Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4473 Messaggi
Inserito il - 14 feb 2009 : 17:04:23
Manca ormai solo una gara ed è tempo di bilanci. A mio avviso questo rimane un Mondiale in cui l'Italia ha raccolto meno del previsto, ma ha dimostrato di esserci pienamente. Le medaglie di legno non contano per la storia, ma DEVONO contare nel fare i bilanci e in quelle siamo l'indiscussa squadra leader, con 3 quarti e 3 quinti posti. In tutte le gare fin qui disputate abbiamo messo un ragazzo nei primi 9, addirittura, escluso il superG donne, nei primi 6. Fino a 3 anni fa risultati del genere avrebbero fatto urlare al miracolo. Quindi il mio bilancio è: Complimenti agli atleti e agli allenatori che hanno formato una squadra agguerrita e capace di competere in tutte le gare. Speriamo in futuro di avere la fortuna dalla nostra, come è stato durante la stagione di Coppa. Manca ancora lo slalom ma a questo punto non dico nulla.
d'accordo con Jeppo..ai Mondiali contano le medaglie e per ora son pochine (ma manca ancora lo slalom maschile..speriamo)però la squadra c'è e i risultati ottenuti son di buon auspicio!
Don't worry, be happy!
Modificato da - Kicca in data 14 feb 2009 19:39:23
Il mondiale è una gara a se, non necessariamente chi sale sul podio è forte e chi vi resta fuori non lo è. Le piste non sono sempre le stesse, i tracciati nemmeno, non si puo' dare per scontato che chi primeggia durante durante la stagione debba necessariamente farlo anche ai mondiali. I punti sui quali riflettere e tirare un bilancio sono anche altri. Nel mio piccolo posso dire che tutta la squadra è più che meritatamente promossa.
Argento SG maschile FantaMondiali 2009 Argento GS maschile FantaMondiali 2009 Vincitore Classifica Combinata Maschile Stagione 2010/2011 Vincitore Classifica Gigante Femminile Stagione 2013/2014 Oro AC Femminile FantaMondiali 2015 Argento SL Femminile FantaMondiali 2105
bravi! Giusto non criticare tutti e tutto per un oro in meno...in generale ai mondiali una buona squadra puo' uscire benissimo o con le ossa rotte ..e a volte e' questione veramente di poco passare dalle stalle alle stelle. E non conta solo la testa, la determinazione ma decidono tanti particolari : tracciati, gare +/- regolari, neve, avversari ( capolavori o errori dei grandi favoriti, outsider che fanno la gara della vita ... a volte va di lusso a volte l'esatto contrario. e aspettiamo il nostro quartetto di domani...speriam che ad almeno uno possa andar tutto per il verso giusto!!
Avevamo la squadra migliore dai mondiali del sestriere e abbiamo ottenuto meno rispetto agli ultimi 3 mondiali in quanto a medaglie. Certo con gli alibi dei quarti,quinti e sesti posti sembra andata meno peggio ma negli annali questo non verrà scritto. Le più grandi occasioni per sfortuna o per demerito di medaglia perse sono quelle nelle specialità tecniche donne;nella velocità donne avevamo una sola atleta da medaglia,una ne ha presa l'altra ha sbagliato la gara ma non si poteva chiedere di più. Nella velocità uomini un argento è tutto sommato buono,mentre nel gigante sono stati più bravi gli altri e perciò pochi rammarichi. Le superk mi interessano poco,ma sono comunque medaglie e Fill se ci avrebbe creduto un pò di più probabilmente ci sarebbe arrivato. Manca lo slalom per il voto finale alla spedizione per ora è 5.5
LEGA REGIONALE 1° DUCATO DI SAVOIA (LeRane- Il mago- La maga- Laspeziasuperski) 2010/2011 (vittoria assoluta)
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 15 feb 2009 : 10:34:10
Voto 5
Se diamo 7 all'Italia alla Svizzera quanto dobbiamo dare, 23?
I NUOVI FENOMENI!!!
Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner
Modificato da - sellata in data 15 feb 2009 10:36:47
Anche per me voto insufficiente all'Italia (direi 5), purtroppo la squadra era ottima e potenzialmente era da medaglia in quasi tutte le specialità...peccato
Voto 6,5 e lo do dopo la prima mamche di slalom. Rispetto alla Svizzera (visto che è stata memzionata) non abbiamo talenti alla Gut o alla Janka, e nemmeno campioni decennali con le contro come Cuche...quindi il voto va dato tenendo conto delle nostre effettive possibilità.
p.s.: Se ci basiamo sulle classifiche di Coppa del Mondo avremmo dovuto vincere solo una medaglia in SG con la Fanchini......in 10 specialità è l'unica ai primi tre posti.
Modificato da - Abacab in data 15 feb 2009 11:50:22
Secondo me la nostra squadra ha disputato un Mondiale sufficiente, da sei. Due medaglie non sono tante, soprattutto in assenza di un oro: ma tuttavia sarebbe ingiusto negare la regolarità nei piazzamenti ottenuta dai nostri atleti, che, come avete già fatto notare, si sono quasi sempre classificati nei primi sei. Purtroppo però, ai Mondiali contano le medaglie: la rabbia per le prove della Karbon, dei Moelgg, della Gius e di Blardone è più che giustificata, ma non deve servire come unica attenuante, proprio perchè in queste manifestazioni ciò che vale veramente è il podio.
quello che dice rega è molto sensato,però per me è più 5.5 tendente al 5,si due medaglie meglio che niente tanti ottimi piazzamenti ma non sono state colte parecchie occasioni un pò per demerito un pò per sfortuna più che per effettiva superiorità degli avversari.
LEGA REGIONALE 1° DUCATO DI SAVOIA (LeRane- Il mago- La maga- Laspeziasuperski) 2010/2011 (vittoria assoluta)
Voto 6,5 e lo do dopo la prima mamche di slalom. Rispetto alla Svizzera (visto che è stata memzionata) non abbiamo talenti alla Gut o alla Janka, e nemmeno campioni decennali con le contro come Cuche...quindi il voto va dato tenendo conto delle nostre effettive possibilità.
Quoto, credo che la nostra squadra sia, nei periodi che precedono Mondiali o Olimpiadi, solitamente alquanto sopravvalutata quanto a reali possibilità di successo.
Bisogna accontentarsi di quello che passa casa, che non è poco ma neanche tanto.
Credo che la nostra situazione sia quella di un'onesta squadra di medio valore senza grandi fenomeni, ravvivata da qualche episodica buona impresa, visto che i nostri atleti hanno buone, a volte anche ottime, capacità tecniche, non supportate, in molti casi, da un’adeguata solidità mentale.
E’ inutile aspettarsi sempre sfracelli che, puntalmente, non si verificano mai: si creano delle aspettative totalmente irrealistiche
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
Le due medaglie sono da 6,5 mentre l'atteggiamento tattico dei ns. ragazzi da 5. Ho visto tanti errori tattici, a volte troppa prudenza nelle prime manche delle discipline tecniche per poi sperare di sparare tutto nella seconda a volte discese alla morte nella prima manche finendo per uscire e infine quando sia la prima che una parte delle seconda manche è stata fatta bene si è vanifcato tutto a poche porte dalla fine.
Riassumendo a mio avviso tecnicamente siamo più che a posto, i ns. atleti sono tra i migliori cio che manca e che noto è un po comune a tanti o tutti i ns. atleti è l'atteggiamento e l'aspetto psicologico di approccio alla gara. Su questo (soprattutto per gli eventi importanti come mondiali e olimpiadi) penso si debba lavorare anche perchè negli ultimi anni abbiamo raccolto in questi eventi molto meno di quando seminato.
MARCO
kostelicregina
Conduzione
Lazio Nota:
1009 Messaggi
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:58:26
Sono d'accordo con Lovecraft,credo che la nostra squadra in questi frangenti venga sopravvalutata. Diciamo che non siamo i migliori ma neanche i peggiori.Io tuttavia era quello che all'incirca mi aspettavo.Ovviamente mi attendevo di piu' sia dalle prove tecniche maschili sia quelle femminili.Abbiamo buoni atleti,ma che vengono sopravalutati dopo alcune prove soddisfacenti.La migliore dell'intera squadra azzurra,per me e' la Karbon,che in questi anni e' stata assai sfortunata in quanto ad infortuni.Appena ha avuto l'occasione pero' ha dimostrato tutto il suo valore.C'e Giorgio Rocca,il migliore in quanto a palmares,ma non e' piu un gionvincello per questo tipo di sport.