Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 15-16/03 Hafjell GS+SL M
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3667 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2025 : 13:36:59   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

GRINGO ha scritto:

L'Italia post olimpiadi sarà all'anno zero sempre che alla Colturi non venga la nostalgia.

Perché pre olimpiadi è buona?
Abbiamo alcuni re e regine non più giovani, frutto del lavoro di tanti anni fa. Nell'ultimo decennio siamo riusciti a peggiorare, e non di poco, i pochi giovani che hanno messo il naso in CdM. Solo colpa loro? Mi sento di dire di no. Prendiamo le donne, i risultati arrivano da team privati dopo la ribellione della Brignone per stare con suo fratello.
E nel maschile abbiamo allenatori che si dimettono a metà stagione.


Se ogni anno zero portiamo a casa una coppa del mondo, 14 vittorie e una trentina di podi, spero che non arrivi mai l'anno 1. Sto scherzando ho capito cosa vuoi dire ed hai perfettamente ragione ma volevo dire che ci saranno tanti ritiri dei nostri atleti/e migliori e i risultati che stiamo ottenendo ora non se e quando li rivedremo.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

qrier
Scio come Franz


Trentino Alto-Adige


1709 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2025 : 13:37:36   Permalink al post Invia a qrier un Messaggio Privato Aggiungi qrier alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Meillard fa doppietta, evitando un trionfo norvegese (includendo anche Braathen).
Kristoffersen difende con le unghie e con i denti il pettorale rosso, adesso il più vicino è Meillard a 47 punti mentre Noel è ormai a 86 punti.
Prima top10 stagionale per Zenhausern e prima top10 in carriera per Major.
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



515 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2025 : 17:52:54   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

GRINGO ha scritto:

L'Italia post olimpiadi sarà all'anno zero sempre che alla Colturi non venga la nostalgia.

Perché pre olimpiadi è buona?
Abbiamo alcuni re e regine non più giovani, frutto del lavoro di tanti anni fa. Nell'ultimo decennio siamo riusciti a peggiorare, e non di poco, i pochi giovani che hanno messo il naso in CdM. Solo colpa loro? Mi sento di dire di no. Prendiamo le donne, i risultati arrivano da team privati dopo la ribellione della Brignone per stare con suo fratello.
E nel maschile abbiamo allenatori che si dimettono a metà stagione.



Possiamo considerare che questa generazione: Brignone, Paris, Goggia, sono atleti dell'ondata successiva dopo a Torino 2006? Oltre naturalmente al buon lavoro svolto dalla federazione in quel momento per non perderli li. Ricordo che la Fisi ha avuto grossi problemi finanziari dopo il 2006, quindi ancora più rispetto per aver cresciuto tanti futuri campioni in quel periodo.

E poi ci sono altri campioni di questa generazione: Wierer, Vittozzi, Fontana, Moioli, Pellegrino, Ghiotto, Lollobrigida etc. All quel epoca qualcuno stava facendo un ottimo lavoro con i giovani in vari sport invernali, cosa che oggi manca.

Modificato da - Copravolley in data 16 mar 2025 17:57:33
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



491 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2025 : 17:58:51   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oggi è stata l'ultima gara di Stefano Gross.Qualcuno sperava potesse arrivare a Cortina ma così non è stato.
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6473 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2025 : 18:18:20   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Copravolley ha scritto:

Katunga ha scritto:

GRINGO ha scritto:

L'Italia post olimpiadi sarà all'anno zero sempre che alla Colturi non venga la nostalgia.

Perché pre olimpiadi è buona?
Abbiamo alcuni re e regine non più giovani, frutto del lavoro di tanti anni fa. Nell'ultimo decennio siamo riusciti a peggiorare, e non di poco, i pochi giovani che hanno messo il naso in CdM. Solo colpa loro? Mi sento di dire di no. Prendiamo le donne, i risultati arrivano da team privati dopo la ribellione della Brignone per stare con suo fratello.
E nel maschile abbiamo allenatori che si dimettono a metà stagione.



Possiamo considerare che questa generazione: Brignone, Paris, Goggia, sono atleti dell'ondata successiva dopo a Torino 2006? Oltre naturalmente al buon lavoro svolto dalla federazione in quel momento per non perderli li. Ricordo che la Fisi ha avuto grossi problemi finanziari dopo il 2006, quindi ancora più rispetto per aver cresciuto tanti futuri campioni in quel periodo.

