Autore |
Discussione  |
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2009 : 19:57:56
|
MODALITA' PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO FISI aggiornato alla stagione 2010-2011 DEFINIZIONE Il punteggio fisi in pratica viene utilizzato come metodo di classificazione degli atleti ed è calcolato in modo separato per ogni disciplina dello sci alpino (dh, sl, gs, sg, sc). Gli atleti vengono classificati in ordine di punteggio crescente, quindi ad un punteggio minore corrisponde una migliore classifica per l’atleta. Questa classifica viene poi utilizzata per stabilire l'ordine di partenza nelle gare (gli atleti meglio piazzati partono ovviamente con i numeri migliori). Il punteggio fisi ottenuto dall'atleta in gara si ottiene facendo la sommma di: -1 penalizzazione applicata alla gara; -2 punteggio di gara ottenuto dall’atleta in esame; Il punteggio di gara si ottiene con una formula che in pratica traduce in punti il distacco che il nostro atleta ha subìto dal primo classificato. Tale punteggio aumenta al crescere del distacco dal primo. Il primo classificato ha sempre un punteggio di gara uguale a 0.00. La penalizzazione invece viene calcolata in base alla classifica degli atleti presenti al via e di quelli che sono giunti al traguardo. In pratica è il modo con cui il punteggio di gara viene adeguato alla “forza” degli atleti contro cui si sta gareggiando. E’ chiaro infatti che un conto è conseguire un determinato punteggio gara nel caso in cui sono presenti atleti di alto livello, un conto se il medesimo punteggio di gara viene conseguito contro atleti di scarso valore: è evidente infatti che in quest'ultimo caso avremo ottenuto una performance di livello inferiore. Ed infatti se in una competizione sono presenti atleti forti, con buoni punteggi fisi, la penalizzazione calcolata sarà piuttosto bassa, mentre se gli atleti presenti sono di scarso livello, avremo una penalità più alta che farà di conseguenza aumentare il punteggio conseguito.
CALCOLO DEI PUNTI GARA Il punteggio di gara si calcola con la formula seguente: P=(Tx/To-1)*F • P : Punti gara • To: tempo del vincitore espresso in secondi • Tx: tempo in secondi dell'atleta preso in considerazione • F: questo valore è differente per ogni specialità e viene comunicato dalla fis all'inizio di ogni stagione; per la stagione 2010/2011 i valori F sono i seguenti: o discesa 1330; o supergigante 1060; o slalom gigante 870; o slalom speciale 610; o supercombinata 1130; Naturalmente il primo atleta classificato ha sempre 0.00 punti gara (infatti in questo caso Tx=To), per cui in questo caso il suo punteggio sarà uguale alla penalità applicata alla gara(si veda calcolo della penalità più avanti). Facciamo ora un esempio per fare chiarezza: supponiamo di aver appena concluso la nostra garetta di gigante con un tempo di 2’14”33 , mentre il vincitore ha chiuso in 2’09”19. Il punteggio gara che avremo conseguito sarà: (134,33/129,19-1)*870 = 34,61. Nella formula il tempo è stato come detto espresso in secondi. il risultato si arrotonda alla seconda cifra decimale (si arrotonda da 0 a 4 millesimi per difetto, da 5 a 9 millesimi per eccesso).
CALCOLO DELLA PENALITA’ Per calcolare la penalità di una gara, si procede nel seguente modo: a) Tra i primi 10 classificati nella gara scegliere i migliori 5 punteggi FISI della Lista Punti in vigore, quindi sommarli fra loro. b) Scegliere fra tutti gli ATLETI PARTITI i 5 migliori punteggi FISI della Lista Punti in vigore, quindi sommarli fra loro. c) Sommare i due risultati di cui ai precedenti commi (a) e (b). d) Sommare i punti ottenuti nella gara dai 5 atleti considerati al precedente comma (a). e) Dal risultato ottenuto al comma (c), sottrarre il valore ottenuto al comma (d) e dividere per 10; il quoziente arrotondato al secondo decimale sarà la penalizzazione della gara. Perché una gara sia valida per l’assegnazione dei punti Fisi occorre che almeno 5 atleti siano arrivati al traguardo, di cui almeno tre devono avere già un punteggio fisi. In quest’ultimo caso, nel calcolo della penalità, per gli atleti senza punti si deve considerare un punteggio di 400, che è il valore massimo ammesso. A seconda della categoria della gara, la penalità può essere calcolata (secondo il procedimento appena spiegato) o fissa. Per alcune categorie poi sono indicati una penalità massima oppure una penalità minima da rispettare. Se ad esempio abbiamo calcolato una penalità che è inferiore alla minima consentita, dovremo applicare quest’ultima. Nella tabella sotto sono riportate le categorie di gara con le relative penalizzazioni minime, massime o fisse:
Immagine:
 215,98 KB Esempio di calcolo della penalizzazione:
Migliori cinque atleti al traguardo: punteggio fisi; punteggio di gara Pinco 12,53; 0,00 Pallino 34,56; 3,24 Tizio 11,82; 7,56 Sempronio 42,87; 12,34 Rossi 44,21; 15,16
Migliori cinque atleti alla partenza: punteggio fisi Pinco 12,53 Pallino 34,56 Tizio 11,82 Caio 36,23 Sempronio 42,87
Somma punti fisi dei migliori cinque al traguardo entro i primi 10 (A): 145,99 Somma punti fisi dei migliori cinque al via (B): 138,01 Somma punti gara degli atleti considerati in A (C): 38,30
Penalità calcolata (A+B-C)/10 = 24,57
ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI PER LE LISTE FISI Vengono presi in considerazione solo punteggi fino a 399,99, perciò se un atleta consegue un risultato uguale o superiore a 400 in pratica è come se non avesse concluso la gara. Per ogni specialità i punteggi vengono attribuiti facendo la media tra i due migliori risultati validi. Se un atleta ha conseguito un solo risultato si considera: punteggio ottenuto + penalità semplice. Se invece un atleta non ha conseguito alcun risultato si considera il suo punteggio nella lista precedente aumentato di una penalità doppia. Penalità semplice: viene calcolata aumentando il punteggio del 20%, con i seguenti limiti: min. 4 punti, massimo 20 punti; Penalità doppia: viene calcolata aumentando il punteggio del 40%, con i seguenti limiti: min. 8 punti, massimo 40 punti; Riduzione della penalità del 50%: È applicabile su richiesta, qualora il mancato conseguimento dei punteggi utili sia dipeso da: – malattia - infortunio - gravidanza - allattamento (documentati da certificato medico); – servizio militare (documentato da dichiarazione della competente autorità militare); – studio all’estero (documentato da certificato di frequenza o borsa di studio); – lavoro all’estero (documentato da dichiarazione dell’azienda).
