Autore |
Discussione  |
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 02 ott 2017 : 02:56:38
|
Coppe totali, generali e di specialita´ femminili:
AUT 65 SVI 54 GER 33 USA 32
FRA 25 SWE 11 CRO 6 LIE 6
SLO 6 CAN 5 ITA 4 FIN 3
JUG 1 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 02 ott 2017 : 03:00:04
|
Coppe totali, generali e di specialita´ maschili e femminili:
AUT 137 SVI 94 USA 49 FRA 49
GER 36 SWE 31 ITA 29 NOR 27
LUX 11 CRO 11 LIE 7 CAN 7
SLO 6 FIN 4 JUG 3 |
 |
|
paolo11
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
168 Messaggi |
Inserito il - 02 ott 2017 : 09:56:07
|
| GRINGO ha scritto:
Coppe totali, generali e di specialita´ maschili e femminili:
AUT 137 SVI 94 USA 49 FRA 49
GER 36 SWE 31 ITA 29 NOR 27
LUX 11 CRO 11 LIE 7 CAN 7
SLO 6 FIN 4 JUG 3
|
Statistica interessante, che mostra come il nostro movimento, a fronte di un livello medio e di una profondità elevatissima (credo che nella classifica dei punti della storia della cdm siamo dietro solo all'Austria e non distantissimi dalla Svizzera) ha generato pochi campioni d'eccellenza |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 03 ott 2017 : 01:54:16
|
| paolo11 ha scritto:
| GRINGO ha scritto:
Coppe totali, generali e di specialita´ maschili e femminili:
AUT 137 SVI 94 USA 49 FRA 49
GER 36 SWE 31 ITA 29 NOR 27
LUX 11 CRO 11 LIE 7 CAN 7
SLO 6 FIN 4 JUG 3
|
Statistica interessante, che mostra come il nostro movimento, a fronte di un livello medio e di una profondità elevatissima (credo che nella classifica dei punti della storia della cdm siamo dietro solo all'Austria e non distantissimi dalla Svizzera) ha generato pochi campioni d'eccellenza
|
Ti quoto in pieno. |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 05 ott 2017 : 08:45:27
|
Dalla stagione 1997/1998 sino al 2003/2004 ma estendendo il periodo sino alla fine del 2006 credo si abbia avuto il più grande dominio da parte di una nazionale nella storia di questo sport: il Wunderteam austriaco. Questa nazionale in neanche 10 anni mise insieme la bellezza di 7 coppe generali e 26 coppette, classifiche di coppa del mondo e coppette totalmente monopolizzate, spesso i podi delle classifiche erano totalmente biancorossi. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 05 ott 2017 : 17:54:43
|
21 dicembre 1998 superg di Innsbruck, data storica per l´Austria e tutto il mondo dello sci alpino, 9 nei primi 9: 1 Maier 2 Mayer 3 Srobl F. 4 Eberarther 5 Salzgeber 6 Knauss H. 7 Wirth 8 Schifferer 9 Franz W. SQUADRONE!!!! Penso rimarra´ un record imbattibile, almeno fino a quando ci sara´ questo regolamento. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 06 ott 2017 : 01:18:07
|
Paolo 11 quando hai scritto dei punti generali a squadre nella storia dello sci alpino mi hai incuriosito cosi´ ho cercato nei vari siti ma non ho trovato quello che cercavo, sono entrato in quello della Fis e con la santa pazienza ho sommato tutti i punti totalizzati dalle varie nazionali maschili dal 1967 ad oggi. 38 team a punti, non so perche´ ma i punti conquistati dalla ex Yugoslavia sono stati accreditati alla Slovenia, quelli della ex Cecoslovacchia alla repubblica Ceca mentre quelli della ex Unione Sovietica li ho accreditati all´attuale Russia. Austria a 1.300 punti dai 200.000 che sicuramente andra´ a raggiungere entro dicembre/gennaio, Svizzera quasi doppiata ma molto tranquilla del secondo posto sull´Italia che precede la Norvegia. Grande lotta per la nona posizione tra Slovenia e Canada divise soltanto da 29 punti. Presto mi dedichero´ anche ai punteggi femminili.
