Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Coppa del Gobbo:Manfred Moelgg.Campione con Pudore

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 gen 2014 : 10:05:31
Coppa del Gobbo:Manfred Moelgg.Campione con Pudore
di Carlo Gobbo

Una delle qualità di Manfred è senz'altro la riservatezza, quel modo di porsi sempre molto rispettoso ed educato...mai troppo espansivo, se non in casi di una certa rilevanza. Non è certo timido il ragazzo di San Vigilio di Marebbe, ma in famiglia papà Peter e mamma Rita hanno allevato i figli con quei valori che appartengono al mondo rurale, regole che la cultura ladina esalta quasi come precetti! Mai esaltarsi nelle vittorie...mai abbattersi nelle sconfitte...anzi, quest'ultime devono servire quale sprone per ripartire, per ricercare nell'anima nuove energie, spostando i traguardi sempre più in alto, perchè la vita è una sfida e lo sport ne rappresenta la metafora più completa. Di batoste Manni e sua sorella Manuela ne hanno dovute subire tante, troppe, Manfred sta rivedendo la luce...Manuela lo farà presto!
A Bormio è ritornato sul podio, come ci sia riuscito lo abbiamo visto tutti ma, al di là delle analisi tecniche che ne hanno contraddistinto la gara, Manfred ha saputo ancora una volta parlare della sua prova con grande modestia, con quel pudore che non deve essere confuso con la debolezza (perchè un po' gli giravano)  ma che è un punto di forza del suo carattere.

Aveva esordito in Coppa a Bormio nel 2003 e non si era qualificato nello slalom, ma quanti numeri nella prima manche! Lo rividi a Piancavallo nel Gran Finale di Coppa Europa, 3/o in gigante e 2/o in slalom (superato per 6 centesimi da Thaler). In Coppa Europa conclude al 2/o posto nello slalom dietro a Svindal, quindi vince lo slalom agli Assoluti ed è 2/o in Kombinata. Esordisce in Gigante a Soelden (pett.42) ed è il 3/o escluso, è la stagione 2003/2004, a Campiglio scende con il 33 nello slalom e ottiene un fantastico 5/o posto. Fa i primi punti in gigante a Flachau (pett.40) dove è 9/o, a pari merito con Cristian Mayer. Il primo podio si sta avvicinando...ed arriva a Schladming con il 2/o posto nello slalom (pett.24). Nella seconda manche sente che lo speaker dice che è a 19 centesimi da Palander, si scatena e va al comando provvisorio! E' già in Primo Gruppo di slalom, intanto il ginocchio sinistro comincia a scricchiolare. La stagione successiva inizia con qualche affanno ed un virus contratto a Beaver Creek gli fa perdere peso ed energie. Bella gara al Sestriere ed un volo brutto brutto nella prima manche dello slalom a Flachau (da cero alla Madonna!) E' 15/o nel gigante di Adelboden e, per la prima volta dopo Alberto Tomba, un azzurro è nel primo gruppo delle due prove tecniche! Un risultato frutto di continuità ed applicazione quasi maniacale nella ricerca dei dettagli...chiedere agli skimen...in quell'anno era Giuseppe Gianera!

Agli Assoluti vince il gigante ed è secondo nello slalom alle spalle di Deville. In estate il male alla schiena lo tormenta, sta fermo per un paio di mesi e non parte per il Sud America. Ma non si dispera. Inizia la stagione 2005/2006 con la squalifica nel gigante di Soelden, il blocco piastra attacco ha qualche millimetro di troppo. A novembre è sempre fermo mentre i compagni si allenano al Tonale e a Cervinia. Negli Usa cade sulla mano sinistra e gareggia con il bastoncino "nastrato" al guanto. Stessa situazione a Campiglio dove è 23/o...l'orgoglio viene fuori a Kraniska dove è 5/o in gigante , suo best di Coppa. Subito dopo c'è Schladming ma la schiena si ribella e per fare la seconda manche deve far ricorso a robusti antidolorifici. Torino 2006 è alle porte, la schiena non mette giudizio e Manfred salta nella prima manche di gigante e slalom.