E poi ci sono altri campioni di questa generazione: Wierer, Vittozzi, Fontana, Moioli, Pellegrino, Ghiotto, Lollobrigida etc. All quel epoca qualcuno stava facendo un ottimo lavoro con i giovani in vari sport invernali, cosa che oggi manca.

Togliamo Fontana, Ghiotto e Lollobrigida che non sono Fisi e poi magari rimaniamo nello sci alpino perchè di questo qui si scrive

Franco
Torna all'inizio della Pagina

ManuCirce
Agonista



Lombardia


2640 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2025 : 22:00:07   Permalink al post Invia a ManuCirce un Messaggio Privato Aggiungi ManuCirce alla tua lista di amici  Rispondi Quotando

Rimanendo nello sci alpino...

Bellissimo l'abbraccione al traguardo dei gemelli diversi!!!

E ricordatevi che anche McGrath ha doppia cittadinanza...

Proprio volendo potrebbe diventare lo slalom/gigantista più qualificato d'America in questo momento


Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo.
Wayne W. Dyer
Torna all'inizio della Pagina

MARcN3TT
Agonista



2097 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 11:06:20   Permalink al post Invia a MARcN3TT un Messaggio Privato Aggiungi MARcN3TT alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…




Moe vinse la discesa e fu a sorpresa bronzo in Super-G, Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità

Modificato da - MARcN3TT in data 17 mar 2025 11:14:51
Torna all'inizio della Pagina

marc girardelli
Pronto per il Comitato




Val D'Aosta


3333 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 11:31:43   Permalink al post Invia a marc girardelli un Messaggio Privato Aggiungi marc girardelli alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
MARcN3TT ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…





Moe vinse la discesa e fu a sorpresa bronzo in Super-G, Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità



Argento in super…
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6473 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 12:05:21   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
MARcN3TT ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…




Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità


Mannaggia Pietro, con una vittoria forse si sarebbe sbloccato ed avrebbe avuto una carriera diversa. Comunque che gruppo di discesisti avevamo a quei tempi: Ghedina, Runggaldier, Perathoner, Vitalini, Sbardellotto. La famosa Italjet

Franco
Torna all'inizio della Pagina

marc girardelli
Pronto per il Comitato




Val D'Aosta


3333 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 12:11:46   Permalink al post Invia a marc girardelli un Messaggio Privato Aggiungi marc girardelli alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…




Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità


Mannaggia Pietro, con una vittoria forse si sarebbe sbloccato ed avrebbe avuto una carriera diversa. Comunque che gruppo di discesisti avevamo a quei tempi: Ghedina, Runggaldier, Perathoner, Vitalini, Sbardellotto. La famosa Italjet


Anche Fattori qualche bella garetta l ha fatta…
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6473 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 12:43:23   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Vero

Franco
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3667 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 13:49:16   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Possiamo aggiungere Cattaneo, Seletto, Fischnaller, poi è arrivato Sulzenbacher e questi erano i comprimari, altro che squadretta. Si sono trovati davanti il wunder team che metteva 9 nei primi 9.

Modificato da - GRINGO in data 17 mar 2025 13:50:27
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



515 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2025 : 14:03:01   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Fill, Heel, Innerhofer, Staudacher a anche Paris è stata una generazione veloce davvero grandioso anche se, ad esempio, Heel o Staudacher avrebbero potuto avere carriere migliori. Tuttavia, un generazione simile del genere varrebbe sicuramente il suo peso in oro oggi.
Torna all'inizio della Pagina

MARcN3TT
Agonista



2097 Messaggi

Inserito il - 18 mar 2025 : 11:06:30   Permalink al post Invia a MARcN3TT un Messaggio Privato Aggiungi MARcN3TT alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
L'Italjet anni 90 era uno squadrone.....che ha raccolto anche meno di quello che si sarebbe potuto visti i pezzoni con cui si sono scontrati ossia Alphand, Heinzer, in generale mezza Svizzera e 3/4 di Wunderteam
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



491 Messaggi

Inserito il - 18 mar 2025 : 11:55:03   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho sempre creduto che uno come Ghedina sulle piste odierne e con gli avversari di oggi avrebbe dato la paga a tutti....non aveva piste deboli! Meno runghi a causa dei limiti di scorrimento.Anche Vitalini si sarebbe giocato spesso il podio.

Modificato da - umbriaski in data 18 mar 2025 11:57:39
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,91 secondi. Snitz Forums 2000