Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 L'Austria si stringe intorno a Marcel Hirscher

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 mar 2012 : 12:12:29
L'Austria si stringe intorno a Marcel Hirscher
di Matteo Pavesi

Cappellino verde e occhiali da sole sono già entrati nell'immaginario dei tifosi austriaci che nell'arco di una stagione hanno lasciato il ragazzo pieno di talento e han trovato il campione, capace di riportare Oltrebrennero una sfera generale che mancava da 6 stagioni, non poche da queste parti. Dal 1998 al 2006 solo Kjus e Miller erano riusciti a spezzare il dominio biancorosso di Maier-Eberharter-Raich, poi la generazione del Wunderteam aveva lasciato spazio ad altri campioni, Svindal, di nuovo Miller, di nuovo Svindal e poi Janka e Kostelic. Ed ora Hirscher, uno specialista delle discipline tecniche capace di fare un solo risultato in stagione in superg, ma un podio, al momento e nel posto giusto, gestendo tecnica, gambe e pressione come meglio non si sarebbe potuto: "tenere in mano la Sfera di Cristallo è incredibile, ho dovuto aprire e chiudere gli occhi diverse volte per crederci. E' troppo bello per essere vero. Non sono sorpreso dal fatto che Feuz abbia rinunciato allo slalom, anche io ho rinunciato alla discesa. E poi ha un problema al ginocchio." Pacche sulle spalle, mani che si stringono, urla, festa...lo sci è sport nazionale in Austria, e la passerella di Schladming ha ripagato i tifosi biancorossi con una pioggia di vittorie, podi e coppe.
Entusiasti anche le "vecchie glorie" austriache presenti a Schladming, in primis Benni Raich, il vincitore del 2006, l'unico ancora in attività: "Solo 5 austriaci sono riusciti a vincere la Coppa, è veramente difficile vincerla. Marcel ha fatto una stagione pazzesca, e ci ha creduto fino alla fine. Mi ha impressionato il livello cui è arrivato, le sue prestazioni sono fantastiche. Naturalmente le singole vittorie sono importanti, ma la Coppa è davvero speciale perché devi essere costante per tutta la stagione." Dello stesso tenore le parole di Stephan Eberharter, vincitore nel 2002 e 2003: "mi devo congratulare con Marcel, ha vinto ed inoltre è così giovane...vincere la Coppa è quasi meglio di una Mondiale o Olimpiade perché significa che in tutto quell'anno sei stato il migliore. Spero stia sempre bene e continuerà ad avere successo". Parole di elogio anche da Herminator Maier (vincitore nel '98, 2000, 2001 e 2004): "le performance di Marcel sono state di altissimo livello. Questo è un momento speciale, se lo deve godere, io mi devo congratulare con lui perché ci è riuscito facendo punti praticamente solo in slalom e gigante. E poi quando è stato il momento di fare punti, in superg, ha avuto la fortuna degli audaci...c'era una opportunità ed è stato bravo a coglierla.". E infine il grande Karl Schranz (vincitore nel 1969 e 1970): "le prestazioni di Marcel sono state ottime e oltre ai risultati mi ha impressionato la sua forza mentale. Ci sono tanti sciatori che vincono una gara ma non riescono a ripetersi ma quando vinci la Coppa sei veramente il migliore!"
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gugu Inviato - 20 mar 2012 : 23:05:26
marc girardelli ha scritto:

Gugu Kostelic non è del 79?...mi sembrava coetaneo di Blardone...

