Autore |
Discussione  |
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2009 : 18:58:35
|
| CornoalleScaleForever ha scritto:
- CORTINA D'AMPEZZO (Faloria): lunedì 13 e martedì 14 aprile (in collaborazione con RACING POINT di Tai di Cadore)
|
Ecco spiegato il mistero dei loro bellissimi sci! Lo sospettavo.... Made in Carpani!! |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2009 : 19:30:58
|
| FantaAleMac ha scritto:
| CornoalleScaleForever ha scritto:
- CORTINA D'AMPEZZO (Faloria): lunedì 13 e martedì 14 aprile (in collaborazione con RACING POINT di Tai di Cadore)
|
Ecco spiegato il mistero dei loro bellissimi sci! Lo sospettavo.... Made in Carpani!!
|
Nessunissimo mistero, datosicché le aste serigrafate Racing Point hanno scritto bello in vista in coda "Made in Vidiciatico"  
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
Paul
Agonista
     
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
2259 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2009 : 19:54:14
|
Allo skitest cortinese ci saranno tracciati ad esclusivo uso degli utenti dello skitest, per poter provare al meglio i modelli da gara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
   AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
|
 |
|
XZEN ROCCIA
Trentino Alto-Adige
10 Messaggi |
Inserito il - 20 mar 2009 : 15:58:42
|
ciao a tutti dopo un pò di tempo mi ripresento nel Forum!!causa della mia assenza indigestione prolungata di sci con i miei Carpani F6 mis 174!!!
 Ho avuto modo di provare lo sci in tutte le situazioni metereologiche e vi dirò sinceramente ho finalmente trovato uno sci che mi permette di stradivertirmi in conduzione veloce su neve ghiacciata del primissimo mattino. SUUUUUPER!!!!Veloce e stabile forse forse un pò corto ma solo quando esagero mi limità un pò!! In neve marcia con le piste mal tirate divertente e facile da condurre da molta sicurezza!!! In conclusione per me si tratta di uno sci di altissima qualità con il pregio di non affaticare le gambe, permette di sciare tranquillamente tutto il giorno o quasi in maniera sicura e veloce. COMPLIMENTI AL GRANDE REALIZZATORE DI SCI CHE FANNO ANCORA SOGNARE!!!! carpani forever!!!! GRAZIE ANCHE A CASF E A TUTTI VOI PER LA GENTILE ACCOGLIENZA NEL FORUM !!!
|
XZEN PANARA |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 09:04:53
|
Reportino veloce veloce di test Carpani fatto ieri da CASF al Corno alle Scale su due diversi modelli.
F4 GS


Dei due modelli di GS a catalogo Carpani, si tratta del modello GS a geometria "tradizionale", che è affiancato dal particolarissimo modello F5 "a coda larga", sul quale posterò un reportino apposito prossimamente.
Le lunghezze disponibili sono le seguenti: 175, 180, 182 (184 effettivi), 187 e 190. Raggio di curvatura superiore ai 23 metri le prime tre misure, superiore a 27 metri le due più lunghe.
Ho provato la lunghezza 180, costruzione "base" (è disponibile anche la costrizione "top", con i due spessori interni di titanal maggiorati e, quindi, ancor più rigido). Sciancratura 104-67-88. Preparazione race, angolo 87°, tuning 0,75°.

Condizioni del test: tempo sereno, temperatura -2°C, neve compatta/dura ma non ghiacciata.
Avete presente un GS da negozio? Beh,tutta un'altra cosa .... questo GS, pure essendo un modello "base" e con misure "da donna" è uno sci da gara con i controattributi. Stabilissimo, precisissimo, tosto. Per l'utente non agonista e non particolarmente allenato come il sottoscritto, richiede attenzione costante, centralità, "presenza", impegno. L'ingresso in curva richiede un impulso deciso, è uno sci che non curva da solo, ma quando la curva è impostata lui segue la traiettoria come una spada. Quando lo carichi a dovere, lui obbedisce e risponde alla grande, eseguendo curve tonde e precise, anche su raggio di curvatura medio-breve. Se ti distrai e non ci stai sopra, lui ti richiama all'ordine immediatamente, perché un nanosecondo dopo che tu hai mollato la presa, lui parte per la sua strada dritto per dritto e se non recuperi all'istante sei bello che fregato: non c'è che dire, con questi sci, se perdi l'esterno, te ne accorgi immediatamente, perché l'interno entra in curva, mentre l'esterno va dritto come un fuso e parte per la tangente.
Quello che impressiona di questo sci è la velocità, davvero fuori dal comune, e la reattività. Ti scappa da sotto i piedi tanto è scorrevole e ti dà l'impressione di potere spingerci sopra a volontà. Incollato al terreno come se avesse le calamite al posto della soletta. Tosto, attivo, onesto e generoso. Un bellissimo sci per l'agonista amatoriale e per chi ama fare curve condotte in velocità anche in campo libero. Non è adatto, invece, per un uso turistico o granturistico, perché in ogni caso richiede un impegno muscolare non trascurabile e, per il non agonista, non è uno sci comodo da portare a spasso per le piste otto ore al giorno.
F1
E dopo avere passato la mattinata sulla neve dura come il marmo a bordo dei F4 GS, il buon vecchio CASF, con le gambe provate dal test precedente, prende un modello mooolto più abbordabile e godibile, anche in considerazione del fatto che, nel frattempo, il sole ha ammorbidito la neve.
La scelta cade sul F1, modello "cross" a geometria invertita. Lunghezza disponibile unica da 175 cm. e particolarissima sciancratura "a coda larga" (misure: 117-73-120). Si tratta del modello con serigrafia arancione e nera, i più "facile" dei due cross Carpani disponibili (esiste anche il modello F2, serigrafia rossa e nera, con spessori di titanal maggiorati e, quindi, un po' più rigido).


