Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Mondiali di Sci - Saalbach 2025
 Curiosita` e statistiche varie

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jeppo Inviato - 06 feb 2025 : 14:13:22
Discussione classica che va aperta, anche se poi magari non avro` tempo di fare niente, ma mi fido che qualcuno verra` fuori con qualcosa di interessante.

Per partire, tre dati su questo superG. SUi primi due non sono del tutto sicuro ma quasi: tanto per cambaire Federica Brignone fa record di longevita`. A 34 anni e 6 mesi la sua dovrebbe essere in assoluto la medaglia piu` esperta della storia, strappando il primato alla Vonn che aveva fatto bronzo in discesa a Aare con tre mesi in meno sulla carta d'identita`.
I 14 anni di differenza tra prima e ultima medaglia ad un mondiale dovrebbero anche essere un record, prima condiviso con Gut e ora, credo, da sola.

Quello di cui sono sicuro invece e` che Stephanie Venier, a 31 anni e 1 mese, diventa la piu` "anziana" campionessa del mondo di superG della storia. In senso assoluto, solo Maze ha fatto meglio in discesa nelle 4 discipline classiche, a 31 anni e 9 mesi, oltre che in combinata dietro a Brignone, che resta la piu` "vecchia" medaglia d'oro di sempre col successo di 2 anni fa.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
max fox Inviato - 17 feb 2025 : 18:17:12
In effetti un dominio così mancava da Vail 1999 quando l'Austria prese 13 medaglie su 30
max fox Inviato - 17 feb 2025 : 18:09:14
Anche Haaser vince per la prima volta ai mondiali
Nel complesso un pò deludente la Norvegia e la Francia che non prende medaglie... la Svizzera come l'Austria di fine anni 90 primi anni 2000... 13 medaglie su 31
GhiaccioVerde Inviato - 16 feb 2025 : 20:29:19
E' il Mondiale degli inconscienti giovani o meno giovani svizzeri (i soliti Loic e Wendy), della riscoperta Tumler, di Breezy che non aveva mai vinto fermata per 15 mesi, di Raphel Haaser rientrato dall'infortunio che consola l'infortunata Ricarda.
Italia terza, si è fatta valere davanti a Norvegia e USA.
La Germania in zona Cesarini agguanta la sua prima medaglia.
GhiaccioVerde Inviato - 16 feb 2025 : 20:23:51
MEDAGLIERE DONNE - ATLETE CON PIU DI UNA MEDAGLIA

BREEZY 2 0 0
FEDE 1 1 0
VENIER 1 0 1
WENDY 0 3 0
GhiaccioVerde Inviato - 16 feb 2025 : 20:22:32
MEDAGLIERE UOMINI - ATLETI CON PIU DI UNA MEDAGLIA

LOIC 2 0 1
VON ALLMEN 2 0 0
HAASER 1 1 0
MONNEY 0 1 1
TUMLER 0 2 0

GhiaccioVerde Inviato - 16 feb 2025 : 20:17:39
MEDAGLIERE FINALE SAALBACH 2025

1. SVIZZERA 5 5 3 13
2. AUSTRIA 2 3 2 7
3. ITALIA 2 1 0 3

4. USA 2 0 2 4
5. NORVEGIA 0 1 2 3
6. NUOVA ZELANDA 0 1 0 1
7. CECHIA 0 0 1 1
7. GERMANIA 0 0 1 1
7. SVEZIA 0 0 1 1
Copravolley Inviato - 16 feb 2025 : 17:41:54
Il polivalente ha scritto:

La Svizzera si è inguaiata da sola..ai prox mondiali potranno solo peggiorare e, se avranno certi "giornalisti", pioveranno comunque critiche


