Autore |
Discussione  |
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 12:38:01
|
reduce da una 6 gg tutto sommato molto positiva (le note negative riguardano i primi 3 gg di tempo non proprio buono, la quantitaà di gente presente e purtroppo anche le mie performance sciistiche...) posto qualche foto per chi ancora di questo "posticino" non sa nulla o comunque poco... perche' chi ne sa qualcosa inevitabilmente finisce per andarci... e' come la Val Badia o la Val Gardena o anche la Val di Fassa.... non si puo' non andarci... e se uno ci va poi ci torna anche....
per me era la 4a volta, ero sempre andato a Sorafurcia (versante Valdaora), questa volta ho fatto base in un garnì a S.Vigilio questa era la vista mattutina:
Immagine:
 196,77 KB
e' la mitica Erta, forse la pista piu' vecchio stile del comprensorio, quelle tipiche di una volta, dirette e senza compromessi o concessioni alle esigenze delle masse, su con gli impianti in cima al punto + alto sopra il paese e poi giu' diretta come un fulmine... bellissima, con due-tre cambi di ritmo, ho gia' detto che la vedrei perfetta per uno slalom di coppa come si deve abbinata al gigante della gran risa, sarebbe un'accoppiata mitica... invece mi sembra ci corrano solo delle fis e la coppa europa....
qui siamo in cima
Immagine:
 126,28 KB
verso il basso, notate il "tuffo" nel paese, mi ricorda la Direttissima dello Spinale a Campiglio...
Immagine:
 199,51 KB
un po' + giù
Immagine:
 221,49 KB
e prima del muro finale...
Immagine:
 208,17 KB
questa invece e' la Pikulin, alla fine della quale si puo' sfruttare il collegamento con lo skibus per la Val Badia...
vista dall'alto prima del muro in assoluto a me + indigesto di tutto il comprensorio...le foto non rendono bene la pendenza, ci ho visto su gente sciare come se fosse in piano....
Immagine:
 201,12 KB
qui siamo lungo il muro....
Immagine:
 159,27 KB
no, ecco, credo che qua la pendenza si noti meglio...
Immagine:
 173,3 KB
non chiedetemi quali sono i monti sullo sfondo...ammetto di ignorarlo totalmente.....
via da S.Vigilio per andare sul...panettono bisogna passare dalla Prè de Peres, teatro di allenamenti e anche gare, ai quali e' in genere sempre riservata sul lato dx scendendo... due anni fa ci ho visto allenarsi Manfred Moelgg e Tania Poutianen, oltre ad alcune ragazze della squadra azzurra non identificate...forse era la squadra B.... su questa pista mi sono sempre trovato bene....ma fatela la mattina presto, liscia come un biliardo, non nel pomeriggio quando diventa un campo di battaglia... vista dall'arrivo della cabinovia...
Immagine:
 209,07 KB
viste da sotto...
Immagine:
 198,23 KB
Immagine:
 214,29 KB
Immagine:
 139,6 KB
tel chì el panetun.... questo e' il versante del Furcia...
Immagine:
 201,24 KB
lato della "rossa"
Immagine:
 233,74 KB
lato dell'azzurra....
Immagine:
 201,5 KB
e la Prè de Peres vista dal Furcia..
Immagine:
 177,2 KB
qui siamo sul panettone, sul versante che guarda verso Valdaora e la Val Pusteria...un posto ideale per famiglie e principianti...in caso di bel tempo...
qualche immagine a tutto campo... qui siamo all'arrivo della cabinovia Olang II, forse l'impianto + lungo....
Immagine:
 201,6 KB
qui siamo solo un po' + in basso, si nota la stazione intermedia della Olang...
Immagine:
 199,67 KB
qui siamo ancora un po' + giu' e sulla dx, all'arrivo della seggiovia che sale dal rifugio Lorenzi....
Immagine:
 216,26 KB
ancora piu' a dx verso l'azzurra del Furcia...sullo sfondo si vede l'arrivo della nuova cabinovia Marchner (con seggiolini in pelle riscaldati) che ha sostituito uno dei "miei" mitici Skidancer..... sulla sx uno dei vari tracciati di gs che si trovano in giro.. in questo ci ho visto allenarsi ragazzini dell'est con tanto di allenatori al seguito....
Immagine:
 217,63 KB
qui invece siamo all'estrema sx del versante che scende verso Valdaora, all'imbocco della Alpen, una delle piste + tranquille di tutta la zona....ottima come la Marchner per sciare soprattutto quando c'e' brutto tempo grazie agli alberi che ne delimitano il tracciato...
