Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 NOTIZIE 2025

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rebus Inviato - 05 feb 2025 : 12:11:41
Milano-Cortina, la pista di bob è quasi pronta (contro ogni previsione). Ma così Cortina sarà sempre più un posto per ricchi

di Marco Bonarrigo

L’offerta di Lake Placid che aveva ingolosito il Cio è respinta al mittente. L'orgoglio del sindaco: «Fatto un lavoro enorme». Ma non mancano le polemiche

L’unico modo per stanare l’animale più schivo delle Dolomiti, per capire dove si nasconde e che forma ha il serpentone della nuova pista di bob, slittino e skeleton di Cortina è schivare i recinti che chiudono ogni accesso ai boschi di Cadelverzo e Gilardon e alzarsi in volo. A cento metri di quota, le Tofane maestose a destra, il Cristallo a sinistra, metabolizzato un anno di «niet» dell’appaltatrice Simico a chi voleva verificare l’avanzamento dei lavori e incassati i dubbi rabbiosi espressi dal Cio sul comitato organizzatore (con il famoso piano B sempre incombente), un fatto è lampante: la pista, il biscione di ferro e acciaio di 1.650 metri e 16 curve dei Giochi 2026, è quasi pronta.

La prima virata a monte, la Curva Sento, è completa, la Bandion è armata, l’«otto» tra Antelao e Cristallo impostato. Manca l’area di frenata d’arrivo, preceduta dalla virata in salita uscendo dalla Curva Cristallo, che però è già disegnata. Sulla neve, in un viavai ininterrotto di camion e operai dalle 7 alle 19, festivi compresi, ci sono decine di enormi cilindri neri serviti al trasporto del liquido refrigerante, l’acqua glicolata. Sospesi sulla Curva Bandion, osservando gli operai al lavoro si capisce la tecnica costruttiva: fissato il telaio di supporto, modellate le gabbie delle curve, montata la rete di tubi dove scorre il glicole, si arma la struttura spruzzando cemento speciale che resiste a congelamento e scongelamento. Sarà la più moderna pista d’Europa, forse la più veloce, l’unica senza l’incubo dell’ammoniaca.

«Pista tecnica e velocissima»
Adesso non si torna più indietro: l’offerta di Lake Placid che aveva ingolosito il Cio e umiliato noi italiani (viaggi e alberghi per gli Usa regalati dagli zii d’America, premiazione a New York) è respinta al mittente, i Giochi 2026 saranno tutti tricolori. «La riuscita di una pista di bob la valuti solo provandola — spiega Fausto Sommariva, ampezzano, ex olimpico, ex d.t. azzurro e direttore d’impianto a Torino 2006 — ma questa, sulla carta, sembra tecnica e velocissima. Capisco le polemiche, i soldi in gioco sono tanti, ma se c’è un luogo nelle Alpi che merita una pista è Cortina con i suoi cent’anni di tradizione bobbistica».

Cosa ne sarà dopo i Giochi?
I dubbi degli ambientalisti però restano. L’ombra dei duemila larici che sostituiscono i mille centenari abbattuti arriverà tra decenni, la spesa (85 milioni di euro, Iva esclusa) copre solo il tracciato, di parcheggi (qui merce rarissima e carissima), tribune, accesso del pubblico a un’area impervia non parla nessuno come pure del futuro di un impianto in un’Italia che vanta solo cento tra bobbisti e slittinisti agonisti in uno sport che per il Cio non ha futuro. Si parla di sostenibilità grazie a taxi-bob per i turisti, di bob a rotelle estivi, di discese in mountain bike o Bmx come usa in Francia o Germania. Si mormora sopratutto di partnership già avviata con i Giochi 2030 in Francia.