avete ragione...allora ritiro tuttto, ha fatto bene a far tutte quelle gare...
brunodalla Inviato - 20 mar 2012 : 21:47:49
l'austria gioco di squadra per hirscher? non mi sembra che reichelt quando è sceso, sia nella prima che nella seconda manche, abbia fatto gioco di squadra, mi sembra invece che abbia tirato alla morte per vincere, altro che gioco di squadra.
il fatto di "aver fatto finta di niente per le inforcate" da parte di hirscher è una questione ampiamente dibattuta, è successo FORSE (meglio mettere sempre il dubitativo) due-tre volte, ma nelle ultime due inforcate hirscher ha messo d'accordo tutti quanti "accorgendosi". rimane la questione insoluta di zagabria, ma di fronte alla poca chiarezza delle imamgini che la fis ha visionato non si può squalificare, per cui discorso chiuso.
infine la svizzera non ha protestato più di tanto per il motivo di cui sopra, direi che la tua ipotesi è degna di Asimov. non esiste proprio che cuche in primis abbia anche lontanamente pensato ad una cosa del genere, avesse vinto feuz sarebbe stato il primo ad essere contento.
christiansand Inviato - 20 mar 2012 : 21:32:56
Sono abbastanza d'accrdo con franz, per certi atleti si tende a catalogare tutto come " fortuna" e per altri di meno..volevo invece lanciare una domanda provocatoria,visto che tutti stanno più o meno accusando l'Austria di aver fatto gioco di squadra per hirscher e aver fatto finta di niente per le inforcate..
e le la Svizzera non avesse più di tanto protestato perchè una vittoria finale del giovane feuz avrebbe oscurato l'ultima stagione del campionissimo Cuche?
Magari son solo fantsie della mia testa, ma chi lo sa..
brunodalla Inviato - 20 mar 2012 : 21:01:16
comunque non ho visto la gara del superg in diretta, perchè al contrario vostro lavoravo, hi visto adesso il filmato postato da franz: un bellissimo superg, ai mondiali con neve più fredda sarà una gara spettacolare. invece non mi entusiasma la discesa, anche se qualche bel passaggio c'è.
Lucas Inviato - 20 mar 2012 : 19:03:20
Ma infatti Franz -come si diceva tempo fa nella discussione apposita- il De Chiesa attuale pecca proprio in quanto dici, cioè nel tendere troppo a divagare a scapito dell'analisi tecnica (non a caso eravamo d'accordo). Rimane il fatto, però, che essendo utlizzato pure come opinionista, abbia il sacrosanto diritto di dire la sua... il problema non sta in questo, ma nel farlo in maniera esagerata a scapito del resto. Poi certo, la facoltà di togliere l'audio nessuno te/ce la può togliere!

P.S. Vero che nello slalom è più attento, l'ho notato anch'io!
franz62 Inviato - 20 mar 2012 : 18:41:45
Il buon Paolo per me quest'anno ha fatto tanto ma tanto cinema.. partendo dalle sciancrature, passando per i salti limati per finire ai superg tracciati da Hujara per Hirscher, prima di tutto dovrebbe essere un commentatore tecnico, se vuol venire a sparar czzte c'è il fantaski, Admin permettendo..
la ciliegina è proprio sulle sciancarature, la meni tutto l'anno che si tornerà agli '80... che non si potranno veder sciare... ultima manche ci vieni tu a dire (probabilmente una palla) che Ligety ha corso con gli sci nuovi,
bene...qual' è la notizia tecnica? non che Ligety ha fatto il miglior tempo ma che la fis non si è accorta e non l'ha squalificato.. Hujara è un babbo ecc...alla fine si è lanciato nel commento tecnico il telecronista.
Il parallelo non ti piace? Bene...degnati di osservare subito che su una pista si va il doppio che sull' altra, inutile menarla un' ora che a te non frega niente di questa gara, siamo tutti d' accordo.... ma se per caso a uno piace che commento tecnico stai facendo?
Non mi piace per niente commentare il lavoro degli altri, mai criticato i telecronisti, solo che un tecnico per me deve fare commenti tecnici e non politica... quando commenta uno slalom improvvisamente si ricorda invece dello sci
Però è semplice, se non mi piace basta abbassare l'audio
TheMustang100 Inviato - 20 mar 2012 : 18:08:10
franz62 ha scritto:

piaciuto anche a me...quanto ad esempio non mi piace il superg a kitz e considera che per me kitz (la discesa) è il massimo a cui uno sciatore può aspirare.


anche a me è piaciuto come SuperG: non è sul fatto che fosse bello o meno che è iniziata la discussione, ma sugli interventi da padre-padrone di hujara, con le proteste post gare di tutti gli altri allenatori, tranne ovviamente quelli austriaci...

se lo stesso SuperG disegnato da hujara fosse stato quello dell'allenatore degli statunitensi per me non ci sarebbe più discussione alcuna...

ci sono delle regole, in base a pendio, ecc. vengono rispettate e fine, il punto è:

l'allenatore USA non si era a queste attenuto, oppure hujara ha agito di testa sua?

prima ipotesi: ok, seconda ipotesi: c'è qualcosa che non va...
Lucas Inviato - 20 mar 2012 : 17:54:46
magimail ha scritto:

De chiesa si sfoga come puo', da ex. tirasse fuori le per dire - ad esempio- le marche degli sci. L'ultima perla? "...e lo sciatore usa sci Franco/Austriaci/Finlandesi......"

