V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 12 feb 2011 : 16:34:31 Austria, dieci anni di digiuno iridato di Vittorio Savio
LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 16.30) - Da St. Moritz 2003 a Schladming 2013, nel mezzo dieci anni di digiuno assoluto. Questo il tempo che dovrà necessariamente trascorrere perchè il Wunder Team possa nuovamente aspirare a tornare sul gradino iridato più alto della discesa libera maschile. Per gli austriaci oggi è giornata di lutto, non bastano i due ori al femmminile di Goergl e Fenninger per lenire il dolore. In Austria la discesa libera maschile è la regina degli sport: non vincere un oro, ma nemmeno una medaglia (solo 4/o oggi Baumann), equivale ad aver fallito su tutto il fronte. Lo sanno ormai bene in casa Austria e il boccone amaro, ne siamo certi, sarà duro da digerire stasera e per i prossimi due anni. L'ultimo austriaco con l'oro mondiale al collo fu quel Michael Walchhofer, oggi solo settimo e alla sua ultima discesa iridata della carriera, sul quale i tifosi austriaci puntavano dopo le due vittorie stagionali a Lake Louise e Bormio. Ed, invece, il velocista stiriano non è stato in grado di regalare l'ultimo cadeaut ai suoi fans. In casa Austria non cambia la musica nemmeno per quanto riguarda l'Olimpiade: digiuno ultra decennale anche quello olimpico (Salt Lake 2002) con Fritz Strobl, oggi commentatore qui a Garmisch per la televisione austriaca, ultimo biancorosso a fregiarsi dell'alloro olimpico. A Schladming 2013 - casa loro tra l'altro - siamo certi non ci andranno per il sottile per tornare grandi tra i grandi. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kaiser |
Inviato - 15 feb 2011 : 12:35:50 | SkiRoll ha scritto:
L' Austria è il brasile dello sci alpino.
|
non ci sono più le mezze stagioni! |
Simone |
Inviato - 15 feb 2011 : 11:51:48 | fabio farg team ha scritto:
| perlu ha scritto:
Beh, va detto che oggi era comunque difficile per gli austriaci andare a medaglia. La Kandahar ha spesso regalato bocconi amari a Walchho! Reichelt il suo l'ha fatto alla grande in superG, Kroell è piuttosto incostante.... restava Baumann, ma con il 20 serviva un miracolo, oppure ci si doveva chiamare Cuche! Insomma... oggi onestamente mi sarei sorpreso di trovare un austriaco sul podio!
|
La penso anche io così,però gli uomini hanno possibilità di andare a medaglia con Raich in supercombinata,ed anche nelle gare tecniche con altri atleti.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
|
raich ha preso la medaglia di legno..... |
fabio farg team |
Inviato - 14 feb 2011 : 02:46:56 | perlu ha scritto:
Beh, va detto che oggi era comunque difficile per gli austriaci andare a medaglia. La Kandahar ha spesso regalato bocconi amari a Walchho! Reichelt il suo l'ha fatto alla grande in superG, Kroell è piuttosto incostante.... restava Baumann, ma con il 20 serviva un miracolo, oppure ci si doveva chiamare Cuche! Insomma... oggi onestamente mi sarei sorpreso di trovare un austriaco sul podio!
|
La penso anche io così,però gli uomini hanno possibilità di andare a medaglia con Raich in supercombinata,ed anche nelle gare tecniche con altri atleti.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
|
Simone |
Inviato - 13 feb 2011 : 12:12:57 Vuol dire che quando non vincono s'incazzano di più degli altri perché si credono sempre più forti degli altri :-)))) |
magimail |
Inviato - 12 feb 2011 : 23:29:03 ??????? Ecchevordì??? |
SkiRoll |
Inviato - 12 feb 2011 : 17:04:11 L' Austria è il brasile dello sci alpino. |
perlu |
Inviato - 12 feb 2011 : 16:42:35 Beh, va detto che oggi era comunque difficile per gli austriaci andare a medaglia. La Kandahar ha spesso regalato bocconi amari a Walchho! Reichelt il suo l'ha fatto alla grande in superG, Kroell è piuttosto incostante.... restava Baumann, ma con il 20 serviva un miracolo, oppure ci si doveva chiamare Cuche! Insomma... oggi onestamente mi sarei sorpreso di trovare un austriaco sul podio! |
|
|