V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 09 nov 2009 : 14:20:30 A Kueng il primo superg di CE. Pittschieler 12/o di Matteo Pavesi
E' lo svizzero Patrick Kueng il primo vincitore della Coppa Europa edizione 2009/2010: questa mattina nel primo dei due superg a Reiteralm ha chiuso la prova davanti a tutti in 1.15.58, e non è una sorpresa essendo il detentore della coppetta di discesa del circuito continentale. Alle sue spalle l'austriaco Philipp Schoerghofer, gigantista austriaco nei top30 a Soelden, capace finora di salire su un podio solo in gigante. Terzo posto per il britannico Edward Drake, classe 1986: dopo il 4/o posto di Tarvisio nella scorsa stagione arriva il primo podio per Edward, il primo risultato di rilievo dopo il ritiro di Finlay Mickel.
Malino nel complesso il risultato degli azzurri: si attendevano Dominik Paris, solo 39/o, e Mattia Casse che non ha chiuso la prova, al pari di Elmar Hofer. Migliore dei nostri Kurt Pittschieler, 12/o, che da questa stagione si allena con il gruppo sportivo Fiamme Oro di Marco Costazza non essendo stato confermato nel Gruppo Coppa Europa. A punti anche Massimo Penasa 20/o, Aronne Pieruz 22/o e Alberto Schieppati 30/o, che chiude a +1.72.
Per un soffio, 7 centesimi, fuori dai 30 Silvano Varettoni, al rientro dopo l'infortunio patito a Kvitfjell nel febbraio 2008; come detto Dominik Paris chiude 39/o, Mirko Deflorian 44/o, Siegmar Klotz 56/o, Paolo Pangrazzi 61/o |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabio farg team |
Inviato - 10 nov 2009 : 22:36:59 Bene speriamo che gli azzurri si riprendono bene e che facciano bene in Coppa Europa,e di poter vedere in tv anche qualche servizio su queste gare. |
Admin |
Inviato - 10 nov 2009 : 16:47:09 marcell io non condivido quel che dici...
intanto il ragionamento di eugenio non era "deflorian contro gli altri azzurri" ma era a difesa di Deflorian per un attacco ritenuto eccessivo di leo
comunque andando nel dettaglio: verissimo che Deflo è rientrato integro ed ha pregato lui di essere convocato. Sul fatto che sia stato a "scapito" di qualcun'altro è tutto da dimostrare: a scapito di chi? e cmq se è stato convocato significa che il DT ha deciso di dargli una (o più) chances. Gare FIS non poteva farne perchè non ce ne sono state finora, e in ogni caso anche io penso come Eugenio si, è andata male, ma non da abbattersi. vero anche che ha 30 anni ma visti i risultati in questi due sg degli 83-84 e 87-88 secondo me c'è ancora margine per Deflo per poter almeno provare a dimostrare qualcosa |
eugenio |
Inviato - 10 nov 2009 : 16:37:37 le pulci si possono senz'altro fare, ma alla fine la mia valutazione resta sempre quella... a fronte di tre commenti che si dichiaravano dispiaciuti per Mirko come se fosse l'ultima gara della sua vita, io ho voluto prendere le distanze e credere che un risultato da solo non mi dice nulla; quantomeno non mi dice nulla se non lo analizzo un po' meglio nel suo contesto. E' assolutamente evidente che in linea generale non è il distacco dal decimo che mi riflette il valore di una prestazione, ma il senso del mio pensiero era che dopo il podio certi valori dicono tutto e non dicono niente e che in un secondo di distacco ci possono essere tutte le variabili di questo sport. Rimanderei un'analisi più equilibrata quantomeno a metà stagione. Senza entrare nel merito dei tuoi singoli punti e ammettendo che Deflo abbia effettivamente avuto la facoltà di orientare le convocazioni in CE (non ho alcun elemento per dirti se sia vero o meno) non credo che dovesse prima verificare le sue condizioni in qualche FIS, anche alla luce del suo risultato di ieri, che tuttosommato è in linea con tanti altri atleti, rispetto ai quali nessuno pensa che siano ormai alla frutta.
|
marcell |
Inviato - 10 nov 2009 : 15:59:24 eugenio vorrei fare le pulci al tuo intervento 1)anche il Pitsch si è allenato fuori squadra e se vogliamo anche Penasa/Pieruz/Hofer ecc.ecc. 2) Deflo è rientrato dopo 18 mesi integro non reduce da gravie infortunio come Varetta 3 )ha pregato lui di essere convocato forse a scapito di qualcun'altro che ne aveva piu diritto 4) se a spinto per rientrare ed è andata male poteva anche lui fare qualche FIS verificare le sue effettive condizioni e poi provare . Chiaro che un ottimo risultato nella gara gli avrebbe dato probabilmente il primo gruppo tanti punti coppa e poi poteva pensare anche ai giganti di CE 5) rimane sempre un atleta di quasi 30 anni , lunga vita a Deflo e ai suoi quasi coetanei in gara, ma intanto anche i giovani ( non in gara ) invecchiano invece di maturare Ed infine va bene essere tifosi ma se dopo queste premesse stiamo a vedere il distacco dal decimo |
jos235 |
Inviato - 10 nov 2009 : 09:54:05
 ... |
eugenio |
Inviato - 10 nov 2009 : 08:35:36 un esempio di lettura attenta di un risultato... 
