Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Comitato AOC:raduno atletico per la squadra alpina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 10 ago 2017 : 18:03:23
Comitato AOC:raduno atletico per la squadra alpina
a cura della redazione

Anche per le squadre di sci alpino del Comitato FISI Alpi Occidentali il programma della preparazione estiva è condizionato dalle eccezionali condizioni climatiche, con il caldo che ha costretto alla chiusura delle piste di ghiacciai "storici" per lo sci estivo, come lo Stelvio e Les Deux Alpes.

Dopo i primi due raduni sulla neve a Les Deux Alpes, uno a fine giugno e due nel mese di luglio, è stato annullato l’appuntamento in programma dal 1 al 5 agosto nella località francese, sostituito da un raduno atletico da venerdì 4 a domenica 6 a Sestriere e a Bardonecchia.

Grazie alla collaborazione e al sostegno del centro Hilab di Sestriere, del Coregym e della Freestyle Academy di Bardonecchia e dell’Hotel Chaberton di Cesana, gli allenatori della squadra femminile Alberto Platinetti e della squadra maschile Marco Gullino, coadiuvati dal tecnico Alessandro Roberto – anche quest’anno distaccato dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur – hanno impostato un valido lavoro di valutazione tecnica degli atleti e di allenamento a secco.

Le atlete convocate per lo stage atletico erano Alessia Timon (Centro Sportivo Esercito), Sara Allemand (Bardonecchia), Charlotte Audibert (Golden Team Ceccarelli), Angelica Bonino (Equipe Limone), Veronika Calati (Ski Team Cesana), Valentina Eydallin (Bardonecchia), Carola Gardano (Sestriere) e Giulia Paventa (Mondolè Ski Team). I convocati erano Daniel Allemand (Bardonecchia), Stefano Cordone (Ski College Limone), Francesco Colombi (Equipe Limone), Davide Damanti (Equipe Limone), Matteo Franzoso (Sestriere), Paolo Padello (Equipe Limone), Gabriele Casalino (Claviere) ed Alberto Tomatis (Mondolè Ski Team).

Nella giornata di venerdì 4 si sono svolti i test atletici a Sestriere ed alcune prove di atletica sulla pista adiacente al Palasport. Sabato 5 nella piscina di Bardonecchia le atlete e gli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali hanno sperimentato per la prima volta il Fit Padding (o Fit Paddling), una nuova disciplina che si basa sui principi della propriocettività, con esercizi specifici ispirati al fitness e al movimento del paddling. Tutti gli esercizi vengono eseguiti su una tavola galleggiante, la Fitness Board. L’esercizio svolto in costante propriocettività obbliga un coinvolgimento muscolare completo durante ogni fase del movimento, migliorando resistenza e forza, oltre che equilibrio, coordinazione e postura. Gli esercizi svolti sulla Fitness Board evitano sovraccarichi muscolari e articolari; un aspetto che rende il Fit Paddling idoneo anche per un’ attività di riabilitazione.

Sono seguiti un lavoro in sala pesi per il rafforzamento dei muscoli addominali, esercizi per migliorare la core stability ed esercizi acrobatici presso la Freestyle Academy. Nella giornata conclusiva a Sestriere è proseguito il lavoro in palestra per migliorare la coordinazione motoria.

"Dopo i primi allenamenti in ghiacciaio e gli allenamenti a secco tutti i nostri atleti appaiono in buona forma. – commentano gli allenatori Alberto Platinetti, Marco Gullino e Alessandro Roberto – Ora siamo in attesa dell’evoluzione delle condizioni climatiche e meteorologiche per capire dove potremo tornare ad allenarci sui ghiacciai per rifinire la preparazione."

fonte: FISI AOC


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000