Cortina sempre di più un posto per ricchi
Il sindaco Gianluca Lorenzi (domani a Milano per la festa dei -365 giorni alle Olimpiadi) si toglie un sassolino dalla scarpa («Tutti esaltavano il ghiaccio naturale di St. Moritz e volevano spostare i Giochi lì, ma la prova di Coppa del Mondo è stata appena cancellata per il caldo») e poi delinea un cronoprogramma super ambizioso: «Simico ha fatto un lavoro enorme — spiega il primo cittadino —, noi il prossimo 15 marzo partiremo con il primo dei cento collaudi sulla pista completa per le tre discipline. I lavori accessori cominceranno subito». Roberta De Zanna, consigliera d’opposizione di Cortina Bene Comune, replica allarmata: «Sulla pista abbiamo perso, ora temiamo la costruzione della cabinovia sotto le Tofane che devasterà i prati più belli del paese. I prezzi delle case sono in salita, le grandi catene alberghiere si stanno sostituendo alle famiglie locali. Volevamo Giochi festosi ma le Olimpiadi stanno rendendo Cortina sempre di più un posto per ricchi, dove per noi del luogo vivere e lavorare sta diventando impossibile».

Fonte: https://www.corriere.it/sport/25_febbraio_05/pista-bob-milano-cortina-caratteristiche-curiosita-reportage-2f4c1b3e-4ac3-4414-9e25-bc55295dcxlk.shtml?refresh_ce
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rebus Inviato - 22 apr 2025 : 09:31:23
segrino ha scritto:
Perchè il giro d'Italia non doveva partire in Albania ma all'improvviso c'è stata una svolta che però ha avuto un intoppo, tanto che la presentazione che è sempre stata a novembre negli ultimi decenni, fu poi fatta a gennaio per un non meglio imprecisato imprevisto. Tutto molto trasparente


In effetti della possibile partenza dall'Albania se ne parlava già dalla scorsa primavera, poi a fine giugno era diventata quasi certa (pur senza annunci ufficiali), infatti iniziavano già a circolare indiscrezioni sui percorsi delle tappe, poi a un certo punto viene cancellata la presentazione del Giro prevista appunto per novembre. Le motivazioni (ufficialmente per "problemi tecnici"...) si dicevano essere economiche (mancanza della copertura finanziaria inizialmente promessa) ma anche politiche (a causa proprio del pasticcio migranti, a seguito del quale i media italiani avrebbero mostrato una cattiva immagine dell'Albania).
Alla fine la partenza dall'Albania è stata confermata ma chi ha avuto il danno di immagine maggiore è stato lo stesso Giro, un po' per la figuraccia fatta e anche perché, rimandando la presentazione, chi fra i grandi nomi poteva essere interessato a partecipare nel frattempo magari ha fatto altri programmi.
Sicuramente la politica non è estranea a tutte queste vicende (anche se in un mondo ideale dovrebbe esserlo) e non mi meraviglierebbe se alla fine mettesse lo zampino anche nell'affare Colturi... anzi direi che ce l'abbia già messo.
rebus Inviato - 22 apr 2025 : 08:48:12
Io da quando la ragazzina è diventata albanese ho sempre pensato che i transadriatici l'avrebbero fatta tornare solo dopo i giochi olimpici. E mi sembra ancora l'ipotesi più probabile, anche se ormai può succedere di tutto... vedremo
segrino Inviato - 22 apr 2025 : 03:57:31
ManuCirce ha scritto:

segrino ha scritto:

rebus ha scritto:

Caso Colturi, parla il presidente della federsci albanese Toci: "Per Lara pronto un extra budget, facciamo i nostri interessi"


[i]<Il primo ministro Edi Rama ci ha garantito un finanziamento di 300mila euro e stiamo facendo uno sforzo straordinario per avere l’extra budget necessario per Lara; è vero, non eravamo sicuramente pronti per gestire su questo piano un atleta del suo livello, ma lei è importante anche per avere altre quote. Potremmo fare la storia con 3-4 atleti al via dei Giochi”.

Fabio Poncemi
https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/caso-colturi-parla-il-presidente-della-federsci-albanese-toci-per-lara-pronto-un-extra-budget-facciamo-i-nostri-interessi

Per me è un messaggio, se ci date 300.000 euro la liberiamo.



Primo caso di rapimento con riscatto nello sci?




