Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Didier Cuche treno del Rettenbach; Blardone quarto

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 25 ott 2009 : 13:55:36
Didier Cuche treno del Rettenbach; Blardone quarto
di Luca Perenzoni

Il Rettenbach continua ad essere provincia svizzera, anzi, un cantone. Se dodici mesi fa la premiata ditta Albrecht e Cuche erano riusciti a portare a casa una splendente doppietta, oggi sulle stessi nevi perenni dell'Oetztal sono stati ancora due gli svizzeri capaci di conquistare le piazze principali, a cominciare dall'eterno Didier Cuche, il nonno del Circo Bianco, l'eterno ragazzone che alla bellezza di trentacinque anni ha saputo collezionare la decima perla della sua interminabile carriera. E per farlo ha dovuto sfoderare tutta l'artiglieria a sua disposizione: la potenza per mantenere gli sci nei binari anche nei tratti più ripidi della pista e l'immensa scorrevolezza per scavare distacchi al limite dell'abissale nell'ultimo tratto pressochè pianeggiante. Emblematici in questo senso la manciata di secondi finali della seconda discesa: all'ultimo intermedio Cuche era appena alle spalle di uno scatenato Ted Ligety, per poi planare sul traguardo venti secondi esatti dopo con ben 6 decimi di vantaggio; il tutto in un tratto privo di particolari difficioltà. Insomma, Cuche nei piani ha viaggiato come un treno (e la prima manche era vissuta sulla stessa falsariga) e solo questo gli ha consentito di mettersi alle spalle il venticinquenne americano, forse nel complesso, il più in forma del lotto visto che nel proprio bilancio di giornata deve tener conto anche di un lampante errore nella prima manche, rimediato solo grazie ad un autentico gioco di prestigio di tecnica e agilità.

Ma eravamo rimasti agli svizzeri, perchè il terzo gradino del podio è ancora di un rossocrociato, la sorpresa della passata stagione Carlo Janka, terzo a metà gara e stabile anche nella seconda manche quando ha saputo respingere con un solo centesimo di margine l'attacco di un Massimiliano Blardone voglioso di iniziare quanto meno sul podio la nuova stagione da "single" dello sci azzurro. Ci ha provato, l'ossolano. E vedendolo sciare nella seconda manche si poteva pensare che l'obiettivo podio era ormai alla portata. Ed invece quel piccolo centesimo l'ha relegato ai piedi dello stesso, a rigirare tra le dita quella medaglia di legno che non mancherà di dare al trentenne delle Fiamme Gialle un'ulteriore dose di cattiveria sin dal prossimo gigante di Beaver Creek. Ma l'Italia maschile di Soelden non è stata solo Blardone. Sistemati i problemi alla schiena, Davide Simoncelli è tornato a frequentare la top ten di giornata e l'ha fatto partendo con il pettorale numero 21, impostando due manche tecnicamente molto efficaci (a parte il finale della prima manche che ha esaltato le sue scarse qualità di scivolatore) che l'hanno visto eccellente protagonista nei tratti più impegnativi, in piena sintonia con quelle che sono le sue qualità. Il roveretano voleva partire con il piede giusto per completare quanto prima l'inseguimento al primo gruppo di merito e l'ottavo posto di Solden (mai così bene da queste parti il trentino delle Fiamme Oro) lancia segnali decisamente incoraggianti. Ed appena fuori dalla top ten di giornata, ecco Alexander Ploner: eccellente nella prima frazione (ottavo con il pettorale 22) il marebbano ha trovato un feeling appena meno brillante nella seconda discesa, raccogliendo comunque un risultato prestigioso come incoraggiante è il 21imo posto di Alberto Schieppati, altro ragazzo azzurro in netta ripresa e pronto per tornare a recitare un ruolo da protagonista. Ruolo che oggi proprio non si adattava a Manni Moelgg: "Non era giornata, non ho trovato nè sensazioni nè velocità. Vedo di pensare subito allo slalom." Non servono, purtroppo, ulteriori parole per descriverne l'anonima prova, conclusa anzitempo nella seconda manche. In chiusura da segnalare il sesto posto di Jansrud, giusto alle spalle di Benni Raich, ancora a secco sul Rettenbach; battuta a vuoto invece per Svindal, uscito nella seconda frazione.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blossom Inviato - 30 ott 2009 : 00:31:29
se non altro adesso ha imparato a sciare
blossom Inviato - 30 ott 2009 : 00:28:46
dani1965 ha scritto:

realthing ha scritto:
Didier Cuche Stagione 98/99



Didier Cuche stagione 09/10


Ne ha mangiate di bistecche!!

