Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 XXX Giochi Invernali Universitari: le convocazioni per l'alpino

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 nov 2021 : 23:47:21
XXX Giochi Invernali Universitari: le convocazioni per l'alpino
a cura della redazione

Il CUSI - Centro Universitario Sportivo Italiano ha ufficializzato la delegazione che da sabato 11 dicembre e fino al 21 vedrà impegnati oltre 30 azzurri coinvolti in sei discipline per la XXX edizione dei Giochi Invernali Universitari.

Trentatré gli atleti che gareggeranno per l’Italia, con una delegazione complessiva di oltre cinquanta componenti inglobando staff tecnico e personale medico: "Prendiamo parte con orgoglio al primo evento sportivo universitario mondiale dopo il blocco delle competizioni a causa del Covid19 – commenta Antonio Dima, Presidente CUSI – Essere a Lucerna può considerarsi già una prima medaglia per tutti noi dopo i mesi bui che abbiamo vissuto nel nostro Paese. La voglia di questi ragazzi di riprendersi la propria vita sportiva ed accademica, riscattando tutto ciò che hanno perso in quasi ormai due anni di pandemia è da elogiare. La forte identità che lega l’animo dei nostri giovani studenti-atleti sarà l’arma in più che utilizzeremo sin dal primo giorno di gare: rappresenteranno non solo l’Italia sportiva ed i rispettivi Atenei, ma soprattutto la generazione che probabilmente sta pagando di più lo scotto di questo periodo nefasto che, purtroppo, ancora viviamo".

Per rinfoltire il palmares storico composto da oltre centocinquanta medaglie, di cui ben cinquantatré ori, la delegazione azzurra cercherà di migliorare il risultato di un oro, un argento ed un bronzo conquistati a Krasnojarsk nell’Universiade russa del 2019. Obiettivo medaglie dunque per sei differenti discipline in cui si cimenteranno diciassette uomini e sedici donne.

La nazionale di sci alpino la compagine più corposa: sedici atleti ripartiti in egual numero tra sciatori e sciatrici; a cui segue quella di sci di fondo con tre uomini e quattro donne. Due gli snowboarder in gara che completano la spedizione che fa capo alla FISI.

Per lo sci alpino sono convocati:
SCI ALPINO

Brunet Nadine - Università della Valle D’Aosta, Scienze dell’Economia e della gestione aziendale
Canclini Fabiano - Politecnico di Milano, Ingegneria edile
Fanti Francesca - Università Telematica Pegaso, Scienze motorie
Ghisalberti Ilaria - Università degli Studi di Bergamo, Giurisprudenza
Giacomelli Enrico - Università dell’Insubria, Economia e management
Giordano Flavia Diletta - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Farmacia
Gori Francesco - Westminster College Usa, Finanza
Marcora Carlotta – FernUni Schweiz (Svizzera), Scienze economiche
Mascherona Marika - Università Telematica San Raffaele, Scienze motorie
Moling Samuel - Università Niccolò Cusano, Economia aziendale
Palamara Gaia - University of New Hampshire Department Of Athletics (USA), Business administration
Paventa Giulia - Università Telematica E-Campus, Scienze delle attività motorie e sportive
Resinelli Luca - Politecnico di Milano, Ingegneria biomedica
Ronchi Giorgio - Università degli Studi di Verona, Economia e commercio
Salini Alessandro - Politecnico di Milano, Ingegneria della produzione industriale
Zazzaro Giovanni - Università Telematica Pegaso, Giurisprudenza

STAFF: Carminati Paolo (FISI), Anzi Omar (Coach), Tentori Michelangelo (Aiuto Coach)


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,76 secondi. Snitz Forums 2000