Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 La peggior nazionale maschile di sempre ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Paratici
Sequenza di curve di base



280 Messaggi

Inserito il - 18 mar 2025 : 12:04:02   Permalink al post Invia a Paratici un Messaggio Privato Aggiungi Paratici alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non sono d'accordo con il paragone con l'inizio degli anni 80.
Allora la situazione era molto migliore. Avevamo Paolo De Chiesa che era tra i primi 5 al mondo in slalom, il povero Bruno Noeckler che era tra i primi 10 al mondo in gigante ed il giovane Much Mair in discesa

umbriaski ha scritto:

paolo11 ha scritto:

Seguo lo sci da trent’anni.
Non ricordo due gare così imbarazzanti sinceramente per i nostri colori.
In generale, al di là dei colpi di Paris, Casse e De Aliprandini (Tutti over 35), mai abbiamo avuto uno squadra così scarsa e senza prospettive.
Ricordo fine anni novanta/inizio 2000 una situazione analoga, con Holzer e Nana che ogni tanto piazzavano la zampata nelle tecniche (e dietro il nulla), con le veloci che ancora regalavano qualche vittoria, con Ghedina nei panni del Paris di oggi.
Però c’erano molti più atleti che andavano a punti e si intravedevano giovani fenomeni (Rocca).
Se non abbiamo italiani che partono nei 30 e partecipano alla seconda (come oggi), smetterò di seguire pedissequamente ogni gara come faccio da trent’anni.
Che tristezza, in uno sport dove dovremmo giocarcela in 6/7 nazioni…



per 2-3 stagioni nei primi anni '80 la situazione è stata più o meno questa,prima dell'arrivo dei vari Pramotton,Erlacher,ecc
Stesso discorso nel dopo Tomba prima che arrivassero Rocca,Blardone,Simoncelli,ecc (mi riferisco alle sole specialità tecniche)
Certo è che un tempo a 20 anni gli atleti cominciavano a fare risultati in cdm,ora abbiamo "giovani" di 23-24 che debuttano in cdm senza grandi risultati.E' in prospettiva che c'è da preoccuparsi.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

umbriaski
Sequenza di curve di base



491 Messaggi

Inserito il - 18 mar 2025 : 14:29:19   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
hai ragione,era molto meglio di adesso,forse solo in discesa un paio di anni,prima dell'arrivo di much (e dopo il ritiro di Plank) abbiamo sofferto
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3657 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2025 : 04:01:00   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non c'è paragone, all'epoca in slalom, Gros è arrivato fino al 1982, c'erano anche Mally e Giorgi e stavano già emergendo i vari Edalini, Grigis, Tonazzi, tutti in grado di stare nei 30. Dall'84 Toetch, Erlacher, Pramotton, Gerosa. In discesa sicuramente c'è stato un buco ma è durato pochissimi anni, con Mair tanti altri in grado di fare piazzamenti almeno nei 15, Sbardellotto, Ghidoni, Cigolla, Colturi, Piantanida. Oggi in slalom dobbiamo essere contenti per una qualifica alla seconda manche, mai successo
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



491 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2025 : 10:04:27   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sarebbero interessanti delle statistiche storiche basandosi sui primi 15,come era un tempo e vedere la media gara degli azzurri nelle varie specialità.Certo,l'impressione è che siamo quasi all'anno zero (in slalom uno come Sala avrebbe fatto la differenza piazzandosi quasi sempre nei 15,come lo scorso anno).Maurberger e Liberatore si sono persi tra infortuni e altro,i giovani campioni del mondo jr. finora non si sono fatti vedere...
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



515 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2025 : 12:59:16   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Forte intervista e accuse: Del Dio era solo l'allenatore di Vinatzer, atmosfera terribile e mancanza di squadra. In un simile contesto è difficile ottenere buoni risultati... Sembra che del Dio avrebbe dovuto andarsene molto prima.

https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/news/sabo- Gross-non-le-manda-a-dire-dopo-l-addio-del-dio-lavorava-solo-per-vinatzer-se-penso-al-2012

Modificato da - Copravolley in data 19 mar 2025 12:59:54
Torna all'inizio della Pagina

qrier
Scio come Franz


Trentino Alto-Adige


1709 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2025 : 13:56:50   Permalink al post Invia a qrier un Messaggio Privato Aggiungi qrier alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Lavorava solo per Vinatzer e anche male.
In slalom non è progredito per niente, ogni tanto fa un exploit ma troppo raramente.
Alex è invece migliorato molto in gigante fino a fine 2024, poi dal 2025 molto male.
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



515 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2025 : 14:15:41   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
In Francia lui anche ottenne buoni risultati soprattutto con Noel, ma il resto della squadra non fu altrettanto bravo. Ora, la Francia ha sicuramente la squadra migliore nel complesso di passato.

