Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Cortina 2021: confermata la data dalla Fis

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 lug 2020 : 15:42:18
Cortina 2021: confermata la data dalla Fis
di Vittorio Savio

Il Mondiale di Cortina resta confermato per febbraio 2021. Lo hanno deciso quest'oggi i membri del Council della FIS riuniti in conferenza via web.Diciannove i membri Fis chiamati a votare: il presidente Gianfranco Kasper (Svizzera), 3 vicepresidenti in rappresentanza di Svezia, Giappone, Canada oltre alla segretaria generale Sarah Lewis per la Gran Bretagna, i due rappresentanti degli atleti di Germania e Usa ed infine i 12 membri delle federazioni (Russia, Canada, Australia, Austria, Francia, Germania, Norvegia, Spagna, Repubblica Ceca, Usa, Finlandia ed Italia).

Sarebbero stati 20 i votanti, ma purtroppo l'1 giugno scorso è scomparso uno dei vice presidenti, lo sloveno Janez Kocijncic e non ancora sostituito dalla Fis. Un dibattito durato meno di 2 ore, iniziato alle ore 14.30 che si è soffermato anche sui contenuti e le modalità che il Mondiale italiano potrà avere: aldilà del programma di gare, l’organizzazione ha infatti previsto una serie di eventi collaterali di grande prestigio. Tutto ciò è stato attentamente valutato nell’ottica della massima sicurezza e del rispetto delle normative sanitarie vigenti e conclusosi con la votazione che ha dato questo esito.

Dunque respinta la richiesta di slittamento di un anno, dal 2021 al 2022, a causa dei problemi e dei rischi di cancellazione derivanti dall'epidemia di Coronavirus avanzata a fine maggio dalla Fisi per tramite della Fondazione Cortina 2021 da parte del presidente federale Flavio Roda.
Scongiurata dunque la quasi concomitanza con le Olimpiadi di Pechino 2022 che avrebbero fatto slittare da febbraio a marzo la rassegna iridata ampezzana.

Inoltre la FIS ha dato disponibilità ad una garanzia finanziaria, ecco le parole del presidente GianFranco Kasper riportate dalla FISI: "la FIS ha deciso di sostenere finanziariamente la Federazione italiana per un massimo di 10 milioni di franchi svizzeri in caso di cancellazione dei Mondiali per un ritorno dell’epidemia da Covid. E’ una forma di garanzia che la Federazione ha voluto dare all’Italia, auspicando che non ce ne sia bisogno e che il Mondiale si disputi regolarmente."

Restano però da definire le modalità di svolgimento della manifestazione iridata per quanto riguarda le limitazioni (accesso del pubblico pagante) derivanti dai decreti ministeriali per il Covid-19.
I Mondiali di sci alpino di Cortina d'Ampezzo restano dunque in programma dall'8 al 21 febbraio 2021 realizzando così il primo, grande evento internazionale italiano post covid-19: il lancio ideale verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
JeanNoelAugert Inviato - 03 lug 2020 : 18:50:21
Oggi c'è un mini-trafiletto su Repubblica che dice "La FISI ha ottenuto dalla Fed. Internaz. la garanzia di 9,5 M€ in caso di annullamento per la pandemia; lo stesso paracadute è stato promesso dal Governo"

Si parla di annullamento, non di mancati o minori incassi, e in quanto ai soldi "promessi dal governo" vi lascio immaginare.
Jeppo Inviato - 03 lug 2020 : 12:13:02
JeanNoelAugert ha scritto:


Mi chiedo però se in caso di riattivazione autunnale/invernale della pandemia, e di eventuali nuove misure restrittive a livello europeo, la FISI possa contare su garanzie di indennizzo assicurative, o da parte FIS, in quanto va considerato il rischio di un enorme bagno economico per gli Organizzatori.


Si`, come dice l'articolo, la FIS provvedera` sino ad un massimo di 10 milioni di franchi (~9 di euro) in caso di cancellazione. Quello che non e` chiaro e` se provvedera` in alcun modo in caso di a) pubblico limitato a tal punto da causare perdite ingenti o addirittura b) mondiali senza pubblico. Sarebbe interessante sapere.
Inoltre, non ho la piu` pallida idea di quanto siano 10 milioni rispetto alle entrate che si aspettavano e agli investimenti. Qualcuno ha delle cifre? Io ho solo trovato un budget da ~50 milioni in totale, ma di cui una parte gia` proveniva dalla FIS e una parte dal governo.

In ogni caso e` positivo, molte federazioni sportive hanno lasciato gli organizzatori in balia di se stessi...
didibi Inviato - 02 lug 2020 : 21:17:53
Non sarà tanto l'accesso del pubblico pagante quanto piuttosto l'arrivo in loco del pubblico la grande sfida visto che i progetti viari come da miglior tradizione italica sono in ritardo e non saranno ultimati prima del 2024 (forse). Pertanto imho le limitazioni in modo da evitare figuracce se non potremmo giustificarle con il covid ci dovremo inventare qualcosa d'altro
quilodico Inviato - 02 lug 2020 : 18:54:02
boh,
tempi e modi dell'annuncio dell'ipotetico spostamento li ho trovati proprio assurdi.
JeanNoelAugert Inviato - 02 lug 2020 : 15:54:55
Decisione apprezzabile, IMHO slittamento al 2022 in concomitanza con i giochi olimpici era insensato.
Mi chiedo però se in caso di riattivazione autunnale/invernale della pandemia, e di eventuali nuove misure restrittive a livello europeo, la FISI possa contare su garanzie di indennizzo assicurative, o da parte FIS, in quanto va considerato il rischio di un enorme bagno economico per gli Organizzatori.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,92 secondi. Snitz Forums 2000