Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Wengen: Coppa storica e podio per Peter Fill

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 gen 2018 : 15:06:53
Wengen: Coppa storica e podio per Peter Fill
di Vittorio Savio

Coppa e podio per Peter Fill a Wengen. Dopo le due coppe di discesa libera il carabiniere di Castelrotto mette in bacheca anche la coppa di combinata alpina, complice l'assenza del vincitore di Bormio Alexis Pinturault e l'aver lasciato dietro oggi di un centesimo Kjetil Jansrud, e ottenuta grazie anche al secondo posto sulla Stelvio a fine dicembre oltre al terzo posto odierno. Per l'Italia si tratta della prima coppa di combinata alpina della storia. 

Un Peter Fill che nonostante il fondo più simile ad una trincea che ad una pista da slalom è stato in grado di portare a casa il secondo podio stagionale in combinata dopo aver concluso con il quarto tempo la manche di discesa. Fill vince la coppa con 140 punti, davanti a Jansrud (110) e Muffat-Jeandet (105). 

Con una grande rimonta vince, invece, la gara odierna il francese Victor Muffat-Jeandet, recuperando ben 26 posizioni, e sfruttando l'inforcata dell'austriaco Kriechmayr, il più veloce della discesa. Sul podio sale anche il sorprendente russo Pavel Trikhichev, anche lui con 27 posizioni recuperate, a 96 centesimi di ritardo. Terzo dunque Peter Fill a +1.15 dal francese, ma solo un centesimo davanti al norvegese Jansrdu che avrebbe potuto soffiargli di sottto il naso la coppa di specialità. 

Scivola di un paio di posizioni, invece, Dominik Paris, nonostante una discreta prova tra i pali stretti. Il carabiniere della Val d'Ultimo termina con il quinto posto finale a +1.18 da Muffat-Jeandet. 

Inforcata purtroppo per Christof Innerhofer in una doppia verticale per l'altoatesino che aveva concluso con il quinto tempo la manche di discesa. Fuori  sorpresa a metà tracciato anche l'elvetico Luca Aerni, uno dei favoriti per la vittoria finale, nello stesso punto dove in molti, soprattutto gli svizzeri hanno pagato dazio. 

Non erano presenti a questa ultima prova della stagione della combinata alpina tra i big che potevano puntare al successo finale Alexis Pinturault, come pure Marcel Hirscher. Un brutto segnale per questa specialità che comunque assegna una coppa del mondo ed è specialità olimpica.

Buona prova di discesa per Emanuele Buzzi chiusa con il 22/o posto e poi nello slalom ha cercato di limitare i danni concludendo 20/o. Poco più indietro Riccardo Tonetti che ha pagato una disastrosa discesa, ma tra i pali stretti è riuscito a recuperare fino alla 22/a piazza. Non è partito nella manche di slalom Davide Cazzaniga e Mattia Casse.

Visibilità limitata un po' dalla nebbia presente nella parte terminale del tracciato bernese per la prima parte dello slalom.

Domani appuntamento con la classica discesa libera maschile valida per l'88/o Lauberhorn Trophy (ore 12.30) diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD.  

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GhiaccioVerde Inviato - 14 gen 2018 : 00:15:35
rebus ha scritto:

Primo italiano a vincere una "coppetta" di discesa.
Primo italiano a vincerne due. Consecutive.
Primo italiano a vincere una coppetta di combinata.
Secondo italiano a vincere una coppetta di specialità per tre anni di seguito.

Scusate se è poco... grande Peter!! Ora speriamo in una medaglia olimpica per coronare la carriera.



Quoto tutto anch io!!!
GhiaccioVerde Inviato - 13 gen 2018 : 18:51:18
fabio farg team ha scritto:

Mi associo a quello che diceva dopo la 2a manche,che è stato fortunato davanti a Jansrud per un solo centesimo e Paris;già Paris se non era per quella inforcata a Bormio,avrebbe vinto lui ed a quest'ora raccontavamo un'altra classifica.Ultima vittoria di un italiano in classfica di questa specialità a quanto risale?Comunque ricordiamoci che era assente Pinturault,Hirscher.



