Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 20-27 Marzo - Finali di Sun Valley

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jeppo Inviato - 16 mar 2025 : 00:54:18
Inizio ad aprire questa discussione perché sono molto curioso di vedere le piste di questa località dell'Idaho.
Leggo che, rispetto alla media delle piste nordamericane, quella di Sun Valley è considerata una delle piste da discesa più impegnative, il che promette bene.
La pista è un'evoluzione di quella creata negli anni trenta per correrci la Harriman Cup, che era un po' la risposta americana al trofeo Kandahar. C'era anche un gemellaggio con Kitz, e un muro (che non ho capito se facciano del tutto o in parte anche ora) lo avevano rinominato Steilhang.

Aneddoto del giorno: Dick Durrance aveva disegnato la pista. La discesa consisteva semplicemente nell'andare dalla cima al fondo, e le uniche porte erano dei larici a cui dovevano passare a fianco. La sera prima, Durrance andò con un amico a tagliare un albero. Poi ne mise uno più piccolo piantato al suo posto. Il giorno della gara, il suo amico rimosse l'albero quando era il suo turno per poi rimetterlo subito dopo. Unico problema, così facendo prese troppa velocità e finì nel fiume al fondo.

Va beh, sarà un po' diversa a sto giro, ma vedremo. Per chi avesse tempo, la storia completa sta qua: https://eyeonsunvalley.com/Story_Reader/12292/Sun-Valley%E2%80%99s-Harriman-Cup-Course-was-America%E2%80%99s-Most-Difficult-Race-Course-in-Its-Time/
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ManuCirce Inviato - 02 apr 2025 : 08:48:46

Io penso che il focus del prossimo anno sarà una medaglia olimpica, visto che è già andata a podio sia in SL che in GS.

Credo che, se aggiungono qualche SuperG, saranno pochini pochini, preferibilmente dopo Cortina.

Katunga Inviato - 01 apr 2025 : 11:50:40
Diciamo che la stanno dosando. Forse dopo l'infortunio hanno programmato un inserimento più ponderato alle veloci. Tempo ne ha, nel frattempo si è consolidata mica male nelle tecniche che, specialmente il GS, le saranno di aiuto in SG, e questo poi in DH. Programmazione!
rebus Inviato - 01 apr 2025 : 11:14:32
Pare anche con la testa sulle spalle la ragazza...
Jeppo Inviato - 01 apr 2025 : 10:41:05
Intanto la Colturi ha confermato che, fatta la maturita` e presa la patente, ha in programma di aggiungere qualche superG al suo programma l'anno prossimo. Dice che il piano iniziale era di correre anche quello delle finali, ma poi essendo molto tosto e con condizioni non ideali, ha preferito lasciar perdere.
segrino Inviato - 01 apr 2025 : 03:26:46
La questione è quanti potenzialmente possono "arrivare", perchè abitano quasi tutti sulle alpi, non ce n'è più uno dagli appennini (forse arriverà Abbruzzese se ce la farà), il più lontano dalle montagne al momento è Molteni che abita a 30 km a nord di Milano, per cui togliendo le province di Milano, Monza, Varese e le 4 a sud, hai già tolto 2/3 della Lombardia di default, se poi togliamo anche le zone a sud di Bergamo e Brescia, non rimane neanche un quinto.
Come dicevo, la domanda è quanti abitano a meno di un'ora di distanza dalla prima pista? Perchè forse in Svizzera quasi tutti, in Italia non credo si arrivi a 5 milioni in totale nel nord Italia (mentre 20-30-40 anni fa non era così e anche questo è un fattore), oltre alla forte perdita di potere d'acquisto degli ultimi 20-30 anni della classe medio-bassa, per cui considerando tutto, le lamentele le capisco poco, avere 2-3 atleti per disciplina è già tanto considerando tutto, di sicuro nelle donne in questi anni hanno fatto molto di più di quanto obiettivamente ci si dovrebbe aspettare.
https://www.dovesciare.it/news/2020-09-24/lo-sci-che-fu-lelenco-di-tutte-le-311-stazioni-sciistiche-fantasma
Katunga Inviato - 31 mar 2025 : 16:40:08
Non lo so ma non penso. In Svizzera lo sci è come il calcio qui e penso che gli sciclub non abbiano problemi di sponsorizzazioni, specialmente se poi le squadre nazionali vanno bene e sono sinonimo di buon lavoro sotto.
Copravolley Inviato - 31 mar 2025 : 16:06:08
Qual è il sistema in Svizzera? Simile al norvegese o qualcos'altro?
franz62 Inviato - 31 mar 2025 : 15:57:32
Concordo ma già che ci siamo voglio anche il petrolio
Katunga Inviato - 31 mar 2025 : 14:01:51
franz62 ha scritto:

Bisogna considerare che la Norvegia ha la popolazione della Lombardia con il petrolio nel mare del Nord, non devono comprare nemmeno una matita anche per andare a scuola, se mi dai la Lombardia e il petrolio in dieci anni facciamo un cul.lo alla Norvegia che se lo ricordano per un pezzo anche a livello maschile visto che per le femmine bastano le Alpi e i babbi allenatori.#128578;
Riguardo all’agonismo mai lo farei e li copierei anche senza petrolio.

