Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 TdG - Gross, un senatore tra i pali stretti

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 28 apr 2020 : 10:10:13
TdG - Gross, un senatore tra i pali stretti
False

Stefano Gross, Gruppo WC, in questa stagione è  tornato sul podio a Val d’Isère, ed è determinato a continuare a combattere tra i rapid gates.
Spazio a Stefano, che abbiamo ‘incontrato’ in questo strano periodo di quarantena.

Per prima cosa: come stai fisicamente?
Fisicamente sto bene, il ginocchio da un po’ risponde in maniera ottima. Concludendo così presto la stagione senza poter finire le ultime gare ho staccato subito 10/15 giorni per rilassarmi un po’ dopo lo stress e la fatica di questa stagione visto il mio recupero sul ginocchio. Poi ho iniziato ad allenarmi tutti i giorni dal lunedì al sabato con sessioni di bici su rulli, parte alta, gambe e stabilizzazione. 

Quest’anno sei partito forte. Dopo Levi è arrivato un gran podio, ti mancava dal 2017. Poi cos’è successo? Sei comunque soddisfatto della tua stagione?
È stata una stagione molto difficile per me, rientravo da un infortunio. Ho iniziato a sciare a metà settembre e due mesi dopo con neanche 20 giorni di sci è arrivato un podio inaspettato sotto certi punti di vista: non ero comunque ancora al top fisicamente, ad appena 8 mesi dall’intervento. Il gennaio così intenso con 6 gare di certo non ha aiutato, ho avuto un po’ di calo e in più provando poco il materiale e saltando la trasferta sudamericana ho avuto problemi con gli sci e quindi non sono riuscito ad esprimermi sulle piste che più mi piacciono e adatte alle mie caratteristiche. Passato gennaio ho ritrovato di nuovo il feeling e con degli sci nuovi mi sono sentito subito bene e veloce tanto che a Chamonix ero di nuovo lì davanti, terzo in prima manche, partendo fuori dai 15 con condizioni non perfette, poi purtroppo ho vanificato tutto nella seconda con un errore ma ero molto contento perchè ero di nuovo veloce e in lotta per giocarmi la gara. In Giappone è stata annullata la gara. Purtroppo poi siamo stati fermati per il corona virus. In generale sono soddisfatto di aver ritrovato il podio, anche se non posso essere contento della stagione, perché punto a ben altro...

Nello slalom abbiamo molti ricambi,  in gigante le cose non vanno esattamente nello stesso modo...
Penso ci sia stato questo periodo di down per un cambio generazionale. Anche in slalom fino a quest´anno si vedeva poco di buono, poi Vinatzer, Maurberger e Sala sono riusciti a far un bel passo avanti, penso anche stimolati ad allenarsi con atleti come noi di esperienza. Anche il ritorno di Theolier in combinazione con Costazza penso abbia contribuito a questa crescita. In gigante questo non c’è ancora stato, fanno ancora parecchia fatica, ma penso anche che con qualche inserimento nuovo le cose possano cambiare.

Lizeroux continua, Grange anche, Manfred non ha intenzione di smettere...lo slalom ormai è una specialità dove si può competere anche a 35 anni e oltre. Cosa ne pensi? Perché, secondo te?
Lizeroux, Grange, Manny, sono tutti atleti di grosso calibro, hanno vinto e sono stati per anni davanti. Finché il fisico te lo permette, data la passione per questo sport, si tiene duro e ci si crede, continuando a lottare, anche se magari i risultati non sono più così costanti come qualche anno prima.

Con quale spirito affronti la nuova stagione? C’è Cortina 2021...
Io sono molto sereno, in questo periodo conta in primis la salute mia e dei nostri cari.
Mi sto allenando anche se purtroppo ancora con restrizioni, ma mi tengo in forma per essere pronto non appena si potrà tornare in squadra e in ritiro con i compagni. Certo è che le prossime due stagioni sono importantissime con i Mondiali di casa a Cortina e le Olimpiadi l’anno seguente. Il mio obiettivo è cercare una medaglia in questi due appuntamenti e quindi farò di tutto per farmi trovare pronto e vedremo cosa accadrà. 


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. Snitz Forums 2000