Magi, se De Chiesa "tirasse fuori le palle" per dire le marche degli sci probabilmente la settimana dopo ci sarebbe un altro al suo posto, forse non gli conviene, tu che dici?
Per il resto -e parlo in generale, non a te nello specifico- io non capisco tutti questi problemi con il buon Paolo, che, vale la pena ricordarlo, è pagato anche per esprimere la sua opinione, che naturalmente può essere condivisa o meno. L'unico appunto che già gli ho fatto è che certi discorsi sono leciti, ma non andrebbero portati all'esasperazione, sin quasi, talvolta, da perdere di vista la gara.
franz62 Inviato - 20 mar 2012 : 17:50:39
piaciuto anche a me...quanto ad esempio non mi piace il superg a kitz e considera che per me kitz (la discesa) è il massimo a cui uno sciatore può aspirare.
magimail Inviato - 20 mar 2012 : 17:28:21
Forse ho visto un'altra gara, su un'altra televisione: perchè per me è stato il più divertente Super G da un pezzo.
Poi Hujara non è che puo' far tutto, c'è sempre il tracciatore sorteggiato, caso mai cerca di mediare le rimostranze dei vari capisquadra. Come Schmalz, d'altro canto.
Non vorrei fossimo rimasti ai litigi con il buon vecchio Albertone.
De chiesa si sfoga come puo', da ex. tirasse fuori le per dire - ad esempio- le marche degli sci. L'ultima perla? "...e lo sciatore usa sci Franco/Austriaci/Finlandesi......"
franz62 Inviato - 20 mar 2012 : 14:59:56
slalom? ragionando come De Chiesa erano giganti in quegli anni basta che fai dei superg invece di discese frenate e arriva nei venti anche Hirscher...vero che non ne ha bisogno...a lui basta farne due per vincere la coppa
brunodalla Inviato - 20 mar 2012 : 14:29:33
franz62 ha scritto:

...più "rubata" una coppa di Svindal in uno slalom da cadaveri dentro nei 15 per pochi centesimi..

svindal quell'anno portò a termine 8 slalom con risultati fra il 13° e il 20° posto. 118 punti totali
tutto questo per la precisione
Lucas Inviato - 20 mar 2012 : 13:15:35
Non io Franz, infatti, perchè a mio avviso Hirscher è stato senza dubbio meritevole! Anche il saper cogliere le occasioni -come appunto può essere già accaduto in passato- rientra nelle note positive di un atleta, non sarò certo io a negarlo.

P.S. E poi Franz, che si parla a fare di certe facezie, ricordati che io e te abbiamo in ballo la discussione sul sesso degli angeli
franz62 Inviato - 20 mar 2012 : 13:03:55
tutto ciò che sostieni è quello che succede parlando di finali...più "rubata" una coppa di Svindal in uno slalom da cadaveri dentro nei 15 per pochi centesimi..almeno Hirscher deve tirare le curve che ha tirato a cento all'ora mettendoci le palle.
Non è che Svindal era meritevole e Hirscher invece "favorito da superg anomalo" queste sono le finali...dove è favorito chiunque nella specialità dove normalmente non eccelle se è capace di cogliere l'occasione, sembra che qualcuno (non tu..in generale) si accorga solo quando vince quello che gli sta sulle palle.
Non sono io quello a cui piacciono le finali, a me fan cacare, in particolare quelle dell'anno scorso, quest'anno non mi lamenterei, ottime gare vista la stagione..
Lucas Inviato - 20 mar 2012 : 12:38:09
Ok, grazie, correggo subito! (magari a suo tempo lo sapevo pure, ma ultimamente ero del tutto convinto che fosse austriaco)

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000