Autore |
Discussione  |
Umberto
Conduzione
   

1225 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:00:25
|
dici così perchè ha vinto la tua favorita...  i super g belli secondo me sono altri...e si corrono su piste diverse da questa, che è eccessivamente stretta, piena di tratti in diagonale dove non puoi tracciare che in un modo soltanto... le piste belle per il super g a mio parere devono essere sufficientemente larghe da consentire al tracciatore di decidere il disegno che vuole...ricche di dossi e cambi di pendenza... questa è una pista che nel tratto finale è troppo stretta...non c'erano salti, passaggi spettacolari...era difficile star dentro perchè il tracciato girava molto ma lo spettacolo è mancato di tutto...
sono contento che abbia vinto la kildow perchè è in assoluto la migliore...però diciamo la verità...non è stata una gara entusiasmante...anche lei non è riuscita a offrire lo spettacolo che di solito offre...
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:02:47
|
Una gara troppo facile non sta bene neanche a me, però qui credo si sia esagerato in senso opposto. Mi pare che la maggior parte di noi sia d'accordo nel ritenere che una gara simile non è un grande spettacolo! |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
4470 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:04:00
|
Gara sì tecnica ma davvero brutta da vedere. Poi io già non impazzisco per le gare dei mondiali e delle Olimpiadi perchè ci sono troppi pochi atleti che veramente possono vincere, troppe comparsate, e soprattutto contano solo le medaglie, quindi la Siorpaes o la Recchia cosa le seguivo a fare... |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37964 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:09:35
|
Vedi Umberto per me quando vince la più forte la gara è bella, se vedo un superg pieno di bei salti per la tv e vince la Brydon per me è un brutto SG. In generale preferisco le piste con curve naturali rispetto a quelle dove si vede la mano del tracciatore, però questione di gusti....le curve erano sul raggio del superg bisognava saperle fare..erano difficili. Manca magari qualche salto per la tv quello è vero, non l'avevo manco notato...abbastanza difficile anche così a guardarlo. |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:09:43
|
Concordo con Franz: meglio cosi' che le false discese.... |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1225 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:12:11
|
alzi la mano chi si è divertito a vedere questo super g... in teoria potrebbe essere la disciplina più spettacolare dello sci... invece se si sceglie di correre su piste così si rinuncia totalmente allo spettacolo... vi siete accorti che non c'era un salto?!
|
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:12:58
|
| franz62 ha scritto:
Vedi Umberto per me quando vince la più forte la gara è bella, se vedo un superg pieno di bei salti per la tv e vince la Brydon per me è un brutto SG.
|
Ma allora ha ragione Umberto, se Lindsey non avesse vinto -seguendo la sorte di altre illustri colleghe- cosa avresti detto??  |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:14:07
|
| humdrum ha scritto:
Concordo con Franz: meglio cosi' che le false discese....
|
E' sempre possibile una via di mezzo, Humdrum...  |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1225 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 17:32:23
|
anche a me non piacciono le discese come quella che per esempio vedremo domenica sulla face de bellevarde... già la stelvio è stata troppo violentata per i miei gusti...
però anche super g come quello di oggi lasciano alquanto a desiderare... ha vinto la più forte è vero...ma ha vinto perchè è troppo più forte delle altre... quando è scesa pagava un secondo e mezzo dall'arvier in quanto a situazione pista e visibilità...
è una pista brutta...probabilmente sarà brutta anche la discesa... riguardo a quello che dici tu franz, anch'io preferisco piste con curve naturali piuttosto che curve disegnate dalla mano del tracciatore...però è più un problema della discesa... per il super g il problema dovrebbe essere opposto...lasciare spazio alla fantasia del tracciatore...
invece di dare libero spazio ai tracciatori si da carta bianca a gente che progetta e disegna piste abnormi sulle quali poi chiaramente discipline come dh e super g vengono svilite... questa solaise è una di quelle piste...se le donne le avessero fatte correr sulla oreiller killy avrebbero speso meno soldi e avrebbero ottenuto risultati migliori in quanto a spetatcolo |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37964 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 19:20:40
|
Umberto lascerei ben separato lo spettacolo dal valore tecnico del risultato.. Lucas ovvio che se non avesse vinto la Kildow e terza una con il 12 che ha sciato alla grande potrei pensarla diversamente...ma il risultato è questo non un altro |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 19:44:57
|
| Lucas ha scritto:
| Abracadambro ha scritto:
quando vedo certe organizzazioni, ho la certezza che gli italiani siano davvero di un altro pianeta nel preparare le piste.... davvero non hanno barrato?! boh, che scelta assurda..