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?whichpage=3&topic_id=17341#553982 |
andreastef |
Inviato - 09 nov 2009 : 22:51:19 Non mi addentro in giudizi tecnici, dico solo una cosa.................forza MATTIAAAAAAAAAAAAAAAAA  |
eugenio |
Inviato - 09 nov 2009 : 21:45:22 mi spiego meglio... al di là del contenuto del mio intervento, che confermo, ciò che lo ha motivato è stato leggere nell'ordine: Ibrtg - mi spiace per Deflorian; Rega - concordo Ibrtg; Leo85 - davvero un peccato per Mirko... mi sono detto... uno sta fermo diciotto mesi, riparte la stagione ed è già convocato in coppa europa, senza essersi allenato con una squadra (a differenza di molti altri che hanno corso oggi), ma avendo "elemosinato" qualche tracciato ad occasionali gruppi sportivi, riprende il feeling col cronometro e resta ad un distacco accettabile da almeno trenta atleti (alcuni dei quali corrono in coppa del mondo). mi pare un po' affrettato fargli il funerale sportivo... e ve lo dice uno che forse tifa per mirko più di voi (piccolo peccato di presunzione) e che quando si è discusso della sua positività si è esposto senza mezzi termini a suo favore e che comunque, da tifoso, sente di dovergli prima del rispetto per quello che riesce ancora a mettere in campo, poi il desiderio che faccia meglio. mi sono permesso di puntualizzare perchè non vorrei essere frainteso... capisco perfettamente quanta aspettativa ci sia in ciascuno di noi per un bel risultato dagli atleti per cui tifiamo, ma credo che qualsiasi risultato vada letto con un po' di attenzione, riflettendo anche su quello che ci sta dietro. |
lbrtg |
Inviato - 09 nov 2009 : 21:16:30 Io non ho espresso alcun giudizio. Ho solo esternato una mia sensazione. Sarei il primo ad essere contento di sbagliare..... |
franzgiannini |
Inviato - 09 nov 2009 : 17:55:51 Assolutamente d'accordo con Eugenio, come capita sempre più spesso, si danno giudizi troppo affrettati, considerando poi che è la prima gara della stagione!!! |
leo85 |
Inviato - 09 nov 2009 : 17:10:35 | leo85 ha scritto:
| Admin ha scritto:
concordo al 101% con eugenio. leo prima di scrivere pensa bene a quel che vuoi dire.
|
Guarda ke sn d'accordo pure io...cosa credi??? Ho detto solo che spero di rivederlo sciare in gigante cm qualche anno fà....ho commesso reato???
|
Ops...scusa Admin ma mi è scappata una "K".... Sorry |
leo85 |
Inviato - 09 nov 2009 : 17:08:52 Spero anche che i nostri giovani abbiano l'opportunità di potersi allenare con quelli di Coppa del mondo più spesso... Sarebbe molto importante per la loro crescita... Bisogna dargli tempo..anche se a volte (io stesso per primo) vorrei vederli già ottenere buoni risultati...soprattutto in Coppa Europa.. |
leo85 |
Inviato - 09 nov 2009 : 17:05:31 | Admin ha scritto:
concordo al 101% con eugenio. leo prima di scrivere pensa bene a quel che vuoi dire.
|
Guarda ke sn d'accordo pure io...cosa credi??? Ho detto solo che spero di rivederlo sciare in gigante cm qualche anno fà....ho commesso reato??? |
Admin |
Inviato - 09 nov 2009 : 16:40:01 concordo al 101% con eugenio. leo prima di scrivere pensa bene a quel che vuoi dire. |
eugenio |
Inviato - 09 nov 2009 : 16:36:06 allora... siamo alle solite... catastrofismo a raffica, senza un po' di raziocinio !!! ok, Mirko non ha vinto alla sua prima apparizione in coppa europa dopo un lungo stop dalle competizioni... vogliamo dare un'occhiata alla classifica e ai tempi prima di abbandonarci a commenti gratuiti ? Mirko sarà anche 44°, ma non mi sembra che abbia un distacco abissale, diciamo dal decimo, (un secondo e tre)... l'analisi che faccio io è che è ancora in un range accettabile per essere al rientro e una valutazione su quale treno abbia perso possiamo farla solo alla fine della stagione. In un secondo ci può stare di tutto e se non abbiamo visto la sua gara è improbabile fare commenti equilibrati sulla sua prestazione. Spero che si possa giocare altre chances, perchè solo così si potrà vedere a che punto siamo. |