Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Rulfi traccia il bilancio della velocità azzurra

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 mar 2014 : 11:56:20
Rulfi traccia il bilancio della velocità azzurra
a cura della redazione

(da fisi.org) La vittoria di Dominik Paris nella discesa di Lake Louise, il secondo posto di Christof Innerhfoer nella discesa di Lenzerheide, il terzo posto di Peter Fill nella discesa di Beaver Creek e le due medaglie olimpiche di Innerhofer (argento in discesa e bronzo in supercombinata) sono il bilancio stagionale della squadra di velocità che il responsabile Gianluca Rulfi analizza con la consueta lucidità.

"Possiamo essere soddisfatti perchè quando arrivi con uno dei quattro atleti sul podio in due competizioni olimpiche hai centrato l'obiettivo - racconta il tecnico genovese di nascita ma piemontese d'adozione -. Le migliori cose sono arrivate da Innerhofer che ha fatto la sua stagione nonostante gli acciacchi alla schiena che lo tormentano da qualche tempo. Anche Fill ha recuperato competitività, è tornato a essere consistente per tutto l'arco della stagione. Purtroppo gli è rimasto del rammarico perchè poteva lasciare il segno anche in altre gare. Varettoni ha fatto il suo, purtroppo Paris era partito benissimo vincendo la prima discesa americana, ma la caduta nelle prove della Val Gardena ha condizionato il resto dell'annata perchè non si è più ritrovato al massimo della forma. Da Marsaglia ci aspettavamo si confermasse ad alti livelli, purtroppo ha preso troppe botte per rimanere al vertice. Heel è partito bene, poi si è un po' spento dalle Olimpiadi in poi. I giovani come Klotz e Casse hanno faticato a crescere, necessitano di altro tempo. Il meteo oltretutto quest'anno non ci ha aiutato, abbiamo sempre trovato condizioni difficili. Questa primavera non faremo più di tanto in pista perchè gli atleti sono abbastanza stanchi dopo una stagione intensissima, recupereremo in estate". 

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mntr86 Inviato - 13 mar 2014 : 17:09:22
Mi associo per quanto riguarda Marsaglia, avrebbe dovuto puntare più sul gigante.
lbrtg Inviato - 13 mar 2014 : 14:19:47
Non una brutta stagione, ma se paragonata a quella dell'anno scorso....... Da recuperare tra i "senatori", la grinta di Heel e Peter, il quale, anche se tecnicamente fortissimo, difetta un po' sotto quest'aspetto, come ha detto ieri Ravetto.
Mikko Inviato - 13 mar 2014 : 13:51:16
Analisi condivisibilissima tranne per quel che riguarda Marsaglia: se si parla di Super G niente da eccepire, se invece Rulfi intende anche la discesa allora ho da eccepire.
Marsaglia ha un solo piazzamento nei 10 (eccezione che conferma la regola), mai nei 20, raramente nei 30. Ho verificato cosa faceva in Coppa Europa: lo stesso. Nelle FIS? Mai una vittoria. Disputa la DH solo per motivi "logistici" di squadra velocità, visto che la nostra nazionale non ha i numeri per avere super gigantisti - gigantisti.
E comunque guardando lo storico di Marsaglia nelle categorie minori in gigante ha sicuramente risultati più convincenti: io sono convinto che ci siamo persi un buon gigantista per la CdM che, alle luce di quello che ci aspetta nei prossimi anni, non avrebbe guastato.

Comunque in generale la squadra di velocità ha avuto tutto sommato una buona annata.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000