Visto il rapporto degli ultimi anni Italia Albania e quanto successo per il giro d'Italia che partirà a maggio in Albania, per me è l'ipotesi più probabile. Citare pure il primo ministro... Perchè il giro d'Italia non doveva partire in Albania ma all'improvviso c'è stata una svolta che però ha avuto un intoppo, tanto che la presentazione che è sempre stata a novembre negli ultimi decenni, fu poi fatta a gennaio per un non meglio imprecisato imprevisto. Tutto molto trasparente
Jeppo Inviato - 21 apr 2025 : 21:46:19
ManuCirce ha scritto:


x quanto riguarda gli eventuali precedenti accordi di mamma Cecca, mi pare abbastanza strano che una federazione, sia pur di scarso livello come l'Albania, si accolli x tre anni una ragazza e la faccia diventare una star per poi rimandarla da dove è venuta in occasione delle olimpiadi.






Mah, Manu, il fatto è che alla fine molto più quello che Lara ha dato all Albania che non il contrario. Ora veniamo a sapere che riceveva circa 40mila euro all anno, che non sono bruscolini ma nemmeno una cifra così significativa.
A me erano rimaste impresse le prime i terviste di tre anni fa, che dicevano "per ora iniziamo così poi vedremo se tornare". A me sembrava assurdo fare delle dichiarazioni così, ma evidentemente non ci era nessun accordo.
ManuCirce Inviato - 21 apr 2025 : 14:08:52
segrino ha scritto:

rebus ha scritto:

Caso Colturi, parla il presidente della federsci albanese Toci: "Per Lara pronto un extra budget, facciamo i nostri interessi"


[i]<Il primo ministro Edi Rama ci ha garantito un finanziamento di 300mila euro e stiamo facendo uno sforzo straordinario per avere l’extra budget necessario per Lara; è vero, non eravamo sicuramente pronti per gestire su questo piano un atleta del suo livello, ma lei è importante anche per avere altre quote. Potremmo fare la storia con 3-4 atleti al via dei Giochi”.

Fabio Poncemi
https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/caso-colturi-parla-il-presidente-della-federsci-albanese-toci-per-lara-pronto-un-extra-budget-facciamo-i-nostri-interessi

Per me è un messaggio, se ci date 300.000 euro la liberiamo.



Primo caso di rapimento con riscatto nello sci?

segrino Inviato - 21 apr 2025 : 01:37:19
rebus ha scritto:

Caso Colturi, parla il presidente della federsci albanese Toci: "Per Lara pronto un extra budget, facciamo i nostri interessi"


[i]<Il primo ministro Edi Rama ci ha garantito un finanziamento di 300mila euro e stiamo facendo uno sforzo straordinario per avere l’extra budget necessario per Lara; è vero, non eravamo sicuramente pronti per gestire su questo piano un atleta del suo livello, ma lei è importante anche per avere altre quote. Potremmo fare la storia con 3-4 atleti al via dei Giochi”.

Fabio Poncemi
https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/caso-colturi-parla-il-presidente-della-federsci-albanese-toci-per-lara-pronto-un-extra-budget-facciamo-i-nostri-interessi

Per me è un messaggio, se ci date 300.000 euro la liberiamo.
ManuCirce Inviato - 20 apr 2025 : 22:57:10

x quanto riguarda gli eventuali precedenti accordi di mamma Cecca, mi pare abbastanza strano che una federazione, sia pur di scarso livello come l'Albania, si accolli x tre anni una ragazza e la faccia diventare una star per poi rimandarla da dove è venuta in occasione delle olimpiadi.



