Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Oro a Pranger, 7/o Thaler e out Moelgg e Rocca

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 feb 2009 : 14:27:33
Oro a Pranger, 7/o Thaler e out Moelgg e Rocca
di Vittorio Savio

LIVE DA VAL D'ISERE

Chapeau a Manfred Pranger, oro mondiale due anni dopo il suo compagno di squadra Mario Matt, bravo a rimanere in piedi dopo l'ecatombe di slalomisti. Eh, si perchè, più che una gara di sci sembrava una gara di birilli: sei atleti usciti dei primi otto in graduatoria. Il tirolese salva dunque la spedizione al maschile del Wunder team conquistando quell'oro che mancava nella bacheca di questo mondiale, precedendo il sorprendente francese Julien Lizeroux, secondo argento dopo quello in super combinata, e la rivelazione canadese Michael Janik. All'Italia resta l'amaro in bocca, salvata da Patrick Thaler, settimo e bravo a recuperare dodici posizioni. Giornata da dimenticare per Manfred Molegg, sesto dopo la prima manche, e fuori per internata nella prima parte di tracciato. Fuori anticipatamente anche il favorito della vigilia, Jean Baptiste Grange, internata quando si avviava verso una medaglia. Nulla da fare anche per Benjamin Raich, settimo nella prima prova, uno dei due superstiti della pattuglia di cinque austriaci al via, in vantaggio nella seconda manche, che ha inforcato inesorabilmente. Dopo di lui in serie hanno concluso anticipatamente oltre il nostro Molegg anche Ligety (inforcata dopo due porte) e il secondo della mattina, lo svedese Brolenius. In casa azzurra giornata nera per Giorgio Rocca, fuori come già accaduto all'Olimpiade di Torino 2006, questa volta per inforcata dopo una ventina di secondi dal via. Stessa sorte toccata poi al debuttante Giuliano Razzoli: per lui prova terminata al primo intermedio e sempre per inforcata. Slalom e anche mondiale da scordare, infine, per Bode Miller. Il campione di Franconia, sette titoli mondiali alle spalle, puntava ad entrare nella storia a questa rassegna. E',infatti, l'unico atleta in attività ad aver vinto in 4 su 5 specialità iridate, impresa riuscita solo al francese Killy, ma all'epoca non c'era il super-g. Vincendo oggi lo slalom Miller avrebbe potuto entrare nella storia, ma l'appuntamento è forse rimandato a Garmisch 2011. Intanto il campione statunitense, deluso dalle sue prestazioni in quel di Val d'Isere, ha deciso di non correre la prossima tappa di coppa del mondo del Sestriere (sabato gigante e domenica slalom) per prendersi una decina di giorni di riposo a casa negli States. Rientrerà a Kranjska Gora, per poi puntare all'unico obiettivo ancora disponibile: la conquista della coppa di discesa. Da segnalare la selettività della Face de Bellevarde, barrata durante la notte che ha messo ko poco meno della metà degli iscritti: solo 36 al traguardo della prima manche su 75 iscritti. Questo mondiale si chiude dunque con il bilancio del medagliere. Dopo alcune edizioni di magra la Svizzera torna prepotentemente alla ribalta del medagliere conquistando la vetta con sei medaglie (due ori, tre argenti e un bronzo), precedendo Austria (2-1-2) e Stati Uniti (2-0-1). L'Italia chiude senza il metallo più pregiato e si consola con l'argento di Peter Fill in super-g ed il bronzo in discesa di Nadia Fanchini: identico risultato ottenuto a St. Moritz 2003 (argento della Karbon in gigante e bronzo di Rocca nello slalom). Rispetto a due anni fa – Aare 2007 – l'Italia chiude con una medaglia in meno. Li le medaglie furono tre: oro di Staudacher in super-g, argento di Mafred Molegg in slalom ed bronzo della Karbon in gigante.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
matti Inviato - 19 feb 2009 : 20:22:10
bravo pranger
fabio farg team Inviato - 16 feb 2009 : 17:52:33
Gugu comunque é vero che gli mancava l'oro in slalom,giusto provarci.Ma con un solo podio,poi in slalom esce sempre!Partito col pettorale 12,perché mancavano atleti;visto che solo 4 per nazione possono essere schierati,5 per la nazione detentrice.Mancavano atleti che solitamente partono prima di Miller:Kostelic,Schoenfelder,Larsson infortunati,tralascio Palander che infortunato da lungo tempo,Deville,Tissot e Fanara assenti.
sebastioni Inviato - 16 feb 2009 : 13:40:22
A me brucia parecchio.Se Rocca non inforcava oggi era da medaglia.Stesso discorso per Moelgg.Comunque non dobbiamo dimenticarci che a Garmish gli azzurri hanno fatto doppietta.
brunodalla Inviato - 16 feb 2009 : 12:35:10
infatti, conferma quello che ho scritto, per la francia è stato un grandissimo successo averne vinte tre.
draghetto Inviato - 16 feb 2009 : 12:27:21
brunodalla ha scritto:

e quali erano le previsioni?


FantaskiNews ha scritto:

Secondo Dimier " due medaglie sarebbero un buon risultato per la nostra squadra, tre ottimo!"


brunodalla ha scritto:

sarà già un successo se ne vinceranno una....

eugenio Inviato - 16 feb 2009 : 12:04:04
Gugu ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

A proposito degli Stati Uniti,ma Miller quanti slalom riesce a concludere?Io mi chiedo ma perché non lascia perdere di fare lo slalom.