Immagine:
 208,56 KB
qui invece siamo sulla Olang che scende giu' a Valdaora, la mia seconda pista in ordine di preferenza... non e' una pista sola, si puo' fare in almeno tre modi diversi: tutta a sx, tutta a dx o anche in mezzo trovando condizioni molto diverse (ad esempio a dx scendendo e' tutta una contropendenza....)
Immagine:
 184,35 KB
Immagine:
 206,4 KB
qui si vede bene come era tenuta: tirata bene a dx e a sx, + "free" al centro.... Immagine:
 172,1 KB
questa infine e' una foto del tratto finale fatta direttamente dalla cabinovia...
Immagine:
 195,74 KB
bene, non rimane che il lato + tecnico del panettone, il lato di Riscone, quello praticamente sempre all'ombra e dominato dalle due piste + toste e belle del Plan, la storica Sylvester e la piu' recente Hernegg..
la Sylvester e' forse una delle piste dal tracciato + naturale che io abbia mai incontrato, addolcita negli ultimi anni, soprattutto allargata, ma sempre di carattere.... non ci sono veri e propri muri da paura, ma partendo dalla cima il dislivello e' notevole e la pendenza continua...poi si puo' scegliere, lato sx meno cattiva, lato dx piu' tosta.... incredibile a dirsi io scendevo sempre tenendo la dx...la mia pista preferita, meglio se con sci preparati bene visto che si possono trovare anche punti ghiacciati o qualche lastra scoperta...soprattutto se come in questi giorni era utilizzata come....pista di rientro da tutti i turisti dell'est presenti, senza alcuna remora....
Immagine:
 180,89 KB
Immagine:
 161,59 KB
Immagine:
 194,6 KB
ed infine la Hernegg, lunga come la Sylvester ma + cattiva, con un bel muro iniziale e soprattutto due muri finali dove o si e' capaci o si fa come tutti quegli...."slittoni" che ho visto affrontarla senza timori in questi giorni.... peccato, una nera così meriterebbe + rispetto e il passaggio di bipedi capaci di rispettarne il livello tecnico, decisamente superiore alla media....io diciamo che me la sono cavata ma ribadisco il concetto di avere sci in ordine...o una tecnica all'altezza...
qui siamo a meta', dopo la stazione della cabinovia che permette di...ripensarci, prima di buttarsi nel tratto finale...
Immagine:
 217,43 KB
ma per chi non ci ripensa...
Immagine:
 135,31 KB
Immagine:
 194,81 KB
Immagine:
 115,22 KB
questo e' praticamente tutto, Kronplatz uber alles e....sciate con la.....testa come faccio io!
Immagine:
 204,63 KB
PS. X CASNAS penso di averti risposto quasi su tutto...non trovi? ciaooooo
|
Modificato da - chip63 in data 18 gen 2010 13:13:57 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 13:14:05
|
Chip un applauso!!! Avevo sempre avuto in mente di farlo io questo report, ma o era brutto tempo o mi dimenticavo la macchina foto! Complimenti!
Dalla foto che hai fatto alla Erta dal garnì deduco che tu sia stato al Garnì Stella!
La foto che hai fatto sulla Erta è bellissima, col paese innevato là sotto, è stupenda e me la scarico subito! Anche secondo me la Erta è una delle piste più belle del comprensorio, niente a che vedere con quell'autostrada della Hernegg, solo ripidissima e senza scorci come questa. La piccolino è invece, secondo me, la pista più vecchio stile, nel senso che è stata fatta in un modo che oggi nessuno farebbe (visto che le si fanno a mò di Hernegg), e che soprattutto al Plan non si era mai vista: tutta ripida e soprattutto in contropendenza. Però la Erta non la batte nessuno!
Il monte qui sullo sfondo è il Pütia, una delle montagne più belle dell'Alto Adige secondo me, forse è più conosciuto come la montagna del passo delle Erbe. PS: Carlo Gobbo al Realski, lo ha confuso col Sasslong. Immagine:
 173,3 KB |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 13:20:07
|
esatto Fede, ero proprio al Garnì Stella, mi sono trovato bene, la signora e' gentilissima e nonostante i bellissimi hotel che ho visto in giro quando tornerò tornerò di sicuro lì, probabilmente tra due anni.... ciao |