Piuttosto direi: da allora ne ha fatte di stagioni in CdM...
E poi aveva ancora i capelli.

E' il nero che smagrisce... Dài, lo sanno tutti (o meglio: tuttE)!




sembra più vecchio nella prima foto..... cavolo lo preferisco di gran lunga adesso
CornoalleScaleForever Inviato - 29 ott 2009 : 13:51:36
dani1965 ha scritto:
E' il nero che smagrisce... Dài, lo sanno tutti (o meglio: tuttE)!



Dani, scusa se ti correggo ..... ma la dicitura originale è in romanesco e recita così: "er nero sfina"
eugenio Inviato - 29 ott 2009 : 11:14:19
il mio problema, Franz, non è che sto sempre sugli spigoli, ma che il pendio sotto i miei sci si mette sempre troppo di taglio rispetto alla mia posizione...
franz62 Inviato - 29 ott 2009 : 09:32:55
Azz...Eugenio aspettami ti devo sempre rincorrere...chiama fuori anche me... nonostante la mia possanza fisica direi che il mio problema è andar forte indipendentemente dall'inclinazione del piano..
dani1965 Inviato - 29 ott 2009 : 08:17:48
realthing ha scritto:
Didier Cuche Stagione 98/99



Didier Cuche stagione 09/10


Ne ha mangiate di bistecche!!

Piuttosto direi: da allora ne ha fatte di stagioni in CdM...
E poi aveva ancora i capelli.

E' il nero che smagrisce... Dài, lo sanno tutti (o meglio: tuttE)!

eugenio Inviato - 29 ott 2009 : 08:14:25
non è per dire... ma qui si sta parlando di andare forte sul piano... io mi chiamo fuori !!!
franz62 Inviato - 29 ott 2009 : 08:07:38
abbi pietà Kaiser...che Cuche è già senza capelli..
kaiser Inviato - 29 ott 2009 : 06:20:31
Franz....volevo mettere pure il secondo losco figuro......ma nonin quella foto li.....quella prima....rende di +!
Lucas Inviato - 28 ott 2009 : 18:22:58
franz62 ha scritto:

Che mi ricordo mai di fare il logout di Eleonora (che dice di essere comunque felice di fare discussioni tecniche..)

Esatto, le fai fare un figurone!!
franz62 Inviato - 28 ott 2009 : 17:32:59
Insomma dai... se parliamo di coppa del mondo almeno da me qualcosa di utile possono trarre..
eugenio Inviato - 28 ott 2009 : 17:20:19
non vi sembra azzardato spostare l'attenzione della discussione da Cuche ai loschi figuri ?
franz62 Inviato - 28 ott 2009 : 17:03:50
Kaiser ma se non va una mazza sui piani quel losco di là...guarda questo cosa è troppo forte a tenerli piatti, aspetta che la veda Cuche che si strappa i capelli..

dani1965 Inviato - 28 ott 2009 : 13:31:07
Mi accontento di Eleonora, quando non é Franz travestito...

franz62 Inviato - 28 ott 2009 : 13:24:40
dani1965 ha scritto:

E dire che che qualcuno ha scritto che faccio del vittimismo...

Mi sembra che il vittimismo lo faccia che si lamenta della neve, della pista, della tracciatura e... di Didier.

Ho la sensazione che siate sempre alla ricerca di qualcuno da mettere alla gogna: ora che Hermann si é ritirato tocca a Didier.
E dire che NESSUNO, ripeto NESSUNO, abbia avuto nulla da ridire la scorsa stagione quando ha vinto la coppetta di GS: ora che vince il GS di Sölden, ecco che arrivano i sospetti...



Sulla qualità di certi interventi non mi pronuncio: dico solo che sono al livello delle conoscenze sciistiche di chi li scrive.


Povero...adesso che non è più Abra da solo ci toccherà asciugarti la lacrimuccia.
Non dire così..l'anno scorso c'era Ciclone abbastanza cattivone con gli Svizzeri.
Ti tocca sopportare le opinioni su un forum.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,04 secondi. Snitz Forums 2000