Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La stella di Irene Curtoni brilla a Zinal

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 dic 2011 : 17:52:40
La stella di Irene Curtoni brilla a Zinal
di Marco Regazzoni

Una prima manche di controllo, chiusa appena fuori dalla top ten: e una seconda veramente a tutta, che le è valsa un'insperata ma meritata vittoria. E' questo il capolavoro odierno di Irene Curtoni, vincitrice del secondo slalom di Coppa Europa a Zinal. La ventiseienne di Cosio Valtellino, al terzo successo nella challenge continetale, si è imposta col tempo complessivo di 1:30.74, 27/100 meglio dell'austriaca Ramona Siebenhofer (pettorale 61) che torna a brillare dopo una stagione difficile. Completa il podio la diciannovenne svedese Wikstroem, subito davanti ad una Aubert che appare, forse, ritrovata a buoni livelli.
Per l'Italia una grande soddisfazione arriva anche dall'ottavo posto di Federica Brignone, anch'essa autrice di un'ottima seconda manche, al miglior risultato di sempre tra i paletti stretti: completano una bella giornata azzurra Pardeller, Benzoni e Borgis, rispettivamente in 18°, 19° e 20° posizione, con Gius e Azzola 25° e 26°. Fuori dalle trenta Sabrina Fanchini, out Chiara Costazza.
Lo slalom maschile di Trysil non ha riservato le stesse, splendide soddisfazioni della gara femminile: i padroni di casa norvegesi hanno letteralmente dominato la gara, con Lars Myhre ad imporsi (1:58.01) con 24/100 di margine su Johansen e 64/100 sullo sloveno Skube. Quarto Martin Budal, altro atleta del paese dei fiordi, subito davanti al sorprendente croato Samsal.
Solo due italiani hanno completato la prova, con Andy Plank 16° e sempre più a suo agio in speciale e Riccardo Tonetti 30°. Saltano nella prima manche Ballerin, Zingerle, Peraudo, Romano, M.Eisath e Pangrazzi, Jonas Senoner non prende il via nella seconda, dove esce di scena Roberto Nani.
Gli slalomisti azzurri avranno un'immediata occasione di riscatto già domani, quando si chiuderà il programma di gare a Trysil: le donne torneranno in pista a Schruns, nel Voralberg austriaco, il 13 e 14 dicembre con uno slalom e un gigante, dove Irene Curtoni cercherà di difendere la leadership in classifica generale.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 09 dic 2011 : 23:04:14
ugo ha scritto:

non ho definito "vecchia" la Curtoni, ho solo scritto che a mio avviso non può essere considerata una giovane! Che poi non esista un'età ideale per emergere o andare forte sono d'accordo, Hermann Maier ha iniziato a vincere a 26 anni e direi che di soddisfazioni se n'è tolte eccome...


Matura per vincere. Può andare bene?
ugo Inviato - 09 dic 2011 : 20:58:07
non ho definito "vecchia" la Curtoni, ho solo scritto che a mio avviso non può essere considerata una giovane! Che poi non esista un'età ideale per emergere o andare forte sono d'accordo, Hermann Maier ha iniziato a vincere a 26 anni e direi che di soddisfazioni se n'è tolte eccome...
Rega Inviato - 09 dic 2011 : 17:49:50
Non abbiamo una Shiffrin perché di atlete che a 16 anni vanno così ne capita una ogni trent'anni, ma prima o poi toccherà anche a noi. Per me il fattore anagrafico conta sino ad un certo punto: è vero che una sciatrice che inizia a brillare a 18-19 anni ha più stagioni davanti per fare bene, ma se anche si trova la propria maturità agonistica (e di conseguenza i risultati) nelle annate successive non è uno svantaggio. Premesso che comunque Irene è già in crescita da qualche stagione, credo e spero proprio che quest'anno, "nonostante" i 26 anni, riesca a fare il salto di qualità definitivo.
lbrtg Inviato - 09 dic 2011 : 00:03:20
Se a 26 anni le consideriamo vecchie......
ugo Inviato - 08 dic 2011 : 22:03:35
insomma... per me giovani vanno considerate atlete nate almeno negli anni Novanta, Irene Curtoni ha 26 anni, Pardeller 23... di sicuro noi non abbiamo una Shiffrin (1995 e già 8a in coppa del mondo), ma per Brignone è stato un buon risultato, guardiamo anche ai punti Fis, il livello era buonissimo, andasse così anche in coppa del mondo dalle trenta non uscirebbe...
lbrtg Inviato - 08 dic 2011 : 00:21:23
Dai che le nostre giovani, cominciano a farsi vedere!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000