Guarda che anche senza petrolio la Lombardia non è messa male col 22% del Pil nazionale. Basterebbe solo toglierci qualche politico di mezzo e diventare regione autonoma sulla falsariga della provincia di Bolzano
franz62 Inviato - 31 mar 2025 : 13:45:48
Bisogna considerare che la Norvegia ha la popolazione della Lombardia con il petrolio nel mare del Nord, non devono comprare nemmeno una matita anche per andare a scuola, se mi dai la Lombardia e il petrolio in dieci anni facciamo un cul.lo alla Norvegia che se lo ricordano per un pezzo anche a livello maschile visto che per le femmine bastano le Alpi e i babbi allenatori.#128578;
Riguardo all’agonismo mai lo farei e li copierei anche senza petrolio.
Katunga Inviato - 31 mar 2025 : 13:14:39
franz62 ha scritto:

Poi se vogliamo dire che il mondo in generale sta andando a puttane per cui il bacino da cui possiamo trovare dei campioni si riduce a qualche figlio di milionario o allenatore è un altro discorso….ma fa parte di un discorso economico generale dove il potere d’acquisto è sempre in calo da decenni, czzte che le federazioni formano i giovani ed è un sistema che funziona sono czzte….se costa 30k all’anno ad una famiglia far sciare un ragazzo nella categoria giovani stiamo parlando del nulla come movimento.

Dovremmo andare a studiare la Norvegia dove fino a 13-14 anni l'agonismo è vietato. Poi i più meritevoli vanno sotto l'ala della federazione che si occupa di tutti i costi grazie agli sponsor, anche delle squadre nazionali (incluso quello sul casco che tutti, tranne Brathen, hanno accettato e del quale tutti, incluso Brathen, ne hanno usufruito) e grazie al quale le famiglie risparmiano i nostri 30k annui (ed i 7-8 sempre annui dei ragazzini). La federazione deve poi cambiare anche il sistema di reclutamento in squadra tipo Grand Prix Italia dove se non vinci sei poi tagliato fuori e non c'è più nessun sciclub che ti aiuta. Il figlio di amici di Santa è rimasto in testa tutto l'anno, ha sbagliato l'ultima gara ed è stato tagliato fuori. Non fosse successo sarebbe entrato in squadra, magari senza poi arrivare. Come si fa a dire che non è valido per una gara sbagliata? Non lQuesto ragazzo ci ha provato ancora per due anni andando in giro per l'Europa a fare Fis e spendendo quei famosi 30k (o più). Ecco, per i ragazzi una volta arrivati lì finisce tutto, non c'è più nessuno disposto ad aiutarti e, tranne le Fis, per loro non ci sono più nemmeno gare. Il mio sciclub da tanti anni organizza in Lombardia un circuito di gare per dare loro la possibilità di gareggiare. Tu Franz lo conosci, tua figlia fu premiata nel 2008
Copravolley Inviato - 31 mar 2025 : 00:06:06
https://www.instagram.com/p/DH1O1BoBZbm/
ManuCirce Inviato - 29 mar 2025 : 00:18:29
rebus ha scritto:

Gran bello sciatore Meillard, e sembra anche un tipo a posto


Pare sia molto amico di Semola e che sia stato invitato all'imminente matrimonio

franz62 Inviato - 28 mar 2025 : 21:17:36
Poi se vogliamo dire che il mondo in generale sta andando a puttane per cui il bacino da cui possiamo trovare dei campioni si riduce a qualche figlio di milionario o allenatore è un altro discorso….ma fa parte di un discorso economico generale dove il potere d’acquisto è sempre in calo da decenni, czzte che le federazioni formano i giovani ed è un sistema che funziona sono czzte….se costa 30k all’anno ad una famiglia far sciare un ragazzo nella categoria giovani stiamo parlando del nulla come movimento.
franz62 Inviato - 28 mar 2025 : 20:59:51
Tolta la Goggia tutte le altre hanno avuto “team” familiare con cui sono cresciute…Gut Brignone Curtoni ecc.. poi hanno avuto i loro czzi da pelare con le varie federazioni e alla fine Goggia compresa si sono realizzate con il loro team. Differenza? Colturi ha saltato il passaggio “czzi da pelare” ed ha continuato con il suo team. Cosa sarebbe o non sarebbe stata poco importa, quelli che vanno vanno, quelli fermi no…poi puoi gestire le cose bene o in qualche modo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000