CLASSIFICA A SQUADRE MASCHILI DAL 1967 AD OGGI
1 AUT 198.700 2 SVI 105.335 3 ITA 93.100 4 NOR 73.560 5 FRA 69.251 6 USA 47.283 7 SWE 34.551 8 GER 28.429
9 SLO 26.648 10 CAN 26.619 11 CRO 9.981 12 LIE 8.097 13 FIN 7.884 14 LUX 6.630 15 JPN 4.438 16 CZE 3.904
17 RUS 2.536 18 BUL 1.719 19 GBR 1.373 20 POL 753 21 MDA 609 22 SVK 467 23 ISL 320 24 AUS 310
25 ESP 198 26 NED 74 27 HUN 55 28 MEX 46 29 BEL 44 30 AND 42 31 KOR 23 32 BOL 21
33 IRL 7 33 DEN 7 33 ARG 7 36 BLR 6 37 NZL 5 38 LAT 5 |
Modificato da - GRINGO in data 06 ott 2017 01:21:29 |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 06 ott 2017 : 08:34:35
|
| GRINGO ha scritto:
21 dicembre 1998 superg di Innsbruck, data storica per l´Austria e tutto il mondo dello sci alpino, 9 nei primi 9: 1 Maier 2 Mayer 3 Srobl F. 4 Eberarther 5 Salzgeber 6 Knauss H. 7 Wirth 8 Schifferer 9 Franz W. SQUADRONE!!!! Penso rimarra´ un record imbattibile, almeno fino a quando ci sara´ questo regolamento.
|
Il team più forte di sempre. |
 |
|
paolo11
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
168 Messaggi |
Inserito il - 06 ott 2017 : 23:41:50
|
| GRINGO ha scritto:
Paolo 11 quando hai scritto dei punti generali a squadre nella storia dello sci alpino mi hai incuriosito cosi´ ho cercato nei vari siti ma non ho trovato quello che cercavo, sono entrato in quello della Fis e con la santa pazienza ho sommato tutti i punti totalizzati dalle varie nazionali maschili dal 1967 ad oggi. 38 team a punti, non so perche´ ma i punti conquistati dalla ex Yugoslavia sono stati accreditati alla Slovenia, quelli della ex Cecoslovacchia alla repubblica Ceca mentre quelli della ex Unione Sovietica li ho accreditati all´attuale Russia. Austria a 1.300 punti dai 200.000 che sicuramente andra´ a raggiungere entro dicembre/gennaio, Svizzera quasi doppiata ma molto tranquilla del secondo posto sull´Italia che precede la Norvegia. Grande lotta per la nona posizione tra Slovenia e Canada divise soltanto da 29 punti. Presto mi dedichero´ anche ai punteggi femminili.
CLASSIFICA A SQUADRE MASCHILI DAL 1967 AD OGGI
1 AUT 198.700 2 SVI 105.335 3 ITA 93.100 4 NOR 73.560 5 FRA 69.251 6 USA 47.283 7 SWE 34.551 8 GER 28.429
9 SLO 26.648 10 CAN 26.619 11 CRO 9.981 12 LIE 8.097 13 FIN 7.884 14 LUX 6.630 15 JPN 4.438 16 CZE 3.904
17 RUS 2.536 18 BUL 1.719 19 GBR 1.373 20 POL 753 21 MDA 609 22 SVK 467 23 ISL 320 24 AUS 310
25 ESP 198 26 NED 74 27 HUN 55 28 MEX 46 29 BEL 44 30 AND 42 31 KOR 23 32 BOL 21
33 IRL 7 33 DEN 7 33 ARG 7 36 BLR 6 37 NZL 5 38 LAT 5
|
Felice di averti stimolato #128514; In effetti per misurare la profondità dei vari movimenti bisognerebbe anche contare il numero di atleti andati a punti nella storia dello sci... in questa classifica dovremmo essere addirittura davanti alla svizzera. Da quando ho memoria io (anni '90) a sensazione lo siamo...anche se abbiamo raccolto meno in termini di coppe |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 09 ott 2017 : 01:25:43
|
Per la testa della classifica anche qui la musica non cambia, Austria in testa con quasi il doppio dei punti sulla Germania che molto probabilmente in questa stagione verra´ sorpassata dalla Svizzera. Al quarto posto l´Italia con 4.000 punti di vantaggio sugli Stati Uniti. Italia che nella stagione 1988/89 non raccoglie nemmeno un punto.
