Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FIS: le regole per paralleli e combinate

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 ott 2019 : 02:04:02
FIS: le regole per paralleli e combinate
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Circa 750 delegati e addetti ai lavori sono in questi giorni a Zurigo per il Meeting d'autunno, impegnati in oltre 60 tra incontri, meeting e comitati tecnici.

Martedì scorso i lavori si sono aperti con L'executive board dello sci alpino, nonchè la riunione dei delegati tecnici.
Mercoledì i lavori sono proseguiti nei numerosi sottocomitati tecnici e gruppi di lavoro nelle varie aree.

Nello sci alpino al centro dei lavori c'era il nuovo sistema di qualifiche per i paralleli (PAR), con tre differenti proposte, nonchè le decisioni sull'ordine di partenza della seconda manche per le combinate.

Per quanto riguarda i paralleli l'executive board, che stabilisce le regole per tutte le categorie, dal livello "FIS" al livello "Coppa del Mondo", ha delegato il sottocomitato Coppa del Mondo di trovare la miglior formula, ascoltando sia il parare dei comitati organizzatori che delle televisioni.

Dunque gli atleti iscritti al parallelo dovranno effettuare una manche per ogni tracciato (rosso/blu) e si sommeranno i tempi. I primi 32 si qualificano per la gara vera e propria, che assegna i punti. Al primo turno i 32 si sfideranno su due manche (una per tracciato), e dagli ottavi in poi si procederà come nel 'vecchio' slalom KO, dunque su singola manche.
La scelta del tracciato, rosso o blu, sarà in base al pettorale.
Senz'altro le televisioni hanno avuto peso in questa decisione, perchè ha meno tempi morti, ma gli atleti si erano sempre detti scettici, perchè non perfettamente equilibrata, essendoci spesso uno dei due tracciati (rosso/blu) più veloce dell'altro.

Inoltre i punti del parallelo andranno per la classifica generale ma anche per un nuova coppa di specialità dedicata, e non più dunque per le classifiche di slalom o gigante.
Negli uomini si assegnerà anche con solo due gare in calendario, visto che, come anticipato, non correranno a Stoccolma.
Saranno quindi un gigante parallelo in Alta Badia (dopo il classico gigante sulla Gran Risa) e un secondo gigante parallelo a Chamonix, a febbraio.

Nelle donne invece ci saranno tre gare parallele: il 15 dicembre lo slalom parallelo di S.Moritz, il 19 gennaio il gigante parallelo del Sestriere, e il 12 marzo lo slalom parallelo di Are (che recupera Stoccolma).

La combinata viene in qualche modo "rilanciata": 3 gare per gli uomini (Bormio, Wengen, Hinterstoder) e ben 4 per le donne (Val d'Isere, Zauchensee, Crans-Montana, La Thuile), con assegnazione della relativa coppetta. La prova veloce sarà (quasi) sempre il superg, e non ci sarà la normale inversione dell'ordine di partenza, per cui gli atleti partiranno nella manche di slalom con l'ordine d'arrivo della manche veloce, per favore (o meglio riequilibrare) i velocisti che si son sempre trovati in grande difficoltà con piste da slalom rovinate.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jeppo Inviato - 29 ott 2019 : 22:34:26
Concordo su tutto. RIguardo il problema di cui parla max (situazioni in cui per maltempo le prove vengono invertite) a mio avviso la migliore opzione sarebbe partire con l'ordine della WCSL di discesa. Sempre per ottenere un risultato simile.

Unica cosa invece per quanto riguarda il parallelo: per me aveva più senso prendere il migliore tempo tra le due run per le qualifiche. Così facendo, basta un piccolo errore in qualifica ed uno dei favoriti è out!
Allo stesso modo invece non capisco perché fare il primo turno su due manche, sarà una palla clamorosa! Gli atleti avranno già fatto due turni di qualifica e sapranno benissimo se c'è un tracciato veloce anche senza fare 32 primi turni, seguiti da appena 12 turni successivi. In pratica la competizione stenterà a decollare, e poi sarà finita in un amen!
qrier Inviato - 28 ott 2019 : 18:32:31
Questa novità delle combinate me l'ero persa. Ne parlavamo dopo i mondiali e avevo pensato proprio a questa soluzione che crea un risultato più giusto.
Andrebbe bene anche correre prima lo slalom con il ranking della combinata e poi la discesa con l'inversione.
max fox Inviato - 07 ott 2019 : 11:15:02
D’accordo con entrambe le decisioni... i paralleli con 2 manche erano troppo lunghi e con infinite fasi di attesa che li rendeva noiosi proprio verso la fine. Non è poi sbagliato che chi fa i migliori tempi in prova possa scegliere il percorso che ritiene migliore. Ora ci vorrebbero manche un po’ più lunghe e con maggiore distanza tra le porte
Le combinate con questo format dovrebbero essere un po’ più vivaci ed equilibrate tra discesisti e slalomisti... mi chiedo però se dovessero decidere di fare prima la discesa e poi lo slalom causa maltempo che criterio adotteranno

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,88 secondi. Snitz Forums 2000