V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
clacla |
Inviato - 11 gen 2012 : 18:25:41 Ciao a tutti, come regalo di Natale ho ricevuto una video camera della liquid image (trattasi di maschera da sci con incorporata telecamera). Ho riscontrato alcuni problemi durate l'utilizzo, ossia : 1) posso ricaricarla solo tramite porta USB del PC , se la ricarico tramite cavo USB collegato a spina direttamente in presa elettrica non mi permette la ricarica. 2) Mi sono accorto che se l'utilizzo a temperature un pò fredde (parliamo di ca. -5 / -10) la telecamera si impalla e non funziona...
C'è forse qualcuno che conosce il prodotto e mi sà dare qualche delucidazione in merito.
Grazie mille |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
matt |
Inviato - 22 gen 2012 : 14:12:14 Mhhh, secondo me è difficile... Quando si decide di fare riprese in condizioni "difficili", si usa la GoPro...
http://it.gopro.com/hd-hero2-cameras/ |
clacla |
Inviato - 21 gen 2012 : 16:20:47 ciao , nessun altro ha mai testato il prodotto ?...... |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 12 gen 2012 : 18:45:45 Se si impalla a -5, è una minkiata pazzesca. Essendo una "maschera da sci" (così la definisci), dal punto di vista strettamente legale penso che tale inconveniente possa essere di importanza tale da rendere il prodotto radicalmente difettoso, anzi peggio, tale da non poter essere in grado di svolgere la funzione per la quale essa è finalizzata e per cui la clientela l'acquista (abbastanza normale che, sulle piste di sci, in inverno ci siano -5°, -10° e anche temperature più basse).
Se così stanno le cose, e se nel libretto di istruzioni non si dice che a basse temperature la maschera non funziona, a mio parere (da avvocato) ce n'è abbastanza per riportare la maschera a chi te l'ha venduta (o a chi l'ha venduta a chi te l'ha poi regalata) e, munito di scontrino d'acquisto, reclamare il prezzo pagato.
|
|
|