Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kostelic, sua la super combinata di Wengen

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 gen 2012 : 15:19:10
Kostelic, sua la super combinata di Wengen
di Vittorio Savio

Kostelic centra il terzo successo stagionale - il sesto in questa specialità in carriera - nella prima super combinata dell'anno, dimostrando come la classe non sia acqua. Il campione croato dopo aver chiuso in 23/a piazza la discesa libera, con un ritardo di quasi 3 secondi, mette il turbo e non ce ne per nessuno, nemmeno per lo svizzero Beat Feuz che regala un secondo posto ai suoi numerosi e scatenati fans accorsi a Wengen. L'elvetico dopo aver realizzato il miglior tempo nella discesa, nello slalom smentisce tutti – anche chi vi scrive – riuscendo a rimanere nella scia del croato e lasciandosi alle spalle un Miller nuovamente sul podio. Per Kostelic un successo che lo rilancia nella corsa alla coppa assoluta: ora è 2/o a 125 punti dall'austriaco Hirscher. L'Italia in questa super combinata faceva affidamento su Peter Fill e Christof Innerhofer ed, invece, tra i top10 troviamo Dominik Paris 8/o, dopo una buona prova sia in discesa che in slalom, mentre il giovane Matteo Marsaglia è ottimo 10/o, al secondo piazzamento tra i top10 in carriera, dopo il 9/o posto in quel di Kitzbuehel lo scorso anno. Peccato per Peter Fill, sesto al termine della discesa, rimasto vittima di un'inforcata malandrina prima del primo intermedio, mentre la mancanza di allenamento si è fatta sentire nella prestazione di Christof Innerhofer, soprattutto nello slalom – il suo tallone d'achille - che lo ha fatto precipitare dalla 4/alla 14/a piazza finale. Gli altri azzurri si sono difesi abbastanza bene: Klotz (18/o) e Patscheider(24/o), out in slalom Borsotti. Fuori dal podio della gara odierna restano alla fine anche alcuni dei favoriti della vigilia come Zurbriggen, Berthod, Raich e Svindal, mentre si mette in luce soprattutto il giovane francese Alexis Pinturault (4/o) – competitivo ormai in ben tre specialità. Proprio in chiave coppa del mondo generale, assente il leader Marcel Hirscher, il norvegese -ora quarto - non è riuscito ad approfittarne: sotto tono in discesa, così, così in slalom, alla fine raccoglie un 19/o posto, scavalcato in graduatoria anche da Ted Ligety. La prova di discesa si è corsa sullo stesso tracciato della classica discesa libera, ma con percorso leggermente accorciato con la partenza fissata prima del salto dell' Unschopf, mentre lo slalom è andato in scena sul muro finale.Domani l'appuntamento è con il grande spettacolo sportivo della 82/a discesa libera del Lauberhorn di Wengen (ore 12.30).
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 14 gen 2012 : 10:28:09
Peccato per Feuz,c'è la poteva fare a vincere,sarebbbe stato bello una sua prima in superkombinata.


CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011


mandola30 Inviato - 13 gen 2012 : 22:07:51
FantaskiNews ha scritto:

[b]tra i top10 troviamo Dominik Paris 8/o, dopo una buona prova sia in discesa che in slalom, mentre il giovane Matteo Marsaglia è ottimo 10/o, al secondo piazzamento tra i top10 in carriera, dopo il 9/o posto in quel di Kitzbuehel lo scorso anno.


Marsaglia 1985
Paris 1989

Se Marsaglia è "giovane" Paris & Co. come dobbiamo considerarli? Non è sicuramente un vecchio ma alla sua età molti atleti sono considerati già maturi.

Non è la prima volta che si esalta la sua età ed è spiacevole leggere e sentire che altri atleti più giovani rimangono nell'ombra e meno quotati.

Detto questo

Forza Matteo e tutti gli altri azzurri!!!!!!!!!


PDF 624 Inviato - 13 gen 2012 : 20:56:57
Si potrebbe anche a volte anticipare lo slalom, per dare le stesse possibilita'in alcune occasioni le stesse possibilita' ai discesisti.
L'anno scorso cosi' si fece a Bansko, dove vinse Innerhofer.
Wolf III Inviato - 13 gen 2012 : 20:54:13
Bravo Kostelic!
Matti27 Inviato - 13 gen 2012 : 16:56:25
sicuramente meglio di come è andata oggi.....
jos235 Inviato - 13 gen 2012 : 16:53:14
potrebbe essere un'idea interessante, anche se temo che con questo sistema in qualche caso alcuni dei migliori tempi della discesa, se fatti da atleti che non hanno molti punti in combinata, si troverebbero a partire tra gli ultimi col rischio che poi in tv non te li fanno vedere..
però l'idea non è malvagia
Admin Inviato - 13 gen 2012 : 16:24:33
concordo
capriolo Inviato - 13 gen 2012 : 16:05:59
kostelic senza almeno un secondo di pista che aveva nei confronti degli ultimi a scendere non avrebbe mai vinto. è la regola dei pettorali di partenza che è sbagliata in supercombinata e che le rende spesso noiose. a differenza dello slalom e del gigante dove nelle seconde manche chi parte prima ha una migliore pista rispetto a quelli che scendono dopo che però oltre al vantaggio cronometrico sono anche generalmete più forti e riescono a superare chi è sceso a pista pulita rendendo la gara più avvincente, in discesa kostelic non ha avuto svantaggi di pista evidenti mentre in slalom si sa si rovina di più. sarebbe opportuno che nello sllom di superk si invertano non i tempi della clssifica di discesa ma le posizioni della wcsl di superk, così oggi gente come kostelic non avrebbe avuto anche il vantaggio di pista del tutto ingiustificato in questa disciplina

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. Snitz Forums 2000