qui): due ori, tre medaglie, bene!

Per me il medagliere conta zero, la medaglia del parallelo conta zero pur essendone stato molto felice, soprattutto per i ragazzi, ma tecnicamente non ha nessun valore.
Pero' muove il medagliere, o forse meglio, lo droga.


Ma si Pedrobablo, l'Italia anche seppur data per favorita in certe discipline in più Coppe del Mondo, nelle ultime edizioni di Mondiali e Olimpiadi ha quasi sempre ottenuto molto rispetto alle stagioni brillanti in CDM, pertanto non mi sarei mai aspettato un oro da Fede che avevo visto già sdraiata come dopo 3 uscite in gigante e Sofy che avevo visto già rotta prima dei Mondiali come altre volte.
Per cui tutto quello che viene è in più ed è bene essere festeggiarlo, tanti buoni segnali infatti dagli atleti che annoveri, ma il raccolto è stato molto di più di ciò che immaginavo: nel Parallelo uscivamo subito ed è stato una bella vittoria di squadra.

E poi ai Mondiali vince il più bravo quel giorno e sono spesso delle lotterie, ma questo è solo la mia considerazione.
Ma la gioia più grande, oltre all'impreae della Tigre in discesa, resta la prima vittoria di Mattia Casse in carriera caduta un po' nel vuoto quì nel forum, come fosse stato un giorno normale.
franz62 Inviato - 17 feb 2025 : 05:39:54
Pedropablo se un giocatore scrive tale brillante analisi e contemporaneamente si dichiara soddisfatto delle sue squadre devi prendere in considerazione due ipotesi
A) c’è dell’ironia nell’analisi
B) bara sul risultato delle squadre

Comunque fossi Carca metterei fuori squadra Goggia e Paris, fossero andati un po’ più forte invece di perdere tempo in pista avremmo un ottimo risultato addirittura oltre le aspettative da quel che leggo.
Copravolley Inviato - 17 feb 2025 : 01:37:22
pedropablo ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:


Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio.
Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.

E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso!

Ma davvero pensate che sia stato un buon mondiale solo perche' alla casella ori c'e' sotto il n.2 ?
E' stato un grandissimo mondiale per Brignone, gli altri hanno quasi tutti sotto performato.
Bene Delago in discesa, splendido Paris e buoni segnali da Franzoni, poi buio pesto, male Casse, DeAliprandini, Scheider,Curtoni, Pirovano, pessimi Vinatzer, Della Vite, Bassino, due discreti risultati nello slalom femminile.
Non cito neppure Innerhofer e Gross, hanno solo la mia stima per quello che hanno fatto in carriera e qualunque loro risultato non puo' essere criticato.
Poi Goggia che, pur con tutte le scusanti del caso dovute alla pista, ha disputato un mondiale fallimentare.

Poi pero' qualcuno dice (non solo qui): due ori, tre medaglie, bene!

Per me il medagliere conta zero, la medaglia del parallelo conta zero pur essendone stato molto felice, soprattutto per i ragazzi, ma tecnicamente non ha nessun valore.
Pero' muove il medagliere, o forse meglio, lo droga.


Su quante medaglie contavi realisticamente prima dei campionati? Per me, qualsiasi cosa sopra il 3 (in competizioni serie) sarebbe un grande successo. Goggia purtroppo conferma che i Campionati del Mondo non sono il suo evento. Guardando ai suoi successi in Coppa del Mondo, quelle 2 medaglie senza oro (0 in discesa libera) sono un risultato ridicolo per una campionessa così grande.
pedropablo Inviato - 17 feb 2025 : 00:56:39
GhiaccioVerde ha scritto:


Dai non è stato affatto un Mondiale disastroso con 2 ori e un argento, per le Olimpiadi impareremo dagli errori, gli slalomisti di oggi sono senza allenatore da metà gennaio.
Bassino rinascerà e pure Curtoni promette bene per Cortina, Finferlo va a bomba e pure Pippo si sta ripigliando, Casse velocissimo nelle prove, Domme c'è stato, Schieder in recupero. Sofy sull'Olimpia è una vera regina, Fede la nostra carta vincente.

E poi ragazzi, abbiamo uno squadrone di parallelo che fa paura adesso!

Ma davvero pensate che sia stato un buon mondiale solo perche' alla casella ori c'e' sotto il n.2 ?
E' stato un grandissimo mondiale per Brignone, gli altri hanno quasi tutti sotto performato.
Bene Delago in discesa, splendido Paris e buoni segnali da Franzoni, poi buio pesto, male Casse, DeAliprandini, Scheider,Curtoni, Pirovano, pessimi Vinatzer, Della Vite, Bassino, due discreti risultati nello slalom femminile.
Non cito neppure Innerhofer e Gross, hanno solo la mia stima per quello che hanno fatto in carriera e qualunque loro risultato non puo' essere criticato.
Poi Goggia che, pur con tutte le scusanti del caso dovute alla pista, ha disputato un mondiale fallimentare.

Poi pero' qualcuno dice (non solo qui): due ori, tre medaglie, bene!

Per me il medagliere conta zero, la medaglia del parallelo conta zero pur essendone stato molto felice, soprattutto per i ragazzi, ma tecnicamente non ha nessun valore.
Pero' muove il medagliere, o forse meglio, lo droga.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000