Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 XXIV Olimpiadi Invernali - Pechino 2022
 08/02 Olimpiadi Pechino 2022 - Supergigante M

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
draghetto Inviato - 07 feb 2022 : 13:17:11
Start list supergigante maschile:

1 512038 ROGENTIN Stefan 1994 SUI
2 6190176 BAILET Matthieu 1996 FRA
3 194364 PINTURAULT Alexis 1991 FRA
4 511852 CAVIEZEL Gino 1992 SUI
5 530874 GANONG Travis 1988 USA
6 291459 PARIS Dominik 1989 ITA
7 422139 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR
8 51215 BAUMANN Romed 1986 GER
9 512269 ODERMATT Marco 1997 SUI
10 422310 SEJERSTED Adrian Smiseth 1994 NOR
break
11 53980 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT
12 202059 FERSTL Josef 1988 GER
13 53902 MAYER Matthias 1990 AUT
14 6530319 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1992 USA
15 511383 FEUZ Beat 1987 SUI
16 104531 CRAWFORD James 1997 CAN
17 200379 SANDER Andreas 1989 GER
18 293006 INNERHOFER Christof 1984 ITA
19 54445 HAASER Raphael 1997 AUT
20 53817 FRANZ Max 1989 AUT
break
21 202762 JOCHER Simon 1996 GER
22 6530104 BENNETT Bryce 1992 USA
23 293550 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA
24 421483 JANSRUD Kjetil 1985 NOR
25 103865 PHILP Trevor 1992 CAN
26 104096 THOMPSON Broderick 1994 CAN
27 194858 ALLEGRE Nils 1994 FRA
28 194298 GIEZENDANNER Blaise 1991 FRA
29 104272 SEGER Brodie 1995 CAN
30 561310 HROBAT Miha 1995 SLO
break
31 422278 WINDINGSTAD Rasmus 1993 NOR
32 561216 KLINE Bostjan 1991 SLO
33 6532084 RADAMUS River 1998 USA
34 110324 von APPEN Henrik 1994 CHI
35 310426 VUKICEVIC Marko 1992 SRB
36 151238 ZABYSTRAN Jan 1998 CZE
37 350095 PFIFFNER Marco 1994 LIE
38 561397 NARALOCNIK Nejc 1999 SLO
39 221117 GOWER Jack 1994 IRL
40 20398 VERDU Joan 1995 AND
41 370031 ALESSANDRIA Arnaud 1993 MON
42 492063 ETXEZARRETA Adur 1996 ESP
43 240148 SZOLLOS Barnabas 1998 ISR
44 54106 BREITFUSS KAMMERLANDER Simon 1992 BOL
45 690694 KOVBASNYUK Ivan 1993 UKR
46 120057 ZHANG Yangming 1994 CHN
47 120071 XU Mingfu 1997 CHN
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
balineuve Inviato - 10 feb 2022 : 12:14:58
La spigolata assomiglia alle Goggiate .....
Katunga Inviato - 09 feb 2022 : 14:47:13
didibi ha scritto:

Katunga ha scritto:

@Didibi
Ho controllato, il 1984 fu il suo anno, vinse le uniche tre gare (e podi) e l'Olimpiade
Gennaio Wengen
Febbraio Olimpiade
Marzo Aspen e Whistler
Fonte wikipedia


e credo che prima dell'olimpiade fece un numero a Garmisch comunque finendo bene e pertanto tutti lo consideravano uno dei favoriti

Ho trovato questo, ma era Wengen

https://www.dailymotion.com/video/x3o22dk&ved=2ahUKEwjcwIfy3_L1AhXjif0HHVmDC58Qo7QBegQICRAB&usg=AOvVaw0ibK93kK2Es0pggOOZTQDh
Katunga Inviato - 09 feb 2022 : 14:38:48
Questa non ha nemmeno i primi 20" di Pyongchang
draghetto Inviato - 09 feb 2022 : 14:33:40
Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio


Come piste olimpiche per me queste sono tra le migliori che si siano viste nelle edizioni recenti. Se il paragone lo fai con Kitz e Bormio allora dovresti scartare anche metà delle piste di CdM.