E' uno sci veramente divertente e generoso. I 73 mm. sotto il piede garantiscono una bella base d'appoggio, ma lo sci rimane comunque molto rapido nel cambio di spigolo. Ingresso in curva facile, un po' meno immediato di quello del RC/SC mod. F6-F7 a geometria tradizionale, ma comunque molto godibile. L'effetto della coda larga lo si sente in chiusura di curva, quando la geometria della coda dello sci risponde agli impulsi e aiuta tantissimo a concludere la curva con gran rotondità. Dà il meglio di sé sul ripido, dove questa particolare geometria riesce a non far derapare e dà una bella mano allo sciatore anche tecnicamente non perfetto che riesce così a condurre il fine curva in modo più corretto ed efficace.
Anche il modello F1 utilizza la soletta "tipo race" che contraddistungue tutti i modelli Carpani e, quindi, è scorrevolissimo e velocissimo, molto più veloce di un qualsiasi race carve proposto dalle Case commerciali più diffuse.
Chi non è abituato alla particolarissima geometria di questo sci ha bisogno di un paio di discese per "capirne" le particolarità, ma una volta trovato il feeling giusto, ci si rende conto di avere sotto i piedi uno sci che regala gran divertimento e bellissime sensazioni, offrendo un punto di equilibrio ideale per lo sciatore non agonista che cerca uno sci di grande qualità e di ottima struttura, ma al contempo non massacrante: stabilissimo, veloce, divertente, versatile, a suo perfetto agio sulle piste tirate a biliardo così, come sui mucchi di neve e sulle superfici rovinate di fine giornata. Neve dura marmorea o morbida primaverile, per questo sci non fa differenza. Il centro di 73 mm. lo rende adatto anche a qualche escursione fuoripista e alle evoluzioni su neve fresca o non battuta a bordo pista.
....... e alla fine della giornata, tornando al rifugio per raccogliere le proprie cose e avviarsi al parcheggio, è bello vedere le tante e tante meravigliose realizzazioni personalizzate di Filippo Carpani per i suoi ormai numerosissimi clienti del Corno alle Scale. Guardate, ad esempio, che MERAVIGLIA questo F6 Lady con superficie in legno, con il cuore disegnato al pirografo e decorato con cristalli Swarowski ....

.... e guardate la bellezza di questo intarsio in legni multicolori realizzato a cesntro sci ..... lavoro da vero ebanista, realizzato a mano da Filippo Carpani ......

ditemi voi dove si trovano degli sci così, se non da Carpani !!!!
        |
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
Modificato da - casnas in data 23 mar 2009 22:11:18 |
 |
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 09:20:53
|
Ammazza... Semplicemente stupendi.. L'unica cosa che "stona" è l'attacco! ps: anche le versioni a norma FIS si possono avere con superficie in legno? |
Modificato da - FantaAleMac in data 23 mar 2009 09:22:31 |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 09:25:58
|
Qualsiasi modello può essere realizzato con copertura di legno 
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 09:32:05
|
Beh, ora non resta che provarli! Ci si vede a pasquetta!! |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 10:06:18
|
Casf.... riduci quei lenzuoli di fotografie, bitte! |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 13:15:38
|
| casnas ha scritto:
Casf.... riduci quei lenzuoli di fotografie, bitte!
|
eh Casnas ..... se fossi capace a farlo .....       
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
homersimpson23
Agonista
     

Piemonte
2426 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 14:00:05
|
@CASF Questa da te non me la sarei mai aspettato. |
 
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
|
 |
|
lepridottero
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Lazio
3775 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 14:52:09
|
Non si vedono le fote! |
"I never saw no whiskey, the blues made me sloppy drunk"
Campione assoluto Fantasci femminile 2006/2007 |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 14:58:27
|
Ci abbiamo anche l'ambasciatore cecàto su questo forum, non ci manca proprio niente .....      
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 17:42:22
|
bellissimo report Casf!!!!! questi gs mi incuriosiscono sempre di più ormai!!!!!!!  sembrano davvero perfetti!!!!
|
Don't worry, be happy! |
 |
|
dan_bond
Sequenza di curve di base
 
492 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2009 : 19:00:13
|
| CornoalleScaleForever ha scritto:
Le lunghezze disponibili sono le seguenti: 175, 180, 182 (184 effettivi), 187 e 190. Raggio di curvatura superiore ai 23 metri le prime tre misure, superiore a 27 metri le due più lunghe.
|
CASF, anche il 182 (184 effettivi) è marchiato R>27 (non R>23)......che è un bel vantaggio, visto che dall'anno prossimo, tranne per le master-N e master-R, saranno obbligatori in gara i nuovi raggi. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|