Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Stelvio: gli stage di lavoro del gruppo Osservati

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 lug 2016 : 22:30:03
Stelvio: gli stage di lavoro del gruppo Osservati
a cura della redazione

(da fisi.org) Entra nel vivo in vista della prossima stagione l'attività degli Osservati proposta dalla FISI in collaborazione con i Comitati Regionali e Gruppi Sportivi Militari, con l'obiettivo di promuovere una maggiore condivisione tecnica e approfondire la conoscenza degli atleti, attraverso la realizzazione di una serie di stage di allenamento programmati nel periodo estivo e autunnale.

La Direzione Agonistica Sci Alpino ha utilizzato i risultati del Gran Premio Italia juniores della passata stagione di competizioni quale criterio di selezione per le liste degli Osservati, condividendone i nomi con gli stessi Comitati Regionali e Gruppi Sportivi Militari in sede di Commissione Giovani. Le liste sono da considerarsi aperte, in quanto la DASA si riserva la facoltà di inserire in qualsiasi momento altri nomi di ragazzi e ragazze che riterrà meritevoli di convocazione. Gli stage saranno organizzati dai tecnici della DASA in collaborazione con quelli dei Comitati Regionali e dei Gruppi Sportivi Militari e rappresenteranno l'occasione ideale per un confronto tecnico e una condivisione delle metodologie di allenamento nelle età giovanili e nelle singole specialità. I tecnici avranno la possibilità di conoscere e coinvolgere nelle attività federali gli atleti che non rientrano nelle squadre nazionali ma che, tuttavia, saranno meritori di attenzione per il prossimo futuro.

Tutti gli stage del settore femminile si terranno al Passo dello Stelvio: si parte dal 26 al 29 luglio con particolare attenzione ai fondamenti delle specialità tecniche come slalom e gigante. Dal 19 al 22 settembre toccherà al secondo turno con gigante e discipline veloci, il terzo e ultimo turno (solamente per lo slalom) è previsto invece dal 3 al 6 ottobre.
Il settore maschile si ritroverà al Passo dello Stelvio dal 30 agosto al 3 settembre per cimentarsi in slalom e gigante, mentre le discipline veloci si daranno appuntamento a Hintertux (Aut) dal 20 al 24 ottobre. Le date verranno confermate in sede di convocazione.

Ecco infine la lista di atleti e atlete osservati inizialmente inserite nel progetto:

DONNE
VELOCITA'
Carlotta Da Canal (1999); Miriam Kirchler (1996); Martina Nobis (1995); Costanza Oleggini (1995); Teresa Runggaldier (1999); Julia Silgoner (1998); Michela Speranzoni (1995)

GIGANTE
Carola Gardano (1998); Miriam Kirchler (1996); Elisa Platino (1999); Giulia Tintorri (1999); Serena Viviani (1999)

SLALOM
Sara Dellantonio (1997); Miriam Gabloner (1996); Carola Gardano (1998); Sabine Krautgasser (1996); Petra Smaldore (1997); Marika Zabini (1998)

UOMINI
VELOCITA'
Davide Cazzaniga (1992); Matteo Franzoso (1999); Nicolò Molteni (1998); Federico Simoni (1997); Mattia Trulla (1997); Pietro Zazzi (1994); Dominik Zuech (1996)

GIGANTE
Marco Biasci (1997); Damian Hofer (1999); Samuel Moling (1998); Matteo Modesti (1997); Tobias Kastlunger (1999); Matteo Vaghi (1996); Alex Vinatzer (1999)

SLALOM
Matteo Canins (1998); Francesco Gori (1997); Damian Hofer (1999); Matteo Pradal (1998); Pascal Rizzi (1996); Alex Vinatzer (1999); Giovanni Zazzaro (1999)

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mikko Inviato - 12 lug 2016 : 11:00:34
Tra gli uomini, Mattia Trulla a giugno ha annunciato di abbandonare l’attività agonistica per dedicarsi all'università.
larousse Inviato - 12 lug 2016 : 09:47:03
CAZZANIGA DAVIDE e' del '92......senza parole come al solito per le precise info della Fisi....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,13 secondi. Snitz Forums 2000