CALCOLO DEI PUNTEGGI FIS Il calcolo dei punti Fis (federazione internazionale sci) segue regole molto simili a quelle appena descritte per i punteggi fisi. Per una descrizione dettagliata è possibile consultare questo http://it.wikipedia.org/wiki/Punteggio_FIS, oppure fare riferimento al regolamento ufficiale(in inglese) riportato sul sito della Fis: http://www.fis-ski.com/data/document/fisptsedition1011mdeckblatt.pdf.
|
Modificato da - jos235 in data 18 ott 2010 19:54:43 |
|
Razzo 87
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
315 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2009 : 20:34:26
|
Ti faccio i miei complimenti! tutto molto chiaro! |
"Se c'è un atleta che sa quello che vuole e sa perfettamente come ottenerlo, questi è Hermann Maier" (Knut Okresek) "La Streif è come un abito che è stato tagliato su misura per me" (Hermann Maier)

|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Veneto
3542 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2009 : 08:27:11
|
bravissimo,complimenti per la spiegazione chiara ed esauriente |
MI SON VENETO...E TI?
 |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2009 : 09:33:31
|
adesso apriamo un'altra discussione... quali gare scegliere per abbassare il punteggio  
p.s. bravo jos, inserisci un reminder per rintracciare facilmente questo argomento all'occorrenza. |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2009 : 14:18:12
|
Eugenio, scusa l'ignoranza, mi puoi spiegare come fare per inserire il reminder? Intanto ho aggiunto nella spiegazione una tabella in cui sono indicate le varie categorie di gare con tutte le relative penalizzazioni massime, minime e fisse (presa para para dal regolamento di quest'anno ). Terrò aggiornata la discussione anche in futuro per quelle cose che possono cambiare stagionalmente(valori F e penalizzazioni nelle varie categorie) così che possa restare a disposizione di chi ne ha bisogno. |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 15:36:06
|
scusa jos, leggo solo ora..., per reminder intendevo la possibilità di tenere il topic "in evidenza", ma credo che occorra consultarsi con un mod. |
 |
|
bodetasso
Cristiania
  

Lazio
900 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 19:18:29
|
ottimo lavoro!!! finalmente ho capito qualcosa
quoto eugenio... servirebbe un SISTEMONE!! |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 19:52:53
|
Grazie Eugenio, allora a questo punto invoco l'intervento del mod.. se lo ritiene opportuno.
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37960 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 20:36:48
|
Riesci anche a taroccarli i punteggi per scavallare alla base il quesito posto da Eugenio? |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 03 feb 2009 : 20:42:25
|
Bè no, questo no, ancora non ho di questi poteri... |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 18 set 2009 : 23:07:41
|
Aggiornamento per la stagione 2009-2010 (vedere in testa alla discussione) |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23676 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2009 : 12:14:41
|
orca, mi sono accorto solo ora della vostra richiesta, l'ho messa in rilievo. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2009 : 12:21:30
|
Grazie  |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 17 ott 2010 : 19:45:51
|
Ho modificato il post iniziale introducendo alcuni aggiornamenti per la stagione 2010/2011. Le modifiche che troverete riguardano: - modifica dei valori F nella formula per il calcolo dei punti gara (uniformati a quelli adottati dalla fis quest'anno); - tabella aggiornata (da agenda fisi 2011) con le categorie di gara valide per i punteggi; - aggiornato il link al regolamento dei punti fis; |
Modificato da - jos235 in data 17 ott 2010 19:51:43 |
 |
|
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Veneto
3542 Messaggi |
Inserito il - 17 ott 2010 : 20:42:42
|
ma... sono cambiati i coefficienti? il gigante non era 880? |
MI SON VENETO...E TI?
 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 17 ott 2010 : 20:51:34
|
si quest'anno li hanno cambiati (non solo il gigante, lo slalom era 600 fino all'anno scorso) |
Modificato da - jos235 in data 17 ott 2010 20:54:39 |
 |
|
Discussione  |
|