Katunga Inviato - 20 apr 2025 : 20:36:55
Jeppo ha scritto:

Premessa: su sta storia non ne azzecco mezza. Ad esempio dalle dichiarazioni di tre anni fa mi ero immaginato ci fosse un accordo con la federazione albanese per farla tornare in Italia quando volesse, cosa che evidentemente non esisteva.
Detto questo, esiste una regola FIS per cui se la federazione uscente si rifiuta, la FIS può comunque imporsi e sovrastare la federazione. Vista la posizione di Roda in FIS, non da escludersi che possa giocarsi quella carta nelle contrattazioni con l Albania. Magari puntando a convincerlo con anche un rimborso.
Ecco, vista la premessa ora sicuro che resta tutto com è, potete farci le scommesse

Ricattiamoli minacciando di chiudere il centro di raccolta immigrati che economicamente li gratifica assai
"Sono Giorgia, sono una donna, sono una mamma, portiamo la figlia a casa"
Jeppo Inviato - 19 apr 2025 : 18:45:05
Premessa: su sta storia non ne azzecco mezza. Ad esempio dalle dichiarazioni di tre anni fa mi ero immaginato ci fosse un accordo con la federazione albanese per farla tornare in Italia quando volesse, cosa che evidentemente non esisteva.
Detto questo, esiste una regola FIS per cui se la federazione uscente si rifiuta, la FIS può comunque imporsi e sovrastare la federazione. Vista la posizione di Roda in FIS, non da escludersi che possa giocarsi quella carta nelle contrattazioni con l Albania. Magari puntando a convincerlo con anche un rimborso.
Ecco, vista la premessa ora sicuro che resta tutto com è, potete farci le scommesse
franz62 Inviato - 19 apr 2025 : 08:11:56
Divertente comunque leggere in giro che l’Albania fa giustamente i propri interessi, la FISI in passato faceva giustamente i propri interessi per non creare precedenti e czzte del genere. Unica che nell’immaginario collettivo attraverso i media non deve fare i propri interessi è la ragazzina e la famiglia sua traditrice della patria. Motivo ptinicipale per cui un sistema vetusto e mafioso resta in piedi, nello specifico e in generale.
ManuCirce Inviato - 18 apr 2025 : 22:44:33
Katunga ha scritto:

Katunga ha scritto:

franz62 ha scritto:

Se è vero che la richiesta e il nulla aosta deve prevenire entro il primo Maggio sarà già tutto deciso….mancano 15 giorni con Pasqua e ponti vari, non penso lavoreranno in Albania, in Italia no dì sicuro.

In Albania non c'è Pasqua

Mi correggo, c'è e c'è pure quella ortodossa che è nello stesso giorno. Non c'è Pasquetta


Mi correggo anch'io...

Ho detto a maggio pensando "dopo pasqua " perché quest'anno scuole e asili fanno vacanza fino al 28...

In realtà la datazione della carta oraria dice martedì.

Chissà.



Katunga Inviato - 18 apr 2025 : 20:09:32
Katunga ha scritto:

franz62 ha scritto:

Se è vero che la richiesta e il nulla aosta deve prevenire entro il primo Maggio sarà già tutto deciso….mancano 15 giorni con Pasqua e ponti vari, non penso lavoreranno in Albania, in Italia no dì sicuro.

In Albania non c'è Pasqua

Mi correggo, c'è e c'è pure quella ortodossa che è nello stesso giorno. Non c'è Pasquetta
Katunga Inviato - 18 apr 2025 : 20:07:11
franz62 ha scritto:

Se è vero che la richiesta e il nulla aosta deve prevenire entro il primo Maggio sarà già tutto deciso….mancano 15 giorni con Pasqua e ponti vari, non penso lavoreranno in Albania, in Italia no dì sicuro.

In Albania non c'è Pasqua
franz62 Inviato - 18 apr 2025 : 17:08:58
Comunque può sempre intervenire lo zazzera che gli mette un dazio sulle auto rubate se non ce la danno, Meloni gli chiude il business dei centri raccolta, al limite gli si lascia la mamma nella trattativa
franz62 Inviato - 18 apr 2025 : 17:01:26
Se è vero che la richiesta e il nulla aosta deve prevenire entro il primo Maggio sarà già tutto deciso….mancano 15 giorni con Pasqua e ponti vari, non penso lavoreranno in Albania, in Italia no dì sicuro.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,96 secondi. Snitz Forums 2000