Guarda che la coreana era molto ma molto meglio, come pure Sestriere e Whistler.
E visto che si parla di piste olimpiche, rimani in questo campo petchè io non ho fatto alcun paragone ma ho semplicemente detto, a difesa della cinese, che piste come Bormio e Kitz non è facile trovarle.


Parli solo di piste di discesa? Per quanto mi riguarda solo Whistler era meglio di questa. Quella coreana a parte i primi 20 secondi non mi dice proprio niente.
didibi Inviato - 09 feb 2022 : 14:14:11
Katunga ha scritto:

@Didibi
Ho controllato, il 1984 fu il suo anno, vinse le uniche tre gare (e podi) e l'Olimpiade
Gennaio Wengen
Febbraio Olimpiade
Marzo Aspen e Whistler
Fonte wikipedia


e credo che prima dell'olimpiade fece un numero a Garmisch comunque finendo bene e pertanto tutti lo consideravano uno dei favoriti
Katunga Inviato - 09 feb 2022 : 14:05:05
@Didibi
Ho controllato, il 1984 fu il suo anno, vinse le uniche tre gare (e podi) e l'Olimpiade
Gennaio Wengen
Febbraio Olimpiade
Marzo Aspen e Whistler
Fonte wikipedia
Katunga Inviato - 09 feb 2022 : 13:56:33
draghetto ha scritto:

Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio


Come piste olimpiche per me queste sono tra le migliori che si siano viste nelle edizioni recenti. Se il paragone lo fai con Kitz e Bormio allora dovresti scartare anche metà delle piste di CdM.

Guarda che la coreana era molto ma molto meglio, come pure Sestriere e Whistler.
E visto che si parla di piste olimpiche, rimani in questo campo petchè io non ho fatto alcun paragone ma ho semplicemente detto, a difesa della cinese, che piste come Bormio e Kitz non è facile trovarle.
Katunga Inviato - 09 feb 2022 : 13:45:02
didibi ha scritto:

Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio


era Sarajevo
Johnson non era uno sconosciuto, quell'anno fece bene in CdM e se non ricordo male (sono passati secoli) fece un numero a Garmisch
Mueller sbagliò l'unico salto aprendosi e perdendo l'oro
terzo Anton Steiner unica medaglia austriaca di quell'olimpiade
quarto se non ricordo male Pirmin

Bravo Didibi, la memoria è un po' confusa. Sempre a memoria mi pare che fu il primo risultato. A memoria però
Ale85 Inviato - 09 feb 2022 : 13:35:21
Secondo me la discesa di Sochi fu migliore, certo che Bormio, Wengen e Kitzbühel sono tutt'altra cosa
draghetto Inviato - 09 feb 2022 : 11:15:54
Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio


Come piste olimpiche per me queste sono tra le migliori che si siano viste nelle edizioni recenti. Se il paragone lo fai con Kitz e Bormio allora dovresti scartare anche metà delle piste di CdM.
didibi Inviato - 09 feb 2022 : 10:09:03
Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio


era Sarajevo
Johnson non era uno sconosciuto, quell'anno fece bene in CdM e se non ricordo male (sono passati secoli) fece un numero a Garmisch
Mueller sbagliò l'unico salto aprendosi e perdendo l'oro
terzo Anton Steiner unica medaglia austriaca di quell'olimpiade
quarto se non ricordo male Pirmin
marc girardelli Inviato - 09 feb 2022 : 09:56:23
Katunga ha scritto:

draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio


Americana cioè?..LAke Placid?...
Katunga Inviato - 09 feb 2022 : 09:17:37
draghetto ha scritto:

Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.

Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina.
La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
draghetto Inviato - 09 feb 2022 : 00:31:03
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
GhiaccioVerde Inviato - 08 feb 2022 : 17:25:31
Vabbè per 4 centesimi sarebbe stato Campione Olimpico il buon Cochrain con una stagione non proprio brillante e anche un vice Campione come Sejersted avrebbe sorpreso.

È chiaro,infinite variabili nelle olimpiadi invernali. Non è di certo come su un anello di atletica..

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi. Snitz Forums 2000