Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Anche Jessica Lindell-Vikarby saluta il Circo Rosa

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 lug 2015 : 11:52:52
Anche Jessica Lindell-Vikarby saluta il Circo Rosa
di Matteo Pavesi

Arriva oggi, un po' a sorpresa, l'annuncio dell'addio all'agonismo della gigantista svedese Jessica Lindell-Vikarby, 31 anni compiuti lo scorso febbraio.

Nelle stagioni 2012 e 2013 si è avvicinata ai vertici della specialità entrando nella top10 della classifica finale, sfiorando la Coppa di disciplina nel 2014, quando ha chiuso al secondo posto a 26 punti da Anna Fenninger.

Nella stagione 2015 ha incontrato diverse difficoltà, gareggiando solo in gigante, ed entrando nelle top10 solo 'in casa', ad Are, con un 7/o posto.

Jessica ha debuttato a Soelden nel 2002, indossando 228 pettorali nel circuito maggiore, conquistando subito un ottimo 7/o posto, seguito, due mesi più tardi, da un 4/o posto in discesa libera a Lenzerheide, che rimane il suo miglior risultato nella disciplina regina.
La svedese ha gareggiato in tutte le discipline, e conquistando punti in gigante, superg, discesa e combinata. Al termine di quella stagione, ai Mondiali juniores di Serre Chevalier, conquista l'oro in gigante.

Tra il 2007 e il 2009 sale tre volte sul podio del superg, conquistando la prima vittoria in carriera a Cortina nel gennaio 2009. In seguito diventa più competitiva in gigante,  e a Beaver Creek, nel dicembre 2013, torna nuovamente sul gradino più alto del podio, in un tracciato che, non a caso,  favorisce le specialiste che non disprezzano la velocità.
Nel complesso conquista 2 vittorie e 6 podi in CdM, e 16 titoli nazionali tra gigante, superg e discesa.
 
E' stata selezionata per le Olimpiadi di Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014 e per tutte le edizioni dei Mondiali da St.Moritz 2003 a Vail 2015, con 18 pettorali in questi eventi. Proprio a Vail conquista l'unica medaglia della carriera, uno splendido bronzo in gigante alle spalle di Fenninger e Rebensburg.

"Dopo aver raggiunto il mio obiettivo di conquistare una medaglia ai Mondiali quest'inverno e una stagione 2014 di successo con cinque podi in gigante e un secondo posto nella classifica di specialità, ho capito che era arrivato il momento giusto di salutare lo sci. E' stato un viaggio fantastico - dichiara Jessica nelle parole riportate dalla federsci svedese - e sono orgogliosa dei risultati raggiunti in pista e fuori. Mi mancheranno certamente le gare e le compagne sono state la mia seconda famiglia, viaggiando in tutto il mondo. Voglio cogliere l'occasione di ringraziae tutti, famiglia, amici, fans e sponsor, che mi hanno sostenuto in tutti questi anni. Ora mi prenderò una pausa, curerò il mio corpo e cercherò di capire quali nuove sfide affrontare in futuro"

Lindell-Vikarby è entrata di recente nella Commissione Atleti della FIS, come rappresentante e portavoce degli atleti.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 14 lug 2015 : 19:38:59
E' un segnale di come sia difficile rimanere al top.
brunodalla Inviato - 14 lug 2015 : 13:40:29
ma infatti, va bene il ricambio generazionale, ma qui si esagera
a parte gli scherzi, io credo che nella stagione dove non ci sono appuntamenti olimpici o mondiali dei ritiri bisogna sempre aspettarseli. questa volte sono un pò di più del normale. è vero che anche l'età di chi si è ritirato non è più verde.
Fabski Inviato - 14 lug 2015 : 13:23:11
Abbiamo finito o ci sono ancora altri nomi sul punto di lasciare?!
Un altro paio di ritiri e va a finire che tra le 30 partono atlete che non hanno alcun punto WCSL...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,19 secondi. Snitz Forums 2000