V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 27 apr 2010 : 23:15:46 Gli Svedesi per il 2011.Eterno Jaerbyn di Matteo Pavesi
La Federazione Svedese Sci, Svenska Skidforbundet, ha annunciato oggi per bocca del nuovo DT del settore alpino Niklas Carlsson la composizione delle squadre di sci alpino per la prossima stagione. Cambia anche il DT femminile: lascia Ulf Emilsson e al suo posto arriva Thomas Sjoedin; lascia anche Anders Paerson, papà di Anja, anche se probabilmente avrà qualche nuovo incarico operativo durante i mesi invernali. Anche Anja ha sciolto definitivamente la riserva: continuerà sicuramente almeno per un altro anno..."sono felice e decisa a continuare. Spero di arrivare in forma ai Mondiali e prendermi l'oro!".
Tra gli uomini non si può non notare un nome: Patrick Jaerbyn! L'inossidabile velocista svedese non vuole saperne di fermarsi e quindi sarà al cancelletto anche nella prossima stagione. Ed è davvero un caso più unico che raro se pensiamo che Patrick ha compiuto 41 anni pochi giorni fa...Ogni anno il simpaticissimo Patrik si "inventa" un motivo valido per non smettere: nel 2008 per difendere il bronzo conquistato ad Are, nel 2009 per partecipare alla sua quinta Olimpiade, oggi per arrivare al suo nono Mondiale!
Analizzando le squadre si vedono poche differenze dalla passata stagione: Veronica Smedh e Matts Olsson sono stati retrocessi nel Gruppo Coppa Europa, percorso inverso per Axel Baeck e Anton Lahdenperae. Non c'è traccia nei team ufficiali di Niklas Rainer, 26 enne con 81 gare di Coppa all'attivo.
Coppa del Mondo Donne: Anja Paerson, Kajsa Kling, Maria Pietilae Holmner, Frida Hansdotter, Jessica Lindell Vikarby, Therese Borssen
Coppa del Mondo Uomini: Andre Myhrer, Hans Olsson, Mattias Hargin, Axel Baeck, Markus Larsson, Patrik Jaerbyn, Anton Lahdenperae, Jens Byggmark
Gruppo Coppa Europa femminile: Emelie Wikstroem, Sara Hector, Veronica Smedh, Nathalie Eklund, Anna Swenn-Larsson, Frida Svedberg, Ida Troennhagen
Gruppo Coppa Europa maschile: Matts Olsson, Johan Pietilae Holmner, Calle Lindh, Oscar Andersson, Daniel Ericsson, Per Saxwall |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabio farg team |
Inviato - 29 apr 2010 : 11:29:37 | Carcentina ha scritto:
dopo tutto Patrick stà facendo risultati di tutto rispetto IN SENSO ASSOLUTO quindi mi fa veramente piacere vederlo di nuovo al via     
|
Siamo in due.Grande Patrick! |
batmangra |
Inviato - 28 apr 2010 : 13:43:17 Sono contento per Anja,un pò di competizione in più con lei,Maria e sua maestà Lindsay,altrimenti rischiava di diventare un monologo tra la tedesca e l'americana. Sono ancora più contento per nonno Patrick anche perchè sono del suo stesso anno di nascita e noi del '69 non molliamo mai......basta che non faccia più un volo come quello nel super g di Vancouver....   |
leo85 |
Inviato - 28 apr 2010 : 13:05:28 A me fa piacere invece vedere una grandissima atleta come Anja aver di nuovo trovato il piacere e la gioia di sciare divertendosi...E credo che le Olimpiadi canadesi l'abbiano aiutato proprio in questo!!! D'altronde Anja è davvero una delle poche a riuscire a contrastare lo strapotere della Vonn...Quindi BUON ALLENAMENTO ANJA!!!! |
cancliatomic |
Inviato - 28 apr 2010 : 11:50:59 veramente eterno Patrick , certo lo aiuta anche il fatto che non ha molta concorrenza interna nella squadra svedese di velocità e quindi il posto c'è.
ma chi è lo sciatore più "vecchio" che ha gareggiato in CdM e Mondiali? |
Carcentina |
Inviato - 28 apr 2010 : 08:15:46 dopo tutto Patrick stà facendo risultati di tutto rispetto IN SENSO ASSOLUTO quindi mi fa veramente piacere vederlo di nuovo al via      |
lbrtg |
Inviato - 28 apr 2010 : 08:14:31 | bodetasso ha scritto:
devo dire che il nome che mi fa piu' piacere vedere e' proprio quello del Nonno Patrik
|
Naturale.  |
bodetasso |
Inviato - 28 apr 2010 : 00:19:54 devo dire che il nome che mi fa piu' piacere vedere e' proprio quello del Nonno Patrik |
|
|