Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gardena-Alta Badia:presentate le tappe di coppa

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 25 nov 2016 : 15:36:45
Gardena-Alta Badia:presentate le tappe di coppa
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

A poco più di venti giorni dal via Val Gardena e Alta Badia hanno presentato ufficialmente insieme le due tappe di Coppa del Mondo di sci alpino di scena dal 16 al 19 dicembre 2016 in Alto Adige.

Come da tradizione ormai i due comitati organizzatori presieduti da Rainer Senoner (Val Gardena) e Marcello Varallo (Alta Badia) hanno voluto rendere noto il programma della quattro giorni del circo bianco che farà tappa ai piedi delle Dolomiti. Nella sala Brunnen dell'Hotel Laurin a Bolzano si sono dati appuntamento giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e dei corpi militari, gli sponsor, oltre al presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e quello della Fisi Flavio Roda.

Una vigilia di gare che a differenza delle due passate edizioni non dovrebbe subire le bizze del meteo. "I tracciati sono all'80 per cento innevati - hanno confermato Senoner e Varallo all'unisono - rispetto agli ultimi due anni la situazione neve è decisamente migliore. Contiamo nella prossima settimana, quando è previsto l'arrivo di nuovo freddo di procedere con l'innevamento artificiale per completare quei tratti ancora in  carenza di neve. Siamo comunque fiduciosi che saranno come sempre quattro giornate di grande sport".

Ufficializzata quest'oggi anche la prima edizione del "Suedtirol Ski Trophy", la novità assoluta di questa stagione, nata da un'idea del presidente Kompatscher, in collaborazione con il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente della Fisi Flavio Roda. Il progetto sviluppato poi dall'ufficio marketing di IDM Alto Adige mette in palio un montepremi di 20mila euro che andrà all'atleta che sarà in grado di ottenere i migliori risultati nelle quattro prove tra Gardena e Alta Badia, ma che abbia però partecipato almeno alla discesa sulla Saslong e al gigante parallelo sulla Gran Risa. Inoltre sarà realizzato un busto a grandezza naturale del vincitore, sul quale sarà posizione il suo casco, e collocato in una Hall of Fame in fase di realizzazione. Uno chef stellato altoatesino realizzerà poi un particolare piatto che porterà il nome del vincitore di questo trofeo e che sarà servito per tutta la stagione invernale nei rifugi di Alta Badia e Gardena: un modo per consacrare anche turisticamente questo vincitore polivalente.

Il programma degli eventi collaterali per le due tappe di coppa del mondo saranno come sempre molto ricchi. "La gara di sci è centrale come vento - ha dichiarato Stefania Demetz, direttrice della Saslong Classic - ma molta attenzione la riserviamo anche ai tifosi per i quali abbiamo previsto come sempre degli eventi collaterali. Inoltre abbiamo realizzato una nuova zona spettatori nell'area a ridosso dello spettacolare passaggio alle Gobbe del Cammello e per la quale i biglietti stanno già esaurendo".

Novità anche in Alta Badia. "Abbiamo allargato la zona di partenza per consentire agli skiman di lavorare meglio - ci ha confermato Andy Varallo - e abbiamo aumentato anche la pendenza per dare ancora più velocità agli atleti. Ci sarà dunque ancora più spettacolo. Inoltre siamo orgogliosi di offrire ancora una volta dopo il successo dello scorso anno lo spettacolo del gigante parallelo. Una scommessa vinta, come ha detto anche mio padre Marcello, in termini di pubblico (lo scorso anno 14mila spettatori) e di spettacolo che la Fis intende replicare sempre di più anche in futuro".

Il programma delle quattro gare prevede: venerdì 16 dicembre il super-g, sabato 17 discesa libera, domenica 18 gigante e lunedì 19 il gigante parallelo. 


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Snitz Forums 2000