V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jeppo |
Inviato - 16 dic 2021 : 16:15:44 Apriamo questa discussione, perche` se no se la apriamo sempre e solo quando c'e` da lamentarsi non va bene.  Una piccola cosa che ho notato e che non era mai successa negli anni scorsi alla Rai: domenica, nel corso del secondo superG di St Moritz, il suono era in anticipo rispetto alle immagini. Questo si e` notato alla caduta della Gut, con le urla della Cecca almeno un buon secondo o due prima che noi vedessimo le immagini. La cosa positiva e` che in men che non si dica il problema e` stato risolto, posticipando l'audio di quel secondo di differenza. Un piccolo segnale che spero significhi piu` attenzione ai dettagli importanti.
Altra cosa, sono contentissimo delle grafiche di quest'anno con gli intermedi. Era una cosa che speravo che facessero da tempo, aiuta molto a leggere la gara, spero anche i cronisti che mi pare facciano meno errori della serie "ah incredibile, che intermedio!" quando magari l'atleta prima aveva semplicemente commesso un errore.
|
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
max fox |
Inviato - 27 feb 2022 : 13:44:13 Grazie, si ho sentito anche io |
Jeppo |
Inviato - 27 feb 2022 : 11:54:39 Ha appena detto Bonzi che Labate è stato dimesso solo ora dall'ospedale dove era stato ricoverato per polmonite da covid. |
max fox |
Inviato - 26 feb 2022 : 10:26:39 Ma sulla Rai non commenta più Labate? |
rebus |
Inviato - 31 dic 2021 : 14:24:30 Ma forse (ipotizzo) chi commenta riceve il video in tempo abbastanza reale, mentre è a noi che arriva in ritardo? Penso che sicuramente ci sia un passaggio intermedio che aggiunge ritardo e anche altri casini, come quando ci sono problemi di sincronizzazione tra il video e l'audio e noi sentiamo il commento in ritardo. |
ManuCirce |
Inviato - 31 dic 2021 : 13:56:17 | Jeppo ha scritto: Eurosport seguo quello inglese dove i commentatori è già tanto se sanno cosa sia il live FIS 
|
E sì che "live" gli inglesi dovrebbero capirlo anche meglio degli italiani  |
Jeppo |
Inviato - 31 dic 2021 : 11:45:19 Si io mi riferivo alla Rai ovviamente. Per ora non sono andati solo in America e Finlandia, direi. Eurosport seguo quello inglese dove i commentatori è già tanto se sanno cosa sia il live FIS 
|
max fox |
Inviato - 31 dic 2021 : 09:09:49 Eurosport penso facciano quasi sempre da studio, noto che spesso soprattutto Filicic e Varettoni che commentano il maschile analizzano gli intermedi dati dal live fis dicendo la posizione (che nella grafica televisiva non compare) Però giustamente non anticipano mai il risultato prima che lo sciatore tagli il traguardo, non sarebbe bello sapere come uno arriva o se esce prima di vederlo Secondo me comunque anche a chi commenta sul posto le immagini video potrebbero non essere perfettamente allineate a ciò che vede in pista |
draghetto |
Inviato - 31 dic 2021 : 00:36:29 | Jeppo ha scritto:
I cronisti però non possono trarne vantaggio, almeno quando sono in loco, perché ovviamente commentano in tempo reale e poi vengono trasmessi in ritardo.quando sono in studio forse in effetti potrebbero, ma ormai capita raramente.
|
Per quanto ne so, su Eurosport sono quasi sempre da studio (?) |
Jeppo |
Inviato - 30 dic 2021 : 21:17:05 Si manu il primo intertempo era quanto ci mettevano a raggiungere una determinata velocità, più che un vero intermedio. Come già visto in passato, in particolare a certi mondiali, alle volte è indicativo, ma alle volte fuorviante, soprattutto in superg dove se scegli male la velocità magari un atleta arriva a 81, l altro a 79 per un secondo in più... E fa poca differenza. Ij discesa bene o male hai le prove per scegliere la velocità più appropriata, tipo una che raggiungono tutti.
Si le dirette sono sempre in leggero ritardo, credo per tutti gli sport grosso modo. I cronisti però non possono trarne vantaggio, almeno quando sono in loco, perché ovviamente commentano in tempo reale e poi vengono trasmessi in ritardo.quando sono in studio forse in effetti potrebbero, ma ormai capita raramente.
|
ManuCirce |
Inviato - 30 dic 2021 : 19:29:19 Bene, ottima e interessante discussione...
Allora, dopo le gare di Bormio ho notato che, al di là degli intermedi con la posizione nel singolo settore di gare che è molto interessante, il primo riscontro era abbastanza fuorviante... -1 secondo e rotti ancor prima del primo intermedio per quasi tutti su chi era in testa e non so ancora bene a che titolo... a dire il vero su Eurosport Player l'hanno detto ma non sono stata molto attenta.
Poi... avete mai provato a tenere acceso il computer o il telefonino (io uso sempre lo smartphone, mentre sono alla TV) sull'ordine di partenza Live della FIS?
Entrambe le reti (RAI ed Eurosport) sono almeno 10 secondi - se non di più - in ritardo dal vero Live, sul quale compaiono i risultati in tempo reale!!!
E questo si nota anche alla partenza, dove sul sito FIS c'è già "Started" di fianco al nome dell'atleta mentre in TV non è ancora partito 
Mi chiedo perchè... e - altra domanda conseguente - visto che sul Live FIS ci sono gli intermedi e i risultati in tempo reale, come mai nessun cronista ha pensato di avvantaggiarsene? 
|
max fox |
Inviato - 29 dic 2021 : 17:22:06 Le grafiche nuove le trovo interessanti anche io, specialmente per le gare veloci con tanti intermedi Per la TV mi pare buona l'aggiunta fissa di Bosca e Schieppati nello studio... secondo me però lasciano la linea ai commentatori sempre troppo a ridosso della partenza, soprattutto per quanto riguarda le gare in cui lo studio non è sul posto In genere guardo anche eurosport, commentatori bravi, il problema è a volte che si sente troppo poco l'audio ambientale |