Modificato da - Copravolley in data 19 mar 2025 14:18:55
Torna all'inizio della Pagina

pedropablo
Cristiania


Piemonte


802 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2025 : 00:32:28   Permalink al post Invia a pedropablo un Messaggio Privato Aggiungi pedropablo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Leggo queste considerazioni sulla squadra maschile italiana e penso anch'io che probabilmente, guardando in prospettiva, questo sia il momento piu' grigio della nostra storia

Faccio pero' un piccolo o.t. ricordando come era piazzata la squadra femminile nel 1989: punti a fine anno zero !
Allora si assegnavano i punti ai primi quindici percio' in tutta la stagione non ci fu alcun piazzamento delle italiane nelle primi quindici in nessuna gara di cdm
Al maschile ci stavamo ubriacando con Tomba ma la situazione femminile era questa, poi l'anno successivo spuntarono i primi piazzamenti di Deborah e nacque tutta un'altra storia.

Il problema e' che attualmente una Compagnoni al maschile non si intravede neanche lontanamente.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23676 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2025 : 10:01:24   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
la risposta alla domanda iniziale della discussione è: no.
ci sono state annate ben peggiori. la stagione 2020/2021 per esempio. oppure la stagione 2002/2003 e la stagione 2000/2001.
i numeri sono questi:
quest'anno sono andati a punti 17 sciatori diversi, con 3 vittorie 6 podi e 2088 punti generali.
stagione 2020/21: 1872 punti da 20 sciatori diversi, una vittoria e 3 podi.
stagione 2002/03: 1812 punti da 24 sciatori, 2 vittorie e 6 podi.
stagione 2000/01: 1183punti (!!!!) da 20 sciatori, 1 vittoria e 3 podi.

a parte che questa stagione non è ancora finita e fanno a tempo a migliorare e a superare qualche altra stagione, poi ci sono le percezioni personali o le aspettative. è chiaro se qualcuno pensa alla stagione dello slalom magari ha la percezione che sia stata la peggiore annata, però si perde di vista la situazione generale.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



491 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2025 : 14:01:15   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

la risposta alla domanda iniziale della discussione è: no.
ci sono state annate ben peggiori. la stagione 2020/2021 per esempio. oppure la stagione 2002/2003 e la stagione 2000/2001.
i numeri sono questi:
quest'anno sono andati a punti 17 sciatori diversi, con 3 vittorie 6 podi e 2088 punti generali.
stagione 2020/21: 1872 punti da 20 sciatori diversi, una vittoria e 3 podi.
stagione 2002/03: 1812 punti da 24 sciatori, 2 vittorie e 6 podi.
stagione 2000/01: 1183punti (!!!!) da 20 sciatori, 1 vittoria e 3 podi.

a parte che questa stagione non è ancora finita e fanno a tempo a migliorare e a superare qualche altra stagione, poi ci sono le percezioni personali o le aspettative. è chiaro se qualcuno pensa alla stagione dello slalom magari ha la percezione che sia stata la peggiore annata, però si perde di vista la situazione generale.


mi hai dato lo spunto per riguardare i risultati della stagione 2000-2001 e nelle tecniche solo 5 top ten e tutte in gigante! Il miglior risultato un sesto di Blardone.Anche nelle veloci male a parte la grande tripletta di val d'isere.Una stagione così l'avevo proprio rimossa dalla memoria,si vede che il mio cervello funziona così

