Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A Kitzbuhel è Cuche il più veloce sulla Streif

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 gen 2008 : 15:58:06
A Kitzbuhel è Cuche il più veloce sulla Streif
di Matteo Pavesi

"E' il coronamento di una carriera, è un sogno" è felice Didier Cuche, sa che vincere la discesa di oggi ha un significato diverso, particolare...L'elvetico ha accarezzato la Streif come nessuno, ha spianato la pista, ha spinto nell'ultima sezione ed è tornato sul gradino più alto del podio a Kitzbuhel 10 anni dopo. Grazie a questi 100 punti Didier scavalca Benni Raich in classifica generale e mantiene il pettorale rosso del leader della specialità.

Secondi a pari merito Bode Miller e Mario Scheiber autori di due gare diverse ma di altissimo livello a soli 27 centesimi da Cuche. L'austriaco, partito con il n.4, scia molto bene sulla Steilhang e sullo schuss finale; Miller fa un numero dei suoi all'uscita della Steilhang e finisce con uno sci contro i teloni, rimanendo in piedi ma perdendo velocità per il successivo piano. Benissimo poi l'americano all'attacco del Hausbergkante e sul finale dove fa registrare poco prima del salto una delle velocità più elevate.

Delusione per Michael Walchhofer: per un centesimo il campione austriaco non sale sul podio; Michael sbaglia in alto, poi comincia a recuperare su Miller e Scheiber ma non basta per batterli. Ottima gara anche per Hermann Maier, ieri secondo oggi quinto: Hermann era in testa al quarto e quinto intermedio ma sbaglia qualcosa nello schuss finale dove accusa un'enormità, un secondo e 35, che lo portano al 5o posto.

Ottima gara anche per Marco Sullivan e Didier Defago: sciano bene un po' in tutti i settori e al traguardo li divide un solo centesimo.

Discreti segnali da Peter Fill: il carabiniere di Castelrotto chiude 10o, migliore degli azzurri; a metà gara è ottavo poi sbaglia un poco e perde qualcosa. Non è certo il miglior Peter che abbiamo visto ma dimostra di esserci.

Grande soddisfazione anche per Werner Hell: entrare nei top15 a Kitz è certo motivo di orgoglio; anche per Werner buona prima parte di gara e mene bene da metà in giù.

A punti anche Staudacher, 21esimo, e Sulzenbacher 26esimo: il pusterese da cui ci si aspettava molto non ha saputo interpretare la gara, è partito male ed è sembrato molto rigido nell'assecondare le gibbosità del terreno. Fuori dalla zona punti: Innerhoder, Varettoni, Fischnaller, Eisath, Gufler e Happacher

Domani previsto lo slalom speciale che, con la discesa, deciderà la classifica finale del Hahnenkhamm: visti i risultati di oggi Benni Raich sembra il favorito per la combinata, con Bode Miller pronto a tornare ad alti livelli anche in slalom.

Questa mattina inoltre la gara è partita regolarmente, seppur 100 metri più in basso rispetto al previsto, quindi poco prima della Mausfalle, dove infatti gli atleti non saltavano. Con il pettorale n.2 è sceso l'americano Scott Macartney, che proprio oggi compie 30 anni: Scott si è sbilanciato sull'ultimo salto, a 141 km/h (la velocità più alta registrata oggi) ed è caduto violentemente perdendo il casco e picchiando la testa. Sono seguiti momenti di grande tensione e preoccupazione: subito soccorso è stato trasportato in elicottero all'ospedale dove gli è stato riscontrato un forte trauma cranico ma le condizioni non sono gravi. Poco dopo spettacolare caduta anche per il francese Pierre-Emmanuel Dalcin, che ha perso uno sci in curva: fortunatamente nessuna conseguenza per lui.




7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
AFIS_25 Inviato - 20 gen 2008 : 09:25:46
Citazione:
Messaggio inserito da andriusskerla

Macartney è caduto veramente male: gli auguro una pronta guarigione



Paurosa davvero la caduta, mi unisco ai tuoi auspici.
andriusskerla Inviato - 20 gen 2008 : 01:15:11
Macartney è caduto veramente male: gli auguro una pronta guarigione
dani1965 Inviato - 19 gen 2008 : 20:47:09
Video del Bode-carve sui teloni:

http://www.youtube.com/watch?v=vq0MdK18X1o

http://www.youtube.com/watch?v=XW4Ja-XF9Ow



dani1965 Inviato - 19 gen 2008 : 20:44:15

GRANDE DIDIER!

OLE'!


matt Inviato - 19 gen 2008 : 19:11:39
che paura poi all'arrivo.... erano convulsioni quelle di McCartney cavolo...
Nonno Paquito Inviato - 19 gen 2008 : 18:28:15
Hola




saetta Inviato - 19 gen 2008 : 18:14:26
Solo Miller può restare in piedi finendo con gli sci su per il telone! fantastico!
E ho preso un vero spavento con la caduda di Macartney speriamo si riprenda presto!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,72 secondi. Snitz Forums 2000