V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
draghetto |
Inviato - 08 feb 2022 : 15:02:29 Start list prova discesa della combinata:
1 104531 CRAWFORD James 1997 CAN 2 53902 MAYER Matthias 1990 AUT 3 104096 THOMPSON Broderick 1994 CAN 4 421483 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 5 194364 PINTURAULT Alexis 1991 FRA 6 512352 CHABLOZ Yannick 1999 SUI 7 240148 SZOLLOS Barnabas 1998 ISR 8 561310 HROBAT Miha 1995 SLO 9 151238 ZABYSTRAN Jan 1998 CZE 10 422139 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 11 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT 12 6530319 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1992 USA 13 511896 MURISIER Justin 1992 SUI 14 293006 INNERHOFER Christof 1984 ITA 15 202762 JOCHER Simon 1996 GER 16 53980 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 17 103865 PHILP Trevor 1992 CAN 18 511983 AERNI Luca 1993 SUI 19 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI 20 512038 ROGENTIN Stefan 1994 SUI 21 110324 von APPEN Henrik 1994 CHI 22 350095 PFIFFNER Marco 1994 LIE 23 54445 HAASER Raphael 1997 AUT 24 942023 TAHIRI Albin 1989 KOS 25 221117 GOWER Jack 1994 IRL 26 561397 NARALOCNIK Nejc 1999 SLO 27 370031 ALESSANDRIA Arnaud 1993 MON 28 54093 STROLZ Johannes 1992 AUT 29 690694 KOVBASNYUK Ivan 1993 UKR 30 104272 SEGER Brodie 1995 CAN 31 120071 XU Mingfu 1997 CHN 32 120057 ZHANG Yangming 1994 CHN
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
draghetto |
Inviato - 10 feb 2022 : 14:34:48 Pinturault ha fatto nettamente la peggior prestazione tra le tre prove e le due gare disputate. Inoltre ha riportato una contusione alla spalla che di certo non gli fa bene per il prosieguo delle Olimpiadi.
Szollos ottiene il miglior risultato di sempre di un israeliano alle Olimpiadi invernali in qualsiasi sport individuale. Il precedente era l'11° posto del pattinatore Bychenko a Pyeongchang. Considerando anche gare di coppia e a squadre, invece, eguaglia il 6° posto della coppia di danza Chait/Sakhnovski conquistato a Salt Lake City 2002. Comunque prima o poi Szollos farà punti in CdM. |
GhiaccioVerde |
Inviato - 10 feb 2022 : 11:03:13 | GM1966 ha scritto:
Il Televideo Rai nell'annunciare la vittoria di Strolz fa il peggior cambio di consonante possibile.
|
No dai.. l'han fatto apposta che tristezza
Sono troppo felice di questo podio tutt'altro che scontato visti i pochi partenti: 1 Favola stupenda del figlio che emula il padre 34 anni dopo 2 Un discesista a medaglia, grande Kilde che si meritava di vincere qualcos'altro in questa Olimpiade 3 Per la medaglia al Canada che sembrava aver chiuso il comparto velocità dopo i ritiri dei big
Personalmente meglio di così non poteva andare!  Ma se proprio voglio esagerare la ciliegina sarebbe stata un pari tempo dell'israeliano con il canadese ! |
GM1966 |
Inviato - 10 feb 2022 : 09:18:30 Il Televideo Rai nell'annunciare la vittoria di Strolz fa il peggior cambio di consonante possibile. |
rebus |
Inviato - 10 feb 2022 : 09:09:02 | draghetto ha scritto: Io sono sempre stato a favore della combinata tradizionale in cui non c'era bisogno di organizzare gare in più, ma si sommavano i tempi di discesa e slalom fatte nella stessa località. In questo modo non prenderebbe spazio ad altre gare e resterebbe comunque una disciplina in calendario in vista di Mondiali e Olimpiadi.
|
Ecco, questo forse potrebbe ancora avere senso. Forse. In ogni caso ogni volta che si disputa una combinata (così come un parallelo) più che del risultato della gara si parla di quanto il livello di queste competizioni sia triste... possibile che in federazione non se ne accorgano e non sappiano trovare un'alternativa più appetibile? |
Ale85 |
Inviato - 10 feb 2022 : 08:07:01 Sicuramente il fatto di non averne in stagione non favorisce la competitività e forse aveva ragione chi diceva che con l'attuale sistema di qualifica alle olimpiadi di cui si è detto e scritto tantissimo qualche combinata avrebbe permesso agli azzurri di avere qualche posto in più... |
max fox |
Inviato - 10 feb 2022 : 08:02:40 Sono sempre stato favorevole alle combinate, quella di oggi ha dimostrato che il nuovo sistema di partenza nello slalom e se si fa con discesa vera può anche essere una bella gara, certamente meglio dei paralleli Se ce ne fossero 2 o 3 durante l'anno forse sarebbe anche un incentivo alla polivalenza per averne più combattute |
Ale85 |
Inviato - 10 feb 2022 : 08:00:43 Ho visto solo lo slalom ma è stata tutto sommato una gara piacevole come non avrei creduto: alla fine due discesisti sul podio e un solo slalomista. Strolz figlio emula il papà a 34 anni di distanza! |
robdin |
Inviato - 10 feb 2022 : 07:25:43 Grande kilde e se si fa con la Vera discesa la combinata e una grande gara. Ma probabilmente vedremo il parallelo nel suo posto. Gioia |
draghetto |
Inviato - 10 feb 2022 : 00:39:57 | Jeppo ha scritto:
L'ho già detto in passato, secondo me l'unico modo di salvarla in qualche modo è di fare la combinata a coppie, quindi due diversi atleti che fanno uno la discesa e uno lo slalom. Secondo me sarebbe molto spettacolare, e certamente più prova a squadre di quella che si corre ora...