Scusate ma a Pintu mica glielo ha ordinato il dottore di non partecipare
Nella discussione apposita avevo già anticipato tutte le possibili frasi per sminuire la sua/nostra vittoria compresa quella dei grandi assenti. Quella "se Paris non inforcava a Bormio" ci mancava.. E poi anche se non avesse inforcato sarebbe cambiato tutto: lo avete mai visto il film "Sliding doors"?

Ok che Domme forse risulti più simpatico di Peter nelle interviste..però dai..accettiamo di esserci conquistati questa vittoria !!
rebus Inviato - 13 gen 2018 : 14:31:54
Penso che i podi russi prima di questo li abbia fatti tutti Khoroshilov
il_re88 Inviato - 13 gen 2018 : 10:57:01
franz62 ha scritto:

non fosse lui direi che c.gta 'sta coppa, visto che è nostro son contento.


concordo :)
fabio farg team Inviato - 13 gen 2018 : 10:12:31
Mi associo a quello che diceva dopo la 2a manche,che è stato fortunato davanti a Jansrud per un solo centesimo e Paris;già Paris se non era per quella inforcata a Bormio,avrebbe vinto lui ed a quest'ora raccontavamo un'altra classifica.Ultima vittoria di un italiano in classfica di questa specialità a quanto risale?Comunque ricordiamoci che era assente Pinturault,Hirscher.
Per quanto riguarda la gara i primi 2 sono partiti come 3° e 2° in ordine di partenza di questa 2a manche,pista liscia e poi loro e questo si vede mano a mano che si va avanti,loro più slalomisti guadagnano sui discesisti puri.Fa piacere che Muffat Jeandet,ha vinto dopo 4 podi,in passato se non ricordo male.Per quando riguarda Trikichev,mai visto un russo sul podio di combinata,ultimo in genere fu Khoroshilov in slalom l'anno passato.Concludo dicendo che la Francia in combinata maschile non è rara a vittorie;vedi Pinturault in epoca recente ed al mondiale 1982,con Michele Vion,l'attuale presidente della federsci francese.
La supercombinata peccato che se ne fanno solo 2,se ne fa una in più ogni 4 anni nel cosidetto,io lo chiamo così "anno buco",quello che a Febbraio è senza olimpiadi e mondiali.
franz62 Inviato - 12 gen 2018 : 21:01:19
non fosse lui direi che c.gta 'sta coppa, visto che è nostro son contento.
Lee Boon Inviato - 12 gen 2018 : 19:50:57
Bravo Peter!
il_re88 Inviato - 12 gen 2018 : 17:32:41
rebus ha scritto:

Primo italiano a vincere una "coppetta" di discesa.
Primo italiano a vincerne due. Consecutive.
Primo italiano a vincere una coppetta di combinata.
Secondo italiano a vincere una coppetta di specialità per tre anni di seguito.

Scusate se è poco... grande Peter!! Ora speriamo in una medaglia olimpica per coronare la carriera.



sembra un personaggio anonimo,ma negli ultimi anni ha fatto ciò che pochi o nessun italiano aveva fatto fin ora.
JeanNoelAugert Inviato - 12 gen 2018 : 17:24:10
Quotone per rebus!
Non amo la combinata e non ho visto le gare, ma GRANDE Peter Fill.
Attendiamo il Lauberhorn domani
rebus Inviato - 12 gen 2018 : 16:08:07
Primo italiano a vincere una "coppetta" di discesa.
Primo italiano a vincerne due. Consecutive.
Primo italiano a vincere una coppetta di combinata.
Secondo italiano a vincere una coppetta di specialità per tre anni di seguito.

Scusate se è poco... grande Peter!! Ora speriamo in una medaglia olimpica per coronare la carriera.
GhiaccioVerde Inviato - 12 gen 2018 : 15:26:33
Mitico Peter! Grazie per quest'altra soddisfazione che ci hai regalato!

Fai entrare il nostro sci ancora nella storia!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Snitz Forums 2000