Modificato da - umbriaski in data 20 mar 2025 15:23:45
Torna all'inizio della Pagina

qrier
Scio come Franz


Trentino Alto-Adige


1709 Messaggi

Inserito il - 20 mar 2025 : 14:09:21   Permalink al post Invia a qrier un Messaggio Privato Aggiungi qrier alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

la risposta alla domanda iniziale della discussione è: no.
ci sono state annate ben peggiori. la stagione 2020/2021 per esempio. oppure la stagione 2002/2003 e la stagione 2000/2001.
i numeri sono questi:
quest'anno sono andati a punti 17 sciatori diversi, con 3 vittorie 6 podi e 2088 punti generali.
stagione 2020/21: 1872 punti da 20 sciatori diversi, una vittoria e 3 podi.
stagione 2002/03: 1812 punti da 24 sciatori, 2 vittorie e 6 podi.
stagione 2000/01: 1183punti (!!!!) da 20 sciatori, 1 vittoria e 3 podi.

a parte che questa stagione non è ancora finita e fanno a tempo a migliorare e a superare qualche altra stagione, poi ci sono le percezioni personali o le aspettative. è chiaro se qualcuno pensa alla stagione dello slalom magari ha la percezione che sia stata la peggiore annata, però si perde di vista la situazione generale.


Sì, la stagione attuale non è così disastrosa. A me preoccupa più in prospettiva, se pensi che Casse, Paris e De Aliprandini hanno i loro annetti, se non viene fuori qualche giovane bisogna sperare che i "vecchi" resistano ancora qualche anno.
Torna all'inizio della Pagina

pedropablo
Cristiania


Piemonte


802 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2025 : 11:13:18   Permalink al post Invia a pedropablo un Messaggio Privato Aggiungi pedropablo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

la risposta alla domanda iniziale della discussione è: no.
ci sono state annate ben peggiori. la stagione 2020/2021 per esempio. oppure la stagione 2002/2003 e la stagione 2000/2001.
i numeri sono questi:
quest'anno sono andati a punti 17 sciatori diversi, con 3 vittorie 6 podi e 2088 punti generali.
stagione 2020/21: 1872 punti da 20 sciatori diversi, una vittoria e 3 podi.
stagione 2002/03: 1812 punti da 24 sciatori, 2 vittorie e 6 podi.
stagione 2000/01: 1183punti (!!!!) da 20 sciatori, 1 vittoria e 3 podi.

a parte che questa stagione non è ancora finita e fanno a tempo a migliorare e a superare qualche altra stagione, poi ci sono le percezioni personali o le aspettative. è chiaro se qualcuno pensa alla stagione dello slalom magari ha la percezione che sia stata la peggiore annata, però si perde di vista la situazione generale.

Se si guarda i freddi numeri i dati sono quelli e sono insindacabili.
Qui pero' si ragionava in prospettiva e allora secondo me cambia il punto di vista. Nelle (pessime) stagioni dei primi anni duemila ottenevano punti atleti emergenti come Blardone Rocca Simoncelli Fill che qualcosa negli anni hanno combinato..
Nel 2020 i punti sono stati ottenuti da coloro che li hanno ottenuti anche quest'anno, solo che adesso hanno quattro anni in piu' e logicamente attendono solo il fine carriera; manca Casse perche' mi pare fosse fuori per infortunio, c'erano gia gli allora giovani Vinatzer e Della Vite che davano ottime speranze e siamo sempre qui ad aspettarli fiduciosi..

Quindi se si guarda con l'orizzonte oltre 2026 la situazione sembra non critica ma drammatica, sperando naturalmente di essere smentito brutalmente dai fatti.
Torna all'inizio della Pagina

quilodico
Conduzione



1277 Messaggi

Inserito il - 26 mar 2025 : 19:22:15   Permalink al post Invia a quilodico un Messaggio Privato Aggiungi quilodico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando


Se si guarda i freddi numeri i dati sono quelli e sono insindacabili.
Qui pero' si ragionava in prospettiva e allora secondo me cambia il punto di vista. Nelle (pessime) stagioni dei primi anni duemila ottenevano punti atleti emergenti come Blardone Rocca Simoncelli Fill che qualcosa negli anni hanno combinato..
Nel 2020 i punti sono stati ottenuti da coloro che li hanno ottenuti anche quest'anno, solo che adesso hanno quattro anni in piu' e logicamente attendono solo il fine carriera; manca Casse perche' mi pare fosse fuori per infortunio, c'erano gia gli allora giovani Vinatzer e Della Vite che davano ottime speranze e siamo sempre qui ad aspettarli fiduciosi..