|
Se ben ricordi il team event agli inizi era praticamente così (anche se a punti e non a tempo) con le manche di supergigante e quelle di slalom. Era sicuramente molto meglio del team event attuale, se l'obiettivo del TE è quello di premiare le squadre più complete del panorama sciistico. |
draghetto |
Inviato - 10 feb 2022 : 00:38:23 | marcomonza ha scritto:
Ma il problema per me è a monte:se il calendario di coppa del mondo ha praticamente eliminato le combinate (e direi che nessuno le rimpianga) che senso ha che la combinata resti gara olimpica? Che il team event sia il massimo delle boiate non ci piove, ma non è che, facendo un esempio più terra terra, se affianco a una ragazza brutta un rospo, allora la prima diventi bella. Purtroppo lo sci è cambiato e le combinate, che potevano avere senso 30 anni fa,ora hanno perso il loro motivo di esistenza. Il tutto senza citare il fatto che non è mai stato possibile recentemente contenere i vantaggi per gli slalomisti.
|
Non parlavo del parallelo a squadre, ma del parallelo individuale. Se la combinata dovesse uscire dal programma olimpico, stai sicuro al 100% che verrebbe inserito il parallelo individuale. La FIS non perderebbe di certo due gare dal programma olimpico dello sci alpino per far piacere a te.
A me la combinata è sempre piaciuta e vorrei vederle anche in CdM. Io sono sempre stato a favore della combinata tradizionale in cui non c'era bisogno di organizzare gare in più, ma si sommavano i tempi di discesa e slalom fatte nella stessa località. In questo modo non prenderebbe spazio ad altre gare e resterebbe comunque una disciplina in calendario in vista di Mondiali e Olimpiadi. |
GhiaccioVerde |
Inviato - 10 feb 2022 : 00:11:08 Bella l idea della combi a coppie!
Mi spiace che sia sparita completamente la combinata piu che altro per quegli atleti che facevano solo quelle e per la possibilità di gloria che davano ad atleti non di punta come ad esempio Mermillod Blondin...Poi lo spettacolo che offrivano..quello era, ma sono stati gli atleti stessi a disertarla e quindi a snobbarla.
|
Jeppo |
Inviato - 09 feb 2022 : 22:05:35 Io sono un po' combattuto, nel senso che ho sempre apprezzato la "storicità" della combinata, e quando ci sono specialisti (come al femminile) è anche bella, ma obiettivamente ormai è anacronistica e al maschile davvero inguardabile. Ora, se si aggiunge che stanotte avremo una gara olimpica con 27 atleti iscritti, di cui un ucraino, un israeliano, due cinesi, un kosovaro, un monegasco e un cileno... Secondo me ormai ha poca ragione di essere. L'ho già detto in passato, secondo me l'unico modo di salvarla in qualche modo è di fare la combinata a coppie, quindi due diversi atleti che fanno uno la discesa e uno lo slalom. Secondo me sarebbe molto spettacolare, e certamente più prova a squadre di quella che si corre ora... |
marcomonza |
Inviato - 09 feb 2022 : 17:54:33 Ma il problema per me è a monte:se il calendario di coppa del mondo ha praticamente eliminato le combinate (e direi che nessuno le rimpianga) che senso ha che la combinata resti gara olimpica? Che il team event sia il massimo delle boiate non ci piove, ma non è che, facendo un esempio più terra terra, se affianco a una ragazza brutta un rospo, allora la prima diventi bella. Purtroppo lo sci è cambiato e le combinate, che potevano avere senso 30 anni fa,ora hanno perso il loro motivo di esistenza. Il tutto senza citare il fatto che non è mai stato possibile recentemente contenere i vantaggi per gli slalomisti.
|
umbriaski |
Inviato - 09 feb 2022 : 17:40:45 con una lista partenti come questa,e con delle uscite, Tonetti ci avrebbe potuto portare anche una medaglietta (col senno del poi visti i risultati delle gare veloci) |
draghetto |
Inviato - 09 feb 2022 : 14:25:52 Viene valorizzata dagli atleti che sono in grado di farla. Alle Olimpiadi se hai la possibilità di vincere una medaglia la gara la valorizzi eccome. Se la maggioranza non è in grado, non è colpa della combinata in sé, ma di coloro che non sono in grado di fare due discipline a livelli competitivi. Un parallelo di 20 secondi sono in grado di farlo tutti, e se fosse alle Olimpiadi avrebbe 100 partenti, ma questo non vuol dire che la gara avrebbe più valore. |