|
La scelta contestabile è un tracciato così difficile per le ragazze. Una volta che l'hai fatta, non puoi barrare (come ha detto Franz), altrimenti quelle poverette non si reggerebbero in piedi. Già così hai visto quante son finite fuori (specialmente fra quelle che ci hanno visto abbastanza per spingere)...
|
Lucas, sembra incredibile ma stavolta sono d'accordo con te. Su una pista tecnicamente così difficile, se avessero barrato sarebbe stata un'ecatombe, e già così ne sono arrivate 38 su 56. Se è stata una gara dove ha vinto chi ha sbagliato di meno è per via della difficoltà della pista, la tracciatura, che qualcuno ha tirato in ballo, non c'entra. |
Modificato da - jos235 in data 03 feb 2009 19:59:30 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37964 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 20:08:12
|
Poi dovete considerare che corrono per i primi tre posti...il resto non vale, su una pista così tecnica ovvio che si sbagli di più in un mondiale, fosse stata una gara di coppa ne arrivava qualcuna in più. Umberto in ogni caso non voglio dire che non possa esserci di meglio, tutto è si può migliorare...semplicemente chi ha vinto queste medaglie non si può proprio dire che abbia rubato niente giù di lì....altre volte ai Mondiali è stato ben peggio. |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 20:10:30
|
Nessuno ha rubato niente, Franz, ci mancherebbe, però ti faccio una domanda: secondo te una gara simile rispecchia il livello medio di una gara di Coppa del mondo?? A mio avviso decisamente no! Se non è bene proporre una gara troppo facile dove i valori si appiattiscono e possono non emergere le doti delle vere campionesse, non si dovrebbe nemmeno esagerare in senso opposto assegnando un Mondiale su un tracciato che si è rivelato troppo difficile anche per le migliori. Che poi vinca la Kildow mi sta bene, è in grande forma ed è la più forte, ma per conto mio nemmeno Lindsey ha sciato alla grande, così come non lo ha fatto la Fischbacher. Mi pare semplicemente che entrambe si siano barcamenate meglio di altre, ma il vero spettacolo per me si è visto in altre occasioni, non certo qui. Quante volte abbiamo elogiato questo o quell'atleta per la bellezza del gesto tecnico, per la fluidità nell'azione, per aver interpretato alla perfezione una gara?? Ecco io credo che tutto ciò qui sia stato mortificato da una difficoltà eccessiva, e fa niente se alla fine il valore tecnico del risultato è salvo perchè ha vinto la migliore. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 20:12:48
|
| jos235 ha scritto:
Se è stata una gara dove ha vinto chi ha sbagliato di meno è per via della difficoltà della pista, la tracciatura, che qualcuno ha tirato in ballo, non c'entra.
|
Bhe, la tracciatura c'entra sempre, solo che in questo caso era praticamente obbligata! |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37964 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 20:23:07
|
Lucas non penso si sia rivelato troppo difficile per le migliori...le migliori su neve naturale dovrebbero partire nelle prime dieci altrimenti la pista si rovina loro tirano per l'oro ed escono...è così dalla notte dei tempi,se dobbiamo correre su piste in piano perchè non si rovinino perchè le migliori partono con il venti perchè la tv deve passare la pubblicità è un altro discorso...dal punto di vista tecnico le prime tre si sono espresse eccome..prova a guardarle e vedi che curve han tirato su quella pendenza...chiaro che a metterle in piano sciano più facile...ma a me piace vederle sul difficile. Comunque non è un problema, ognuno si diverte in modo diverso, non voglio aver ragione per forza è il mio punto di vista, penso che non siano queste le piste di cui si lamentano gli atleti....oggi al limite potranno aver lamentato un pò di buca o visibilità. |
 |
|
Discussione  |
|