Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 TdG - Canins, bene nelle FIS

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 apr 2020 : 09:11:57
TdG - Canins, bene nelle FIS
False

Matteo Canins, classe ‘98, nazionale C, ha disputato una stagione che deve considerarsi positiva.

Buoni progressi in slalom e in gigante: i numeri dicono nessuna top 30 in EC in dieci start (in carriera vanta un 25esimo in slalom nel gennaio 2019), ma buone prove nelle FIS in entrambe le specialità, che gli hanno permesso di scalare parecchie posizioni nel ranking.
In slalom è tra i primi 150 atleti al mondo, in gigante appena fuori.

Matteo lascerà la squadra C per sopraggiunti limiti di età e raggiungerà in squadra B alcuni dei compagni con i quali ha condiviso la C per due anni.

Tornando alla EC, in slalom vale per lui quello che si è detto per altri e che non ci stancheremo di ripetere: occorrono piste preparate meglio, altrimenti è difficile ed aleatorio ottenere buoni risultati.

Soprattutto in Italia, permetteteci un po’ di amor patrio, le piste sono mediamente degne del circuito continentale.

Ecco cosa ci ha raccontato.

Buon progresso in slalom e in gigante.Come valuti la tua stagione?
Sono abbastanza soddisfatto della mia stagione, logicamente si poteva fare meglio soprattutto in Coppa Europa e buttare via qualche gara in meno, però fa parte del nostro sport e quindi sarà subito questo uno degli obiettivi per l‘anno prossimo.

Dovrai lasciare la C per sopraggiunti limiti di età. Come vedi il tuo futuro?
Vediamo. Non so ancora nulla, io comunque ho già cominciato ad allenarmi per poter dare il meglio nella prossima stagione.

Hai una specialità preferita?
Ci sono periodi in cui mi diverto di più in gigante e altri in slalom. Però diciamo che con una pista bella dura lo slalom per me è proprio il massimo!

In EC tracciati spesso impraticabili partendo con pettorali alti. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, covid-19 permettendo?
Ho fatto delle belle manche quest’anno partendo dietro, però mancava sempre quel poco per entrare nei 30. Sicuramente l’obiettivo è abbassare ancora i punti per poter partire più avanti e centrare con costanza i primi 30.

Che ricordo conserverai della tua stagione con Massimo Carca e i 2001?
Mi sono trovato molto bene quest‘anno, sia con lo staff sia con i compagni di squadra. Siamo proprio un bel gruppo, ci motiviamo l‘un l‘altro, e così si lavora meglio e con più intensità.

In Italia si fa fatica a trovare atleti di livello WC in gigante, mentre in slalom siamo messi bene. Perché, secondo te?
Secondo me bisogna dare più possibilità a ogni atleta: tante volte se un ragazzo ha un anno così così viene già messo da parte, non guardando magari il motivo per cui non andava.

Cosa pensi dei senior che ci provano fino a 27/28 anni?
Sui senior che hanno già un’età avanzata penso che ognuno deve sapere se ha già dato tutto per questo sport o se ha ancora qualcosa da dare. E fare la sua scelta. Tante volte vediamo atleti che lottano perché sanno di avere ancora qualcosa da dare, e con le giuste possibilità si fanno valere.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000