MEDAGLIERE FINALE

1 SVIZZERA 5 Ori 5 Argenti 3 Bronzi





E questo nonostante la forma più debole di Gut e dell'intera squadra femminile tranne slalom.
umbriaski Inviato - 16 feb 2025 : 16:14:50
la Svizzera rivince un oro mondiale dopo 75 anni,ultima volta nel 1950 con Schneider,che vinse quella gara davanti a Zeno Colò,che per me rimane il più grande sciatore italiano della storia.Ricordo che è anche l'ultimo italiano vincitore di una medaglia d'oro mondiale ed olimpica in discesa,nonostante siano passati nei decenni atleti come Plank,Ghedina,Paris,ecc
Il polivalente Inviato - 16 feb 2025 : 14:59:55
La Svizzera si è inguaiata da sola..ai prox mondiali potranno solo peggiorare e, se avranno certi "giornalisti", pioveranno comunque critiche


MEDAGLIERE FINALE

1 SVIZZERA 5 Ori 5 Argenti 3 Bronzi


GhiaccioVerde Inviato - 14 feb 2025 : 00:44:12
MEDAGLIERE dopo GS F

1 SVIZZERA 3 3 2
2 ITALIA 2 1 0
3 USA 2 0 2
4 AUSTRIA 1 3 1
5 "NEO ZELANDA :)" 0 1 0
6 NORVEGIA 0 0 2
7 REP. CECA 0 0 1
8 SVEZIA 0 0 1

Forza Finferlo e Vinnie, adesso non vi resta che portarci a 4 ORI !
Jeppo Inviato - 13 feb 2025 : 15:09:31
In chiusura di commento, Bosca si chiedeva se ci fosse mai stato un distacco cosi` grande (2.62 secondi) tra la prima e la terza in un gigante di un mondiale. La risposta e` ni. Per la precisione, se ci limitiamo alle edizioni dei mondiali propriamente detti, il maggiore distacco erano stati i 2.55 che Vreni Schneider aveva inflitto a Mateja Svet a Vail 1989, e quindi si puo` dire che nessuna atleta aveva mai potuto fregiarsi di una medaglia mondiale in gigante con un distacco cosi` grande come Moltzan oggi.
Alle olimpiadi pero` c'erano stati un paio di casi, come a Grenoble 1968 con la vittoria di Nancy Green con piu` di quel distacco anche sulla seconda, e a quei tempi il titolo olimpico valeva anche come titolo mondiale.
Jeppo Inviato - 13 feb 2025 : 14:45:39
rebus ha scritto:

Jeppo ha scritto:
alt****eri.





Scusatemi molto, non volevo farvi int****ettare certe cose volgari nella vostra mente, mi merito un c***otto in faccia con rinc**o.
rebus Inviato - 13 feb 2025 : 14:34:40
Jeppo ha scritto:
alt****eri.


Jeppo Inviato - 13 feb 2025 : 14:31:29
SO che ormai le statistiche di vecchiaia al femminile occupano meta` forum, ma la classifica degli ori femminili piu` "maturi" die mondiali ora recita:

1) Federica Brignone - 34 anni e 6 mesi (Gigante 2025)
2) Federica Brignone - 32 anni e 6 mesi (Combinata 2023)
3) Tina Maze - 31 anni e 9 mesi (Discesa 2015)

In sostanza, all'eta` in cui la piu` "vecchia" medaglia d'oro tra le altre atlete vinceva il suo oro, lei non aveva ancora neanche un oro in bacheca. Ora ne ha due in due edizioni consecutive.

Con 14 anni di distanza a medaglia nella stessa gara, batte anche questo record. Lara invece con la medaglia nella combi a squadre ha fatto suo il primato assoluto, 16 anni dalla discesa del 2009 all'alt****eri.
GhiaccioVerde Inviato - 12 feb 2025 : 19:52:52
MEDAGLIERE prima di tornare alle gare vere

1 SVIZZERA 3 3 2
2 USA 2 0 1
3 AUSTRIA 1 3 1
4 ITALIA 1 1 0
5 NORVEGIA 0 0 2
6 REP. CECA 0 0 1
6 SVEZIA 0 0 1

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000