In estate fa il giro dei medici e dei fisioterapisti, nel frattempo cambia scarponi da Lange a Fischer. Si ripresenta in Coppa con una schiena meno malandata....SECONDA PARTE

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaiser Inviato - 11 gen 2014 : 06:20:50
Beh.... che agiungere..... niente se non lo splendido sorriso che accomuna tutta la famiglia Moelgg........
Ravattina Inviato - 09 gen 2014 : 21:01:18
lbrtg ha scritto:

Magari l'Italia fosse come Manfred, caro Carlo.


batmangra Inviato - 09 gen 2014 : 20:59:49
e non dimentichiamo che nelle ultime stagioni ha praticamente tirato quasi da solo il carretto azzurro nelle discipline tecniche....
wlaputzer Inviato - 09 gen 2014 : 19:45:13
un grande MANFRED in tutti i sensi, bravo Carlo
brunodalla Inviato - 09 gen 2014 : 18:50:01
bell'omaggio di Carlo ad un grande sciatore, perchè giova sempre ricordare che, dopo Tomba, Thoeni e Gros, è il miglior slalom-gigantista italiano nella storia dello sci italiano. i tre nomi che ha davanti non sono certo nomi qualunque, e questo fa capire la sua bravura.
lbrtg Inviato - 09 gen 2014 : 18:33:01
Magari l'Italia fosse come Manfred, caro Carlo.
Admin Inviato - 09 gen 2014 : 10:06:51
SECONDA PARTE

i ripresenta in Coppa con una schiena meno malandata, ma nel frattempo in slalom è precipitato nella WCSL e in Badia parte con il numero 59, ad Adelboden inizia la risalita ed è 7/o con il numero 58! A Kitzbuhel scende con il 24, è primo nella prima manche e conclude al 3/o posto! Va ai mondiali di Are ed è argento in slalom, entra nel primo sottogruppo a Garmisch (6/o con il numero 2) e conclude la stagione con il 3/o posto nello slalom di Kraniska.

Viene curato, coccolato, dai medici Panzeri e Freschi, dal fisioterapista Ciardetti e dal chiropratico Priaro...e riparte nella stagione 2007/2008 con i botti di Reiter Alm, 3/o in slalom , 2/o in gigante a Bad Klein (primo podio in Coppa) e 3/o in slalom, arrivano altri podi in slalom ed anche la prima vittoria, a Kraniska (pett.3, primo nella prima manche).
Nel gran finale di Bormio è 6/o nello slalom (n.1, primo prima manche) e vince la Coppa di specialità...La chiama Coppetta, ma è sbagliato perchè è una Coppa vera e grande come quella assoluta! Lascia Fischer e passa a Rossignol, vince lo slalom di Garmisch ed anche il Team Event di Are ma ai Mondiali di Val d'Isère non raccoglie nulla. Ritorna a Fischer, sale sul podio nella Superk di Val Isere e nello slalom di Zagabria ma il suo avvicinamento ai Giochi di Vancouver è un pò tribolato e dopo essere saltato nello slalom della Superk finisce lontano anche in gigante e slalom.

Prende il fratello Michael come skiman e...riparte per l'ennesima volta. Fa una grande stagione in slalom e salta solo ad Adelboden...ai Mondiali di Garmisch è bronzo nello slalom. Segue una stagione interlocutoria, poi a fine 2012 si riparte con il botto ed è 2/o nel gigante di Soelden: "Sono commosso e felice, ho lavorato tanto d'estate, ho curato ogni piccolo particolare e mio fratello Michael ha avuto tanta pazienza!" Aveva gli occhi umidi quel giorno Manfred. Rientra nel primo sottogruppo di gigante, va sul podio nello slalom di Adelboden e su quello iridato di Schladming con un bronzo che è frutto di un capolavoro di intelligenza agonistica. Prima di Lenzerheide cade a Madesimo rimediando una gran botta alla coscia destra. La stagione è ricca di quarti posti, ben quattro! Il resto è storia di questa stagione... In una telecronaca, tempo fa, dissi di Manfred "...Moelgg è il simbolo dell'Italia, un Paese che soffre ma non si arrende e ritrova le forze per risollevarsi sempre e comunque!"


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000