CLASSIFICA A SQUADRE FEMMINILE DAL 1967 AD OGGI
1 AUT 156.272 2 GER 82.986 3 SVI 82.842 4 ITA 69.361 5 USA 65.204 6 FRA 63.458 7 SWE 52.456 8 SLO 32.160
9 CAN 24.772 10 NOR 19.509 11 CRO 9.850 12 FIN 9.523 13 LIE 9.168 14 CZE 6.743 15 ESP 5.870 16 SVK 5.597
17 RUS 4.358 18 NZL 2.572 19 MEX 2.410 20 GBR 1.185 21 AUS 895 22 JPN 656 23 HUN 576 24 POL 187
25 SRB 114 26 MON 105 27 LUX 86 28 CRN 62 29 AND 33 30 BEL 25 31 ARG 20 32 ROU 9
32 LAT 9 34 BLR 8 35 NED 5 36 UKR 2 37 CHI 1 |
Modificato da - GRINGO in data 09 ott 2017 01:28:53 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 09 ott 2017 : 02:39:17
|
CLASSIFICA A SQUADRE GENERALE DAL 1967 AD OGGI
1 AUT 354.972 2 SVI 188.177 3 ITA 162.461 4 FRA 132.709 5 USA 112.487 6 GER 111.415 7 NOR 93.069 8 SWE 87.007
9 SLO 58.808 10 CAN 51.391 11 CRO 19.831 12 FIN 17.407 13 LIE 17.265 14 CZE 10.647 15 RUS 6.894 16 LUX 6.716
17 ESP 6.068 18 SVK 6.064 19 JPN 5.094 20 NZL 2.577 21 GBR 2.558 22 MEX 2.456 23 BUL 1.719 24 AUS 1.205
25 POL 940 26 HUN 631 27 MDA 609 28 ISL 320 29 SRB 114 30 MON 105 31 NED 79 32 AND 75
33 BEL 69 34 CRN 62 35 ARG 27 36 KOR 23 37 BOL 21 38 BLR 14 38 LAT 14 40 ROU 9
41 IRL 7 41 DEN 7 43 UKR 2 44 CHI 1
|
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 09 ott 2017 : 09:05:00
|
io credo che prima dei punti per poter valutare realmente una nazionale, bisogna prima prendere in considerazione: il numero di coppe del mondo generali,le singole vittorie, le coppette e i podi. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3653 Messaggi |
Inserito il - 10 ott 2017 : 01:28:01
|
| il_re88 ha scritto:
io credo che prima dei punti per poter valutare realmente una nazionale, bisogna prima prendere in considerazione: il numero di coppe del mondo generali,le singole vittorie, le coppette e i podi.
|
Coppe e coppette le trovi da pagina 23, tra poco inseriro´ le vittorie e i podi. |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 10 ott 2017 : 08:52:16
|
si ho visto,grazie. 15 coppe del mondo generali per l'Austria sono da considerarsi poche,soprattutto perchè è sempre stata la nazionale di riferimento.Incredibile come 13 delle 15 coppe siano concentrate negli ultimi 20 anni, 7 per il grandioso wunder del decennio 1997-2007 e la serie unica nella storia di Hirscher. Oppure l'Austria è la nazionale di riferimento (cosa che smentirebbe la mia frase iniziale) solo da dopo la metà degli anni 90? |
 |
|
gigio82
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
311 Messaggi |
Inserito il - 11 ott 2017 : 15:51:38
|
Semplicemente in alcune decadi sono state altre le Nazionali di riferimento (Francia negli anni '60, Italia nei '70 e Svizzera negli '80). Inoltre, visto che si parla di coppe generali, ha inciso abbastanza (si fa per dire...) il fatto che in quei periodi i "fenomeni" (Killy, Thoeni, Stenmark, Mahre, Zurbriggen, Girardelli...) gareggiassero per un'altra bandiera. Così come, al contrario, ora l'hanno loro |
 |
|
Discussione  |
|