Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 PyeongChang2018: Hirscher è d'oro in combinata

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 feb 2018 : 08:30:40
PyeongChang2018: Hirscher è d'oro in combinata
di Vittorio Savio

La prima medaglia d'oro dello sci alpino a PyeongChang 2018 ha il suo vincitore: Marcel Hirscher. Il campione salisburghese nella manche di slalom fa la differenza, forte anche di una buona prova nella discesa accorciata del mattino, e non fa sconti  a nessuno portandosi a casa la sua prima medaglia olimpica del metallo più pregiato nella combinata alpina, vent'anni dopo il suo collega Mario Reiter (Nagano '98). Per il 28enne di Annaberg sfata così un tabù e arriva finalmente il metallo olimpico più prezioso che mancava nella sua ricchissima bacheca di casa e che si aggiunge così all'argento di Sochi 2014 in slalom speciale.

Sul podio con l'austriaco salgono due francesi: il favorito Alexis Pinturault, quasi più abile tra i pali stretti dello stesso Hirscher quest'oggi, con 23 centesimi di ritardo e l'outsider Victor Muffat-Jeandet finito a +1.02 dopo una rimonta di ben 26 posizioni. Quarto è l'austriaco Marco Schwarz (+1.35), quindici per lui le posizioni recuperate, mentre sesto è l'inossidabile Ted Ligety (+1.45), 21 i posti recuperati rispetto alla discesa mattutina.

Hirscher si aggiunge così a Aamodt, Miller, Ligety e Kjus che sono stati in grado di vincere l'oro in combinata sia al Mondiale che ad una Olimpiade. Per l'Austria si tratta di un ritorno a medaglia in questa specialità dopo un digiuno durato ben due edizioni (Sochi 2014 e Vancouver 2010). L'ultima medaglia conquistata fu quella di bronzo a Torino 2006 da Rainer Schoenfelder.

L'Italia esce, invece, un po' con le ossa rotta da questa prima gara del programma dello sci alpino. Fuori sia Dominik Paris (8/o in discesa) che Peter Fill (6/o in discesa) in uno slalom abbastanza impegnativo, dopo però non aver certo brillato nemmeno nella manche di discesa libera. Il bronzo di Sochi 2014 Christof Innerhofer (5/o in mattina) paga un po' troppo tra i pali stretti e finisce 14/o a +3.23. Poco più indietro Riccardo Tonetti in recupero che chiude 18/o (+3.69).

In una discesa libera accorciata alla partenza del superG e con i salti smussati causa il vento ancora presente a tratti in pista e con una manche di slalom decisamente impegnativa questa combinata alpina non ha dato scampo ai discesisti puri favorendo inequivocabilmente gli specialisti dei pali stretti.

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
TheMustang100 Inviato - 15 feb 2018 : 01:12:40
O vinceva Hirscher o vinceva Pinturault fosse stata la discesa più lunga.
fabio farg team Inviato - 15 feb 2018 : 00:37:09
Chissà come finiva se la discesa era più lunga?Chissà!Ma nulla da togliere ad Hirscher.
ManuCirce Inviato - 14 feb 2018 : 22:20:36
essì, povero Marc... SOLO 5 coppe, SOLO 10 coppette, SOLO 46 vittorie in coppa, SOLO 4 ori, 4 argenti e 4 bronzi mondiali, SOLO due argenti olimpici ma neanche un oro .... SCAAAARSISSSSIMO
roba da andare a nascondersi dalla vergogna
marc girardelli Inviato - 14 feb 2018 : 21:46:54
TEX ha scritto:

Paratici ha scritto:

Eguagliato il numero di ori olimpici di Jo Polig


Anche : superato il numero di ori olimpici di Girardelli


Povero Marc...
TEX Inviato - 14 feb 2018 : 13:50:03
Paratici ha scritto:

Eguagliato il numero di ori olimpici di Jo Polig


Anche : superato il numero di ori olimpici di Girardelli
il_re88 Inviato - 14 feb 2018 : 13:44:04
Franz credo che tu abbia proprio ragione :)
franz62 Inviato - 13 feb 2018 : 17:36:36
Polig olimpicamente resta più forte, devi considerare il rapporto vittorie totali/vittorie olimpiche, più forte Polig...non so nemmeno se Hirscher lo supera vincendo un eventuale secondo oro, se lo vince in slalom direi di no...troppo facile con tutti gli slalom che ha vinto, se per botta di cu.lo lo vince in suppeggì ho paura che tocca arrendersi e diventa più forte Hirscher.
Paratici Inviato - 13 feb 2018 : 13:31:27
Eguagliato il numero di ori olimpici di Jo Polig
il_re88 Inviato - 13 feb 2018 : 11:56:56
il re c'è l'ha fatta.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,29 secondi. Snitz Forums 2000