 |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 16:21:43
|
Grandissimo CHIP......un piccolo appunto......manca un report sulle baite!       |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
FAkk
Sequenza di curve di base
 
494 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 18:44:50
|
SPETT TA CO LO.che posti, che posti!!!!! La pic**in è la pista più a sud che abbia mai visto. Si vedono i prati intorno anche adesso! Devono ringraziare san Tecnoalpin .Interessante il fatto che battano in maniera diversa la pista,mai sentita questa! |
 |
|
rebus
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1836 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 21:22:55
|
Che meraviglia!! Io sono reduce da una settimana a Kitz ma ora mi è venuta voglia di venire anche lì  |
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 18 gen 2010 : 22:14:56
|
grandissimo chip! subito lo scudetto di FantaReporter! |
 |
|
kaleos
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Campania
3688 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 01:14:41
|
Chip sei sempre bravissimo nei report!!! e che bella giornata! |
Il corpo umano è costituito al 70% da neve sciolta
 |
 |
|
steb
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
493 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 05:52:20
|
Bravo Chip! Bellissimo report sul più divertente e comodo parco giochi esistente, per chi con gli sci ai piedi è rimasto un gran giocherellone anche da adulto!!!   
@ FAkk: cos'è la storia che battono la "piccolino" in modo differente? L'ho fatta col freddo quasi polare per la prima volta quest'anno e avevo la senzazione,anche se non era ghiacciata, di tenere meno che su tutte le altre piste del comprensorio. Mi ricordava la senzazione che provavo le prime volte sulla neve totalmente artificiale,come se sciassi su delle invisibili piccolissime sferette che rendevano difficoltoso per la lamina incidere sulla superficie della neve...(parlo della seconda metà degli anni 80 ) Ho addirittura verificato se per caso avessi già perso completamente il filo delle lamine,invece una successiva discesa lungo la Erta me lo ha fatto escludere. Che sia solo una questione di differente esposizione al sole?(in effetti, non c'è nessun'altra pista ripida esposta come la piccu£in) Oppure,appunto,la innevano e battono diversamente? |
Modificato da - steb in data 04 feb 2010 18:58:44 |
 |
|
Paul
Agonista
     
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
2259 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 11:42:29
|
Bellissimo Report!! Plan de Corones è imbattibile, forse la numero 1 in Italia per molti aspetti.. certo che lamentare troppa gente anche in una delle settimane meno affollate della stagione..
contemporanamente settimana scorsa ero a Cortina a sciare quasi nel deserto (bianco), con intere piste a mia completa ed unica disposizione; giovedì scorso al Civetta sicuramente c'era più gente ma mai folla e file.
D'altronde il Plan è una grandiosa azienda dello sci, anche grazie ai suoi afflussi straordinari (e gestione impeccabile)!!!! |
   AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
|
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 12:12:47
|
A proposito del Plan : la prossima settimana, affiancato da alcuni "disperati", sarò in quel di San Vigilio. Chi è in zona batta un colpo. |
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 12:13:22
|
bellissimo report
secondo voi quanto ci vuole dalla ridente liguria? |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 14:19:01
|
x Steb:
| cos'è la storia che battono la "piccolino" in modo differente? L'ho fatta col freddo quasi polare per la prima volta quest'anno e avevo la senzazione,anche se non era ghiacciata, di tenere meno che su tutte le altre piste del comprensorio? |
strano, anch'io ho provato questa cosa, allora non era un problema solo mio.... anzi aggiungo che sabato eravamo ampiamente sotto zero e con gli i.sl head appena preparati 88 0,5 da Klaus mi sono trovato peggio del lunedì prima quando era + caldo ed avevo i Rossi 9S 165 2006 ancora preparazione casa.... però, ripeto, ho visto gente scendere come se fosse su una baby... demoralizzante....
| Mi ricordava la senzazione che provavo le prime volte sulla neve totalmente artificiale,come se sciassi su delle invisibili piccolissime sferette che rendevano difficoltoso per la lamina incidere sulla superficie della neve...(parlo della seconda metà degli anni 80 )
|
quella sensazione me la ricordo bene pure io ma era nei primi anni 90, proprio al Plan e proprio in cima, con la Sylvester chiusa per mancanza di neve....
|

 |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 14:23:13
|
x kaiser:
di baite ne ho visitate diverse ma le soste obbligatorie erano tutte al K1 giu' a Riscone.... una Sylvester e una sosta... una Hernegg e un'altra sosta... un'altra Sylvester e...d ero ko....
mi chiedo come facessero una volta a farne 20 al giorno per portare a casa la medaglietta....
alla fine al K1 mi hanno anche dato il loro cappellino in omaggio.... ma non per quante Sylvester avevo fatto....
   |

 |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 14:28:10
|
x Paul: due anni fa nella medesima settimana c'erano in giro solo pochi tedeschi e qualche austriaco... quest'anno c'era pieno di croati, ceki, sloveni, serbi e perfini ukraini.... non ho fatto code particolari tranne che al Miara negli orari "di trasferimento" e qualcosa alla Marchner...
la cosa che mi ha infastidito di piu' e' stata che tutte e due le piste di Riscone erano molto battute, quasi impossibile farle in assoluta tranquillita' come mi era stato possibile due anni fa... e se devi guardarti le spalle su un muro da uno snowboarder che ti scnde attaccato o da uno slittone che scnde incurante delle pendenze che trova, beh, non e' proprio il massimo....
anche la Pre de Peres da metà giornata in poi era massacrata... e chi scia bene non crea cumuli o onde....
peccato.... |

 |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2010 : 14:29:25
|
Chip....dalle foto mi sembra che le piste non fossero così affollate..... |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|