Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Squadre FISI 2017: ecco cosa cambia

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 mag 2016 : 01:54:28
Squadre FISI 2017: ecco cosa cambia
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Cominciamo la consueta analisi del "cosa cambia" nelle squadre FISI con una nota positiva: in via Piranesi hanno capito l'importanza di comunicare le squadre il primo possibile e con completezza, l'anno scorso mancavano completamente i quadri tecnici e i Giovani, stavolta già comunicati da una decina di giorni.

Tanti i cambi sia di atleti che dello staff tecnico; cominciamo con la Coppa del Mondo, ora non più divisa in Gruppo WC1, WC2 e WC3 ma nella classica divisione Velocisti (DH/SG) al comando di Alberto Ghidoni e Tecnici (SL/GS) con alla guida, come noto, la novità Steve Locher. Max Carca è per il secondo anno 'capo allenatore' mentre il DS è sempre Massimo Rinaldi. Rimane Manzoni al coordinamento della preparazione atletica mentre tra i gigantisti c'è Andrea Viano al posto di Vittorio Micotti (era da oltre 10 anni in FISI), e Giuseppe Abruzzini tra gli uomini jet.

Dopo una stagione difficile Werner Heel (1982) passa dalla squadra nazionale al gruppo "interesse nazionale", che raccoglie anche Fabian Bacher, Cerbo e Paini dal Coppa Europa

Dello stesso gruppo facevano parte un anno fa Blardone (ritirato), Klotz (ritirato) e Michelangelo Tentori. Alex Zingerle passa dalla squadra nazionale alla Coppa Europa, mentre vengono promossi in A Buzzi, Maurberger e Sala.
Ballerin è promosso dal "interesse nazionale" al gruppo tecnico nazionale, mentre Henri Battilani rimane nel 'Coppa Europa' ma si allenerà con la squadra nazionale.
Dopo oltre 10 stagioni Cristian Deville esce dalle squadre nazionali.

Da notare la presenza dell'inossidabile Patrick Thaler, classe 1978, veterano del gruppo nonchè unico nato prima del 1980, mentre i più giovane in squadra A sono Maurberger e Sala del 1995.

Il gruppo "Giovani", diviso tra slalom e le altre discipline, è a sua volta diviso in squadra B e C, come già comunicato dopo la riunione della Commissione Giovani a Milano.
Responsabile del settore giovanile è sempre Roberto Lorenzi, con Ivan Nicco (slalom) e Alexander Prosch (altre discipline).


Il settore femminile, che tanto successo ho ottenuto nello scorso inverno, sopratutto come numero di top10 conquistate, viene decisamente rivoluzionato: creato il gruppo "Polivalenti" con Bassino, Brignone, Elena Curtoni, Nadia Fanchini, Goggia e Marsaglia. Saranno guidate da Gianluca Rulfi, mentre come già annunciato Matteo Guadagnini diventa il DT di settore. Alberto Ghezze guiderà le velociste, Luca Liore (promosso) il gruppo tecnico. Le Giovani divise tra Devid Salvadori (GS/SG/DH) e Heini Pfitscher (SL)

Salta subito all'occhio il passaggio di Chiara Costazza (24/a della WCSL di slalom) dalla squadra A al gruppo "interesse nazionale", insieme a Nicole Agnelli.
Le velociste perdono Dada Merighetti, ritirata, e guadagnono Nicol Delago (1996, DH/SG) e Verena Gasslitter (1996, DH/SG), promosse dal Gruppo Coppa Europa. Stessa strada per Laura Pirovano (1997) che entra in squadra A tra le slalomgigantiste.

Agerer e Azzola sono per il secondo anno nel gruppo "interesse nazionale" insieme con Valentina Cillara Rossi e Jasmine Fiorano (che arrivano dal Coppa Europa), Anna Hofer, e le già citate Costazza e Agnelli.
Camilla Borsotti e Sarah Pardeller escono dalle squadre nazionali.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mikko Inviato - 07 mag 2016 : 11:16:43
Riguardo la squadra maschile sembrerebbe esserci una variazione (seppur non significativa ai fini sportivi), a meno che si tratti di un refuso.
Nel comunicato relativo alle squadre giovanili si citava il "GRUPPO INTERESSE NAZIONALE GIOVANILE" con Bacher, Cerbo , Paini e Ronci.
Ora in questo ultimo comunicato si parla di "GRUPPO INTERESSE NAZIONALE" con Hell, Bacher, Cerbo , Paini; mentre Ronci è inserito nel "GRUPPO GIOVANI SL" non più suddiviso tra sottogruppo "A" e "B".

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000