Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Morto Helmuth Wolf: prima medaglia paraolimpica

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 ott 2013 : 10:51:01
Morto Helmuth Wolf: prima medaglia paraolimpica
di Vittorio Savio

Si è spento mercoledì a Naz Schiaves a soli 45 anni dopo una lunga malattia Helmuth Wolf. Ai più questo nome non dirà molto, ma per la storia degli sport invernali può dire invece tanto. Wolf fu, infatti, uno dei pionieri degli sport per disabili  in Italia conquistando ben due medaglie d'argento (super-g e slalom nella categoria sitting) ai giochi olimpici di LIllehammer 1994. Al campione altoatesino rimane il primato di essere stato il primo medagliato olimpico per l'Italia ad una paraolimpiade.

A 18 anni Helmuth Wolf rimase vittima di un incidente automobilistico nel quale perse l'uso delle gambe, da allora non si diede per vinto e divenne uno dei più importanti campioni degli sport per disabili d'Italia.

Dopo aver abbandonato le competizioni si è impegnato nella ditta di famiglia che produce finestre a livello mondiale, ma ha sempre proseguito l'attività sportiva aiutando i giovani e istituendo degli appositi corsi di sci per disabili al passo degli Oclini. Attualmente era tesoriere e membro del consiglio di amministrazione del gruppo sportivo disabili Alto Adige. Lascia la fidanzata ed una bambina piccola.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000