Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 15-16/03 Hafjell GS+SL M

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
qrier Inviato - 13 mar 2025 : 12:30:18
Per i maschi weekend tecnico prima delle finali.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
umbriaski Inviato - 20 mar 2025 : 11:08:27
MARcN3TT ha scritto:

Probabilmente la delusione fu grossa per Ghedina fu Salt Lake, parzialmente Nagano. Rimpianti enormi per Runggaldier 92 e Vitalini 94. Certo che se entrambi, Paris ha ancora a disposizione prossimo anno, non andassero mai a medaglia sarebbe davvero un'onta enorme

Beh,l'anno di Nagano vinse a Kitz,a Beaver e la pista si prestava per le sue caratteristiche.Forse fu quella stagione la migliore di Ghedina negli anni olimpici.
Sui rimpianti concordo totalmente e aggiungo,parlando di libera,Calgary '88 con Much Mair che veniva dalla vittoria "di sciolina" di Leukerbad ma che in stagione era stato costante ad alti livelli.Mi riferisco non tanto ad una possibile vittoria ma ad una medaglia.

Qui un video della discesa di Nagano tra i tifosi di Herminator.Non ricordavo l'uscita di Stemmle a poco dall'arrivo in grande vantaggio... https://www.youtube.com/watch?v=EvYIJErZi7k

MARcN3TT Inviato - 20 mar 2025 : 10:17:31
Probabilmente la delusione fu grossa per Ghedina fu Salt Lake, parzialmente Nagano. Rimpianti enormi per Runggaldier 92 e Vitalini 94. Certo che se entrambi, Paris ha ancora a disposizione prossimo anno, non andassero mai a medaglia sarebbe davvero un'onta enorme
umbriaski Inviato - 18 mar 2025 : 14:23:06
Copravolley ha scritto:

Nel 2006 contavo molto su Ghedina a Torino, ma probabilmente per lui era troppo tardi. Fill, invece, era ancora troppo giovane a quel tempo e solo nella stagione successiva mostrò la sua grande forma. Ricordo anche che quando Staudacher vince l'oro ai Mondiali ad Are 2007, io ero in Italia sugli sci.


è incredibile come Ghedina (e Paris) non abbia mai preso una medaglia olimpica.Nel 1992 la Face era troppo tecnica per lui (il runghi infortunato avrebbe stravinto),nel 1994 fu la vera delusione visto che in norvegia poi vinse e fece podi in cdm,a Nagano andò bene e arrivò vicinissimo al podio,a salt lake fu disastroso,a Torino era ancora in forma ma non fu giornata.
Copravolley Inviato - 18 mar 2025 : 12:06:22
Nel 2006 contavo molto su Ghedina a Torino, ma probabilmente per lui era troppo tardi. Fill, invece, era ancora troppo giovane a quel tempo e solo nella stagione successiva mostrò la sua grande forma. Ricordo anche che quando Staudacher vince l'oro ai Mondiali ad Are 2007, io ero in Italia sugli sci.
umbriaski Inviato - 18 mar 2025 : 11:55:03
Ho sempre creduto che uno come Ghedina sulle piste odierne e con gli avversari di oggi avrebbe dato la paga a tutti....non aveva piste deboli! Meno runghi a causa dei limiti di scorrimento.Anche Vitalini si sarebbe giocato spesso il podio.
MARcN3TT Inviato - 18 mar 2025 : 11:06:30
L'Italjet anni 90 era uno squadrone.....che ha raccolto anche meno di quello che si sarebbe potuto visti i pezzoni con cui si sono scontrati ossia Alphand, Heinzer, in generale mezza Svizzera e 3/4 di Wunderteam
Copravolley Inviato - 17 mar 2025 : 14:03:01
Fill, Heel, Innerhofer, Staudacher a anche Paris è stata una generazione veloce davvero grandioso anche se, ad esempio, Heel o Staudacher avrebbero potuto avere carriere migliori. Tuttavia, un generazione simile del genere varrebbe sicuramente il suo peso in oro oggi.
GRINGO Inviato - 17 mar 2025 : 13:49:16
Possiamo aggiungere Cattaneo, Seletto, Fischnaller, poi è arrivato Sulzenbacher e questi erano i comprimari, altro che squadretta. Si sono trovati davanti il wunder team che metteva 9 nei primi 9.
Katunga Inviato - 17 mar 2025 : 12:43:23
Vero
marc girardelli Inviato - 17 mar 2025 : 12:11:46
Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…




Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità


Mannaggia Pietro, con una vittoria forse si sarebbe sbloccato ed avrebbe avuto una carriera diversa. Comunque che gruppo di discesisti avevamo a quei tempi: Ghedina, Runggaldier, Perathoner, Vitalini, Sbardellotto. La famosa Italjet


Anche Fattori qualche bella garetta l ha fatta…
Katunga Inviato - 17 mar 2025 : 12:05:21
MARcN3TT ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…




Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità


Mannaggia Pietro, con una vittoria forse si sarebbe sbloccato ed avrebbe avuto una carriera diversa. Comunque che gruppo di discesisti avevamo a quei tempi: Ghedina, Runggaldier, Perathoner, Vitalini, Sbardellotto. La famosa Italjet
marc girardelli Inviato - 17 mar 2025 : 11:31:43
MARcN3TT ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…





Moe vinse la discesa e fu a sorpresa bronzo in Super-G, Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità



Argento in super…
MARcN3TT Inviato - 17 mar 2025 : 11:06:20
marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

MARcN3TT ha scritto:

interessante sarà lo slalom sulle nevi di Lillehammer 94, le più belle Olimpiadi invernali di sempre

Di quelle Olimpiadi ho un grosso rammarico: la mancata medaglia d'oro in DH di Pietro Vitalini. Dominò le prove tanto che Girardelli lo aveva pronosticato vincitore. Forse per l'emozione, c'era una curva in alto da non sbagliare e la sbagliò. Da lì fino al traguardo fece il miglior tempo. Peccato, sarebbe stata festa doppia in valle



Fu doppietta di Tommy Moe se nn ricordo male…




Moe vinse la discesa e fu a sorpresa bronzo in Super-G, Vitalini sbagliò quell'unica curva complicata e si giocò ogni possibilità
ManuCirce Inviato - 16 mar 2025 : 22:00:07

Rimanendo nello sci alpino...

Bellissimo l'abbraccione al traguardo dei gemelli diversi!!!

E ricordatevi che anche McGrath ha doppia cittadinanza...

Proprio volendo potrebbe diventare lo slalom/gigantista più qualificato d'America in questo momento

Katunga Inviato - 16 mar 2025 : 18:18:20
Copravolley ha scritto:

Katunga ha scritto:

GRINGO ha scritto:

L'Italia post olimpiadi sarà all'anno zero sempre che alla Colturi non venga la nostalgia.

Perché pre olimpiadi è buona?
Abbiamo alcuni re e regine non più giovani, frutto del lavoro di tanti anni fa. Nell'ultimo decennio siamo riusciti a peggiorare, e non di poco, i pochi giovani che hanno messo il naso in CdM. Solo colpa loro? Mi sento di dire di no. Prendiamo le donne, i risultati arrivano da team privati dopo la ribellione della Brignone per stare con suo fratello.
E nel maschile abbiamo allenatori che si dimettono a metà stagione.



Possiamo considerare che questa generazione: Brignone, Paris, Goggia, sono atleti dell'ondata successiva dopo a Torino 2006? Oltre naturalmente al buon lavoro svolto dalla federazione in quel momento per non perderli li. Ricordo che la Fisi ha avuto grossi problemi finanziari dopo il 2006, quindi ancora più rispetto per aver cresciuto tanti futuri campioni in quel periodo.

E poi ci sono altri campioni di questa generazione: Wierer, Vittozzi, Fontana, Moioli, Pellegrino, Ghiotto, Lollobrigida etc. All quel epoca qualcuno stava facendo un ottimo lavoro con i giovani in vari sport invernali, cosa che oggi manca.

Togliamo Fontana, Ghiotto e Lollobrigida che non sono Fisi e poi magari rimaniamo nello sci alpino perchè di questo qui si scrive

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000