Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Simoncelli con il Progetto Trentino Azzurro

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 set 2015 : 18:01:19
Simoncelli con il Progetto Trentino Azzurro
a cura della redazione

(tratto da fisitrentino.it) Sostenere e accompagnare le eccellenze dello sci trentino nel percorso di crescita agonistica, mettendo loro a disposizione una struttura tecnica e di supporto organizzata e di alta qualità. Sono stati questi gli obiettivi del Progetto Trentino Azzurro, che nel triennio dal 2012 al 2014 ha consentito a circa 300 giovani atleti di età compresa fra i 16 e i 20 anni delle specialità dello sci alpino e dello sci di fondo di elevarsi dal punto di vista tecnico e umano, raggiungendo risultati impensabili fino a qualche lustro fa. Ne sono testimonianza le due medaglie ottenute ai mondiali juniores di sci alpino da Matteo De Vettori, la medaglia ai giochi Olimpici della Gioventù Europea di Federico Liberatore e gli oltre 300 podi complessivi ai campionati italiani di specialità raggiunti nel triennio, con 24 giovani trentini che hanno raggiunto le nazionali maggiori.

"E' un progetto importante che abbiamo deciso di rinnovare con convinzione" hanno detto il governatore del Trentino Ugo Rossi e l'assessore allo Sport Tiziano Mellarini, che insieme al presidente del Comitato Trentino Fisi Angelo Dalpez e a Davide Simoncelli ieri a Trento hanno annunciato il rinnovo triennale dell'accordo.

"Ringraziamo Simoncelli - ha detto Ugo Rossi che ha consegnato un riconoscimento al campione roveretano - per i risultati raggiunti durante la sua prestigiosa carriera, che hanno dato lustro al movimento sportivo e anche al territorio trentino".

Il progetto Trentino Azzurro si rinnova per un altro triennio (2016/2017) con una importante novità. Le giovani promesse degli sport invernali potranno contare sulle straordinarie competenze e sui consigli del più forte atleta di sci alpino mai espresso dal Trentino: Davide Simoncelli. Il campione roveretano, in forza alle Fiamme Oro di Moena, la scorsa primavera ha detto stop con l’agonismo e, grazie al speciale rapporto con il suo ex allenatore di Coppa del Mondo, Matteo Guadagnini delle Fiamme Gialle (direttore tecnico del team di sci alpino della Federsci provinciale) e alla determinazione del presidente del Comitato Trentino Fisi Angelo Dalpez, ha così deciso di mettersi a disposizione dei giovani talenti dello sci di casa nostra. Il gigantista Simoncelli nella sua lunga carriera ha collezionato 2 vittorie in Coppa del Mondo (Alta Badia nel 2003 e Yongpyong nel 2006), ben 8 podi in Coppa del Mondo e addirittura 38 piazzamenti nelle prime dieci posizioni in Coppa del Mondo. Entrato in nazionale nel 1998, ha esordito in Coppa del Mondo il 13 dicembre 1999 proprio nella 3Tre di Madonna di Campiglio, prendendo parte complessivamente a 131 gare di Coppa del Mondo.
Ha poi partecipato a ben 7 edizioni di campionati mondiali, facendo registrare come miglior piazzamento un sesto posto a Schladming nel 2013. Da non dimenticare poi la partecipazione ai mondiali juniores del 1999 a Le Sauze, in Francia. Tre poi le presenze alle Olimpiadi, 17esimo a Sochi e 19esimo a Vancouver come migliore risultato. Uno sciatore straordinario, che si è guadagnato tutto sul campo, lottando a denti stretti anche con i continui problemi fisici, e che ora diventerà un faro per le promesse trentine, assieme agli altri componenti dello staff tecnico, ovvero Matteo Guadagnini delle Fiamme Gialle nel ruolo di direttore agonistico, l’altro ex atleta fiemmese di Coppa del Mondo Mirko Deflorian che seguirà il gruppo femminile, il roveretano Walter Nave che assieme a Simoncelli alleneranno il team maschile, oltre alla presenza permanente e preziosa del preparatore atletico fiemmese Luca Scarian.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Snitz Forums 2000