Ti ricordo che uno dei pochi podi di quest'anno di Miller è stato proprio in slalom a Levi; ai mondiali aveva anche il primo gruppo di merito (hai notato che è partito col 12?).Ha dimostrato che se riesce a tenere 2 manche (cosa che non gli riesce quasi mai è vero...) ma se riesce, è ancora sui temp dei migliori: hai visto lo slalom di garmisch?
Gli mancava un solo oro mondiale, ed era in slalom...forse non doveva provarci?????? Chinuque lo avrebbe fatto, figurati lui che comunque ci prova sempre (a vincere)


brava Gugu !!
brunodalla Inviato - 16 feb 2009 : 11:54:44
e quali erano le previsioni?
draghetto Inviato - 16 feb 2009 : 11:37:21
Faccio notare a brunodalla che le previsioni sono state rispettate
Gugu Inviato - 16 feb 2009 : 10:25:00
fabio farg team ha scritto:

A proposito degli Stati Uniti,ma Miller quanti slalom riesce a concludere?Io mi chiedo ma perché non lascia perdere di fare lo slalom.


Ti ricordo che uno dei pochi podi di quest'anno di Miller è stato proprio in slalom a Levi; ai mondiali aveva anche il primo gruppo di merito (hai notato che è partito col 12?).Ha dimostrato che se riesce a tenere 2 manche (cosa che non gli riesce quasi mai è vero...) ma se riesce, è ancora sui temp dei migliori: hai visto lo slalom di garmisch?
Gli mancava un solo oro mondiale, ed era in slalom...forse non doveva provarci?????? Chinuque lo avrebbe fatto, figurati lui che comunque ci prova sempre (a vincere)
emanueza Inviato - 16 feb 2009 : 09:30:05
siamo tornati con le ossa rotte. La batosta è stata notevole. Complimenti a Pranger che si è dimostrato nettamente il più forte...e per aver rovinato la festa ai francesi che già pregustavano la vittoria
fabio farg team Inviato - 15 feb 2009 : 17:58:31
Manfred Pranger sono contento per lui,dopo tante sfortune é riuscito a vincere un oro mondiale,meritato per quanto ha fatto in carriera fino ad oggi.Mi dispiace tanto per Brolenius che era rinato quest'anno in coppa;dopo che ai mondiali di Are 2007 era stato escluso dal quartetto per lo slalom,era rinato quest'anno in coppa ed é caduto,meritava l'argento.Da rilevare una cosa,quando la tv ha fatto rivedere la caduta di Brolenius,si é visto un addetto alla pista(un francese sicuramente)esultare alla caduta dello svedese,solo perché un francese,in questo caso Lizeroux,era al comando;é questo non sta bene.Lizeroux a meritato la medaglia,poi c'é da dire anche che gli altri che lo precedevano nella prima manche sono caduti.Da rilevare anche la medaglia di bronzo di Janik.Il canadese che faceva parte del primo gruppo di merito un paio di anni fà,avuto un brutto infortunio.Ritornato in coppa é ripartito che ricordo io nel terzo gruppo di merito.Strano ma vero il quarto posto di Neurether,perché fino ad ora quest'anno in coppa ha ottenuto solo 2 piazzamenti.Da segnalare come alle olimpiadi ed ai mondiali Are 2007,il piazzamento e le buone prove di 2 atleti,che in gara non spingono mai al massimo,ma arrivano al traguardo senza o con pochi errori:il norvegese Myre e lo statunitense Cochran.A proposito degli Stati Uniti,ma Miller quanti slalom riesce a concludere?Io mi chiedo ma perché non lascia perdere di fare lo slalom.Infine gli azzurri,sfortunati é basta;come hanno detto oggi in tv in Rai al termine della gara,abbiamo dei quarti e quinti posti.Però ricordiamoci che abbiamo preso un argento con Fill in supr-g ed un bronzo in discesa con Nadia Fanchini,più che meritati,Comunque per i ragazzi oggi gìa detto sfortuna,ci rifaremo nei prossimi mondiali e dal prossimo week end in coppa.Ho letto che ci sono in programma un gigante ed una kombinata,se siamo stati sfortunati oggi,in questi mondiali non é detto che ricapiti sempre.Coraggio azzurri,dai.
lbrtg Inviato - 15 feb 2009 : 15:23:01
Dei nostri che dire...... Ci hanno provato, ma è andata male. Sarà per la prossima ed intanto cominiciamo a pensare di "vendicarci" nelle prossime gare di Coppa.
lbrtg Inviato - 15 feb 2009 : 15:21:06
Pranger si merita il titolo perchè ha dimostrato di essere un duro. E' riuscito, dopo l'infortunio, a ritornare ai vertici della specialità ed a ripagarsi di tutte le sf***e avute negli anni precedenti.
kostelicregina Inviato - 15 feb 2009 : 14:42:02
Pranger durante la coppa del mondo,in questa stagione aveva espresso in piu' di una occasione il suo grande potenziale,anche se avvolte falliva la secondo manche dopo essere stato tranquillamente in testa.Oggi ha retto bene la pressione e ha vinto meritatamente il titolo.Credo che insieme ad Herbst e Grange era tra degni candidati alla vittoria odierna.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000