Quindi se si guarda con l'orizzonte oltre 2026 la situazione sembra non critica ma drammatica, sperando naturalmente di essere smentito brutalmente dai fatti.




d'accordo, stiamo a zero e non c'è nessuno all'orizzonte; e questo è inquietante. La Fisi che fa?!?

Modificato da - quilodico in data 26 mar 2025 19:23:09
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



491 Messaggi

Inserito il - 26 mar 2025 : 20:33:12   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
quilodico ha scritto:



Se si guarda i freddi numeri i dati sono quelli e sono insindacabili.
Qui pero' si ragionava in prospettiva e allora secondo me cambia il punto di vista. Nelle (pessime) stagioni dei primi anni duemila ottenevano punti atleti emergenti come Blardone Rocca Simoncelli Fill che qualcosa negli anni hanno combinato..
Nel 2020 i punti sono stati ottenuti da coloro che li hanno ottenuti anche quest'anno, solo che adesso hanno quattro anni in piu' e logicamente attendono solo il fine carriera; manca Casse perche' mi pare fosse fuori per infortunio, c'erano gia gli allora giovani Vinatzer e Della Vite che davano ottime speranze e siamo sempre qui ad aspettarli fiduciosi..

Quindi se si guarda con l'orizzonte oltre 2026 la situazione sembra non critica ma drammatica, sperando naturalmente di essere smentito brutalmente dai fatti.




d'accordo, stiamo a zero e non c'è nessuno all'orizzonte; e questo è inquietante. La Fisi che fa?!?


a un 77enne che da 13 anni guida la Fisi cosa può importare del futuro?

Il vicepresidente Longo è presidente della fondazione Cortina,legata all'organizzazione delle olimpiadi...ecc,ecc

Ai vertici fisi interessa il business che c'è intorno allo sci (alpino,nordico) e quindi l'organizzazione degli eventi in primis.Gli atleti sono solo l'ultima ruota del carro.Ovviamente sono contenti se esce fuori il fenomeno ma solo perchè porta nuovo interesse e quindi sponsor... soldi,soldi,soldi.
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



515 Messaggi

Inserito il - 26 mar 2025 : 20:51:06   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
umbriaski ha scritto:

quilodico ha scritto:



Se si guarda i freddi numeri i dati sono quelli e sono insindacabili.
Qui pero' si ragionava in prospettiva e allora secondo me cambia il punto di vista. Nelle (pessime) stagioni dei primi anni duemila ottenevano punti atleti emergenti come Blardone Rocca Simoncelli Fill che qualcosa negli anni hanno combinato..
Nel 2020 i punti sono stati ottenuti da coloro che li hanno ottenuti anche quest'anno, solo che adesso hanno quattro anni in piu' e logicamente attendono solo il fine carriera; manca Casse perche' mi pare fosse fuori per infortunio, c'erano gia gli allora giovani Vinatzer e Della Vite che davano ottime speranze e siamo sempre qui ad aspettarli fiduciosi..

Quindi se si guarda con l'orizzonte oltre 2026 la situazione sembra non critica ma drammatica, sperando naturalmente di essere smentito brutalmente dai fatti.




d'accordo, stiamo a zero e non c'è nessuno all'orizzonte; e questo è inquietante. La Fisi che fa?!?


a un 77enne che da 13 anni guida la Fisi cosa può importare del futuro?

Il vicepresidente Longo è presidente della fondazione Cortina,legata all'organizzazione delle olimpiadi...ecc,ecc

Ai vertici fisi interessa il business che c'è intorno allo sci (alpino,nordico) e quindi l'organizzazione degli eventi in primis.Gli atleti sono solo l'ultima ruota del carro.Ovviamente sono contenti se esce fuori il fenomeno ma solo perchè porta nuovo interesse e quindi sponsor... soldi,soldi,soldi.


Col senno di poi, ti ricordi chi è stato il miglior capo della Fisi dagli anni '90? C'era una persona speciale o non aveva importanza chi era al comando?

Modificato da - Copravolley in data 26 mar 2025 20:51:45
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 8,4 secondi. Snitz Forums 2000