Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Thaler: "è stata una meravigliosa avventura"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 24 gen 2018 : 09:00:12
Thaler: "è stata una meravigliosa avventura"
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Dici Patrick Thaler e pensi alla longevità, alla serietà, all'impegno, al rigore, ad un fisico non comune: ci vogliono tutte queste cose per arrivare alla soglia dei 40 anni e ancora tuffarsi dal cancelletto di una gara di Coppa del Mondo, per di più in slalom, disciplina dove serve la rapidità e la freschezza tipica dei 20 anni.

Eppure è proprio Thaler ha detenere il record di più anziano a podio di sempre, risultato ottenuto tre anni fa a Kitz, a 35 anni e 10 mesi, nonchè del più anziano di sempre a punti, poche settimane fa ad Adelboden, a 39 anni e 9 mesi.

Quest'anno però il carabiniere della Val Sarentino ha faticato, e - Adelboden a parte - non ha mai trovato la qualifica per la 2/a manche: il pettorale di partenza si è alzato tanto che, a Schladming, 'Thali' è arrivato al limite dei top30, annunciando che avrebbe continuato solo se non ne fosse uscito.
Così ieri, dopo aver sbagliato nella prima manche, si è reso conto che era arrivato il momento di salutare. Pochi secondi per decidere, tornare su a scaletta e scendere per una commossa passerella finale, dopo 20 stagioni in CdM.
172 pettorali, dall'esordio nel marzo 1997 nel gigante di Shigakogen, 3 podi, un titolo nazionale in slalom nel 2016 ed uno in gigante nel 2002; una curiosità: ha indossato il n.1 una sola volta in carriera, a Wengen nel 2015, chiudendo 12/o.

Ad inizio 1997 Patrick si mette in mostra con alcuni buoni risultati in gigante in CE, vincendo l'argento ai Mondiali Jr di Schladming e i primi punti in CdM arrivano l'anno successivo.
Le 3 stagioni che seguono sono tribolate: in Coppa Europa arriva qualche top10 in gigante, in Coppa poche convocazioni non sfruttate, finchè Thali si concentra sempre più sullo slalom e così nella seconda parte della stagione 2003 arrivano due vittorie.

Nei 10 anni successivi, dal 2004 al 2013, alterna stagioni discrete a stagioni povere di risultati, una dozzina di volte nei top10, si conquista un posto a Torino 2006 e Vancouver 2010 ma in entrambe non arriva al traguardo, e ad Are 2007, Isere 2009 (7/o) e Schladming 2013.
Nel 2009, nella splendida cornice di Kitz, finalmente sale sul podio per la prima volta.

Nella stagione olimpica 2014, già sposato con Eli e padre di Leon (nell'estate 2014 arrivano anche i gemelli Luca e Mia) e a 35 anni compiuti, si scatena: 6/o a Levi nel primo slalom, 3/o in Isere, 11/o a Bormio, 6/o ad Adelboden e ancora 5/o a Wengen, di nuovo sul podio a Kitz, esce solo a Schladming, e poi è 4/o a Kranjska Gora e 8/o a Lenzerheide: una cavalcata trionfale che vale il 4/o posto finale in classifica di specialità, e la convocazione per Sochi, dove però esce.

"E' finita nella gara più bella dell'anno e sono felice così, è stata dura arrivare sino a qui e stasera mi sono commosso perchè chiudo vent'anni di una carriera che mi ha portato via ben oltre metà della mia vita e mi piace ancora, tuttavia è giunto il momento di dire basta. Stavo facendo fatica negli ultimi mesi, quando prendi quella strada che ti porta verso il basso è difficile tirarsi fuori. Non pensavo fosse così difficile accettarlo, ma è la vita. Il ricordo più bello è quel podio di Kitzbuehel di quattro anni fa, quando mio figlio è salito sul podio insieme a me. Adesso comincia un'altra vita, farò l'imprenditore, non ho voglia in questo momento di rimanere nel mondo dello sci e sostenere gli stessi sacrifici che ho compiuto in questi anni, anche se non sai mai cosa ti riserva la vita. Ringrazio gli allenatori con cui ho avuto modo di lavorare in questo tempo e la Federazione che mi ha sempre sostenuto".

Si occuperà della produzione di olio di pino mugo nell'azienda di famiglia, tra le alte quote della Val Sarentino? Vedremo, di sicuro 'Thali' ha ispirato tanti giovani ed ha dimostrato che..."L'età? E' solo un numero...!"

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 27 gen 2018 : 02:00:44
il_re88 ha scritto:

per quanto non andasse,potevano anche regalargli il pass olimpico per lo slalom,tanto tolti i due,non credo che chiunque al suo posto potrà ambire ad un risultato nei 10.
Innanzitutto mi associo con quanto detto da Gringo e da Tommy.Poi tolto i due,chi ci và?Tonetti,che è più gigantista e combinatista,no io oltre ai due Thaler e forse Sala o Razzoli.
il_re88 Inviato - 25 gen 2018 : 21:17:42
per quanto non andasse,potevano anche regalargli il pass olimpico per lo slalom,tanto tolti i due,non credo che chiunque al suo posto potrà ambire ad un risultato nei 10.
Tommy Inviato - 24 gen 2018 : 16:12:45
Ultimo atleta, tra quelli rimasti, a poter dire di aver sciato ai tempi di Tomba! Da non credere...
balineuve Inviato - 24 gen 2018 : 16:10:27
Bravo Patrick .... mi consola vedere che nessuno sia eterno, certo che il cambio dei materiali non deve avergli semplificato la vita.
GRINGO Inviato - 24 gen 2018 : 16:07:13
20 di coppa!!!! Beato chi ci riesce. Ricordo ancora l´esordio in coppa del mondo con l´altro inossidabile Arnold Rieder e parliamo di gigante.
Grazie Patrick, spero di rivederti presto sulle piste come tecnico.
ManuCirce Inviato - 24 gen 2018 : 15:42:01
Tenero e forte, come il cuore del vero cioccolato... Ci mancherà!
Chissà la moglie, dovrà riorganizzare tutto il ménage
TrucePalander Inviato - 24 gen 2018 : 10:41:41
Grande Patrick,un vero mito!!! Mi mancherà non vederti più scendere! Buona fortuna per il futuro!
jos235 Inviato - 24 gen 2018 : 10:33:37
Forse restando con Fischer avrebbe potuto regalarsi un'ultima stagione migliore di questa, ma avrà avuto i suoi motivi. Ciao Thaler, autore di una seconda ma anche di una terza giovinezza
franz62 Inviato - 24 gen 2018 : 10:20:38
Quanto ha sciato bene nel 2014...mica come